DOPO 4 ANNI, UNA BOTTA DI VITA PER ALITALIA: TORNA A FAR PUBBLICITÀ TV - RENAULT E PEUGEOT «UNITE» DAI CINESI - MALACALZA (RI)CHIAMA FRANCESCO GORI

1. ALITALIA PER LO SPOT PREFERISCE LA RAI
Da "Il Giornale" - Alitalia torna in tv ma sceglie la Rai e snobba Mediaset. Dopo quattro anni di assenza, la compagnia si ripropone al pubblico televisivo con una campagna pubblicitaria prenatalizia. Si tratta di tre spot da 15 secondi che intendono sottolineare il meglio in termini di qualità, di offerta di collegamenti e di sicurezza; lo slogan è: «Alitalia, scegli come volare».

La campagna televisiva dà l'immagine di una compagnia giovane ed efficiente proprio mentre gli azionisti si stanno interrogando se partecipare alla seconda fase dell'aumento di capitale. La prima non è stata quel che si dice un successone.


2. RENAULT E PEUGEOT «UNITE» DAI CINESI
Da "Il Giornale" - La casa automobilistica cinese Dongfeng sta mettendo alla prova i partner francesi con cui collabora da decenni. Da mesi si attende l'anuncio dell'ingresso di Dongfeng nel capitale di Psa Peugeot Citroën e arriva, invece, la comunicazione di una rafforzata joint venture con Renault Nissan.

Che fine fanno, in uno scenario come questo, i segreti industriali che i costruttori tengono così ben celati nei confronti dei rivali? Senza dimenticare il recente passaggio di Carlos Tavares ai vertici di Psa, una notizia che non sarà certo piaciuta a Carlos Ghosn, gran capo di Renault Nissan, e suo ex datore di lavoro.


2. MALACALZA (RI)CHIAMA FRANCESCO GORI
Marigia Mangano per "Il Sole 24 Ore" - Era uscito dal gruppo Pirelli a maggio dello scorso anno dopo oltre trent'anni di carriera e 21 milioni di euro tra premi, stipendi e buonuscita dal 2009. Ironia della sorte torna ad occuparsi proprio della Bicocca, questa volta da consulente esterno e per conto di un socio di Pirelli, i Malacalza, che più ha dato filo da torcere a Marco Tronchetti Provera negli ultimi anni.

Francesco Gori, ex direttore generale di Pirelli, è stato chiamato dalla famiglia genovese per gestire la partecipazione del 7% in Pirelli&C. In una nota il gruppo Malacalza ha comunicato che l'incarico di advisor è «nell'ottica della migliore gestione della partecipazione detenuta in Pirelli & C. e avrà ad oggetto l'analisi approfondita di dati del settore Tyre».

Un mondo, quest'ultimo, che Gori conosce bene data la lunga carriera alla Bicocca. Il nome di Francesco Gori era stato già accostato in passato ai Malacalza all'inizio dello scontro dello scorso anno fra la famiglia genovese e Tronchetti Provera. Un legame, evidentemente, che ora è stato solo ufficializzato.

E che potrebbe avere sviluppi in primavera, quando scade il cda del gruppo degli pneumatici e Malacalza potrebbe pensare alla presentazione di una lista di minoranza. Intanto la famiglia genovese scommettendo sulla Pirelli di Tronchetti ha già incassato 60 milioni da Gpi e Camfin e altri 100 di guadagno potenziale da quando hanno acquisito il 7% della Bicocca.

4. LA BORSA È «SOLO» UN LUSSO, ANCHE PER SAVINO DEL BENE
Carlo Festa per il "Sole 24 Ore" - Piazza Affari resta meta privilegiata e quasi esclusiva del lusso e del fashion Made in Italy. Così sembrerebbe dopo la rinuncia alla quotazione della Savino Del Bene, il gruppo della logistica che proprio ieri ha deciso di cancellare l'Ipo, in quanto le adesioni ricevute sono risultate inferiori al quantitativo offerto: senza la garanzia, dunque, del successo dell'operazione.

Il ritorno in Borsa del gruppo di Scandicci (che era stata delistato da Piazza Affari dieci anni fa) era previsto per oggi, ma la società e gli azionisti venditori (il presidente e Ad Paolo Nocentini e il vicepresidente Silvano Brandani), d'intesa con i coordinatori dell'offerta, hanno comunicato l'annullamento dell'Ipo malgrado una quota di prenotazioni di investitori istituzionali italiani ed esteri, ricevuta dopo il roadshow svolto presso le principali piazze finanziarie europee e americane.

L'approdo in Borsa dell'azienda prevedeva la vendita di 31 milioni di azioni, per il 61% possedute dagli attuali azionisti e per la restante parte frutto di un aumento di capitale. La forchetta di prezzo era stata fissata tra i 2,55 e i 3,1 euro per azione con una valorizzazione della società tra i 287 milioni e i 348 milioni di euro. Fino all'ultimo gli azionisti di Savino Del Bene hanno tentato di salvare l'Ipo: hanno prima spostato di due giorni il termine per le adesioni e, poi, hanno abbassato il prezzo verso la parte bassa della forchetta.

Insomma, la storia recente di Piazza Affari dimostra che le quotazioni con i migliori risultati restano quelle nel lusso: un'autentica febbre per il settore, visto che gli investitori istituzionali esteri hanno accolto con favore Ferragamo e Brunello Cucinelli e ora guardano a Moncler. Il debutto dell'azienda dei piumini, che approderà in Borsa il 16 dicembre, sta andando a gonfie vele: la raccolta di ordini a soli tre giorni dall'avvio dell'offerta ha richieste pari a 12 volte il quantitativo di azioni in vendita.

 

frame spot AlitaliaRENAULT PSA PEUGEOT CITROEN jpegVITTORIO MALACALZA E MARCO TRONCHETTI PROVERA IN TRIBUNA ALLO STADIO MEAZZA FRANCESCO GORI AD PIRELLI frame spot Alitalia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…