IL GOVERNO GRECO REQUISISCE I CONTANTI DEGLI ENTI LOCALI: SERVONO PER PAGARE LE PROSSIME SCADENZE - MA LA BORSA DI MILANO CHIUDE POSITIVA (+1,2%) - NIERI (MEDIASET): "RAIWAY-EI TOWERS? NON È FINITA"

1.BORSA: LISTINI UE CHIUDONO IN RECUPERO NONOSTANTE GRECIA, MILANO +1,25%

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Radiocor - Dopo due sedute in negativo le Borse europee hanno ripreso slancio nonostante restino immutate le preoccupazioni sul fronte della Grecia (Atene ha chiuso a -0,11%). Londra, Parigi e Francoforte hanno chiuso in buon rialzo e anche a Milano il Ftse Mib ha fatto segnare un +1,25% e il Ftse All Share +1,19%. Bene in particolare Buzzi (+4,63%) grazie a un report positivo di Ubs. Acquisti anche sui bancari dove continua a dominare la scena il risiko delle banche popolari: Bpm ha chiuso a +4,53%, Ubi a +2,9% e Banco Popolare a +1,47%. Bene anche Unicredit (+3,59%) sempre piu' vicina a chiudere l'accordo con il Santander su Pioneer.

 

Per contro ha chiuso in calo Cnh (-1,68%) risentendo dello stacco cedola. Acquisti, infine, su Rai Way (+0,76%) e Ei Towers (+4,05%). La controllata di Mediaset (+0,64%) ha rinunciato all'Opa sulle torri Rai, ma un consigliere del gruppo Tv milanese ha comunque sottolineato che l'operazione, p rima o poi si fara'. Sul mercato dei cambi, l'euro resta debole a 1,0764 dollari (1,0810 venerdi'). Il rapporto fra la moneta unica e lo yen si attesta 128,33 (128,49) mentre quello fra dollaro e yen e' pari a 119,25 (118,86). Per quanto riguarda il greggio, il Wti con consegna a giugno guadagna l'1,76% a 58,33 dollari.

 

2.GRECIA: GOVERNO REQUISISCE CONTANTI ENTI LOCALI PER DECRETO

Radiocor - Il Governo greco ha emanato un decreto legge che obbliga gli enti locali a trasferire tutte le riserve in contanti alla Banca centrale ellenica. E' quanto scrive l'agenzia di stampa Bloomberg citando il decreto governativo pubblicato in Gazzetta Ufficiale e aggiungendo che il decreto era in programma da giorni. Il trasferimento, si legge ancora, dovra' rafforzare le riserve in contanti del Governo.

 

tsipras varoufakis tsipras varoufakis

Nella Gazzetta Ufficiale si citano 'necessita' urgenti e impreviste' per giustificare il decreto. Quest'ultimo, nel dettaglio, obbliga tutti gli enti pubblici e le imprese a capitale pubblico a trasferire le riserve in contanti alla Banca centrale e i depositi a termine presso i propri conti sempre alla Banca centrale. In questo modo, si dovrebbero reperire le risorse necessarie per fare fronte agli impegni delle prossime settimane nei confronti dell'Fmi e di altri creditori.

 

Atene, si legge sulla stampa finanziaria greca, spera di raccogliere circa 3 miliardi dalla misura per usarli per il pagamento dei salari (1,1 miliardi) e delle pensioni (850 milioni) a fine aprile e per fare fronte a impegni con l'Fmi per 200 milioni all'inizio di maggio. A inizio aprile, il Governo ellenico era riuscito ad evitare il default e a rimborsare una tranche da 450 milioni all'Fmi grazie all'incorpor azione delle riserve delle casse pensionistiche. I consigli di alcune casse e di diverse imprese a capitale pubblico si rifiutano, tuttavia, a tutt'oggi di trasferire le riserve di capitale allo Stato.

 

GINA NIERI GINA NIERI

3.RAI WAY: NIERI (MEDIASET), NON E' FINITA SU EI TOWERS

Radiocor - 'Non e' finita, ha molto senso industriale. Come tutte le cose che hanno senso, prima o poi si fara''. E' quanto ha affermato Gina Nieri, consigliere d'amministrazione del gruppo Mediaset in merito alla partita relativa al tentativo di conquista da parte della controllata Ei Towers delle torri di Rai Way.

