GRASSO CHE COLA SUL GRILLINO STEFÀNO: ‘IL LIBRO SULLA DECADENZA DEL CAV? UN TROFEO DI GUERRA, MA UN PRESIDENTE NON DOVREBBE ESPRIMERSI SOLO CON ATTI UFFICIALI?’’ – LA REPLICA: “SI SCRIVE SENZA LEGGERE”

Lettera di Dario Stefàno al "Corriere della Sera"

Egregio prof Grasso, la ringrazio per l'attenzione che mi ha voluto dedicare nella sua sempre letta rubrica domenicale sul Corriere. Poiché - parafrasandola - c'è il rischio «che si scriva in fretta senza leggere», mi auguro di vederla alla presentazione di stasera o che legga questo nostro libro (che provvederò io stesso a farle avere) che vuol semplicemente riportare, attraverso la penna di una giornalista parlamentare (non la mia), una vicenda che ha scritto una pagina importante di storia politica del nostro Paese.

E lo fa attraverso i resoconti ufficiali e gli atti che ne sono scaturiti provando a spiegare una procedura complicata, che per qualcuno è stata troppo lenta, per qualcun altro troppo veloce. Quindi, nessuno scalpo da esibire ma il racconto di una esperienza alla guida di un organismo geneticamente politico (non siamo giudici) chiamato ad applicare per la prima volta una legge dello Stato italiano.

Senza voler coprire di riservatezza atti o accadimenti pubblici, già raccontati da agenzie di stampa perché interpretati da eletti dal popolo italiano (come me) che hanno funzioni e competenze non omologabili in alcun modo a quelle dei giudici.

P.s: per onor di verità, non sono mai stato immobiliarista.
P.p.s: la copertina e la quarta, come sa, è a discrezione dell'editore, che ha questo strumento per divulgare e promuovere i propri libri.

Dario Stefàno Presidente Giunta elezioni e immunità parlamentari Senato della Repubblica


Risposta di Aldo Grasso

Gentile senatore Stefàno, ho davanti agli occhi la copertina del suo libro. In alto, a caratteri gialli, su fondo nero, c'è il suo nome: Dario Stefàno. Sotto, come fosse una fascetta, appare il titolo del libro: «la Decadenza». Ancora più sotto, con carattere più piccolo il sottotitolo: «Il caso Berlusconi tra atti ufficiali, retroscena e manovre. Introduzione di Stefano Ceccanti». Più sotto, in maniera appena leggibile, c'è scritto: «A cura di Anna Laura Bussa». Come se non bastasse in primo piano c'è la sua foto (sua di lei, senatore).

Secondo le regole editoriali, il libro va attribuito a Stefàno Dario e non ad altri.
L'appellativo di «immobiliarista» mi è venuto leggendo un documento ufficiale, la «Dichiarazione per la pubblicità della situazione patrimoniale» allegata agli atti del Senato. Lei, senatore, è fortunatamente proprietario di diversi immobili e ha una partecipazione del 20,33% in una società che si chiama «Immobiliare Stefàno srl» di Taranto.

Se mi sono allargato le chiedo scusa. Tutte le volte che mi è capitato di pubblicare un libro, l'editore mi ha fatto controllare e approvare la copertina, e anche la quarta di accompagnamento.Normalmente si usa così.

Aldo Grasso


STEFÀNO E LO SCALPO DEL CAVALIERE SOTTO FORMA DI INSTANT-BOOK
Articolo di Aldo Grasso pubblicato sul "Corriere della Sera" Domenica 8 dicembre

Ci mancava solo questo, il libro-scalpo, il libro trasformato in trofeo di guerra da esibire in libreria. Neppure il tempo di fare le valigie dal Senato che Silvio Berlusconi si ritrova fra le mani un instant-book che promette «atti, retroscena e manovre» dal giorno in cui il Cavaliere è stato condannato dalla Cassazione per frode fiscale fino al 27 novembre, data in cui il Senato ne ha decretato la decadenza.

Il libro si chiama La decadenza. Il caso Berlusconi tra atti ufficiali, retroscena e manovre . Più del libro, che si mostra con una copertina funerea - la foto dell'autore in primo piano, sorpreso in un momento di intensa meditazione, e quella di Berlusconi, sullo sfondo -, più del libro, si diceva, interessa l'autore. Che è Dario Stefàno (accento sulla a), vendoliano, presidente della Giunta delle elezioni di Palazzo Madama. Il senatore ha avuto un ruolo determinante in tutta la vicenda, nella tempistica come nelle forme. Dopo la bocciatura della relazione di Andrea Augello (Pdl) è toccato a lui relazionare sulla pratica.

Il libro viene presentato come un giallo: «L'apparato giuridico, mediatico e politico del Cavaliere si mette in moto per provare a contrapporsi alla procedura con richieste di rinvio, ricorsi e istanze per annullare la decisione finale della Giunta e per ottenere la ricusazione dei componenti, fino