 

Affermazioni che fanno pensare che il progetto di 'polo nazionale' delle torri tv ha ancora spazi di manovra. Il progetto industriale puntava, all'origine del tentativo di scalata da parte di Mediaset, a creare in Italia un soggetto unico del segnale tv. Un progetto del Biscione che si e' recentemente scontrato con il muro della Rai, delle Authority e con polemiche di carattere politico. A margine dell'inaugurazione della scuola di giornalismo dello Iulm di Milano, Nieri non ha voluto aggiungere altro.

 

4.UNICREDIT: NEL 2015 RISULTATI BENEFICERANNO DI ATTESE RIPRESA

federico ghizzonifederico ghizzoni

Radiocor - I risultati del Gruppo UniCredit 'dovrebbero beneficiare nel 2015 delle attese di ripresa della congiuntura macroeconomica internazionale'. E' quanto si legge nel Bilancio consolidato 2014 relativo nella parte relativa all'evoluzione prevedibile della gestione. In Italia, 'le prospettive economiche rimangono incerte, anche se appaiono migliori rispetto al recente passato, e i ricavi del Gruppo continueranno a beneficiare della diversificazione geografica'.

 

Nonostante il perdurante basso livello dei tassi di interesse, UniCredit 'punta a migliorare i ricavi sia tramite la crescita degli impieghi che puntando sui ricavi da servizi, grazie anche all'ulteriore sviluppo del risparmio gestito che ha beneficiato nel 2014 di flussi record'. UniCredit ha centrato nel 2014, primo anno di attuazione del piano industriale, l'obiettivo di redditivita' prefissato con un utile netto consolidato di 2 miliardi.

 

Vitor ConstancioVitor Constancio

5.BCE: CONSTANCIO, SITUAZIONE DI DEFAULT NON IMPLICA AUTOMATICA USCITA DA EURO

Radiocor - Il fatto che la Grecia possa trovarsi in una situazione di 'default' non implica 'automaticamente' l'uscita dall'unione monetaria. Lo ha detto il numero due della Bce Vitor Constancio all'Europarlamento.

 

6.MORGAN STANLEY: +59% A 2,4MLD DLR UTILE PRIMO TRIMESTRE, SOPRA ATTESE

Radiocor -  Morgan Stanley ha chiuso il primo trimestre del 2015 con un utile netto di 2,4 miliardi di dollari, in aumento del 59,3% rispetto allo stesso periodo del 2013. L'utile per azione si e' attestato a 1,18 dollari, ben al di sopra degli 0,78 dollari previsti dagli analisti. I risultati risentono positivamente di un beneficio fiscale da 564 milioni di dollari, pari a 0,29 dollari per azione, al netto del quale l'utile rimarrebbe comunque superiore alle attese. Nel trimestre i ricavi sono saliti del 10% a 9,9 miliardi di dollari contro i 9,17 miliardi attesi dal mercato.

JAMES GORMANJAMES GORMAN

 

 L'istituto ha deciso di alzare del 50% il dividendo trimestrale a 0,15 dollari per azione. Sul fronte patrimoniale, il common equity tier 1 e' pari al 13,1%. 'E' stato il miglior trimestre da molti anni, con performance migliorate in molte aree di attivita' - ha commentato l'a.d. James Gorman - Il risultato riflette la nostra strategia che punta a costrui re piattaforme di crescita mantenendo allo stesso tempo un profilo di rischio prudente e una gestione delle spese diciplinata'.

 

7.E19: DI NUOVO IN CALO PRODUZIONE COSTRUZIONI, -1,8% A FEBBRAIO

Grattacielo in costruzione a Pechino Grattacielo in costruzione a Pechino

Radiocor - Di nuovo in calo a febbraio la produzione nel settore delle costruzioni nella zona euro di 1,8%. A gennaio era aumentata dall'1,6%, a dicembre era a quota 0% ma a novembre era a -0,5%. Nella Ue -1,2% dopo +0,6% a gennaio e -0,1% a dicembre. Rispetto a febbraio 2014 -3,7% nella zona euro e -2,4% nella Ue. Lo rileva Eurostat. In Italia a febbraio -1,3% dopo +1% a gennaio, +2,7% a dicembre, -4,1% a novembre.

 

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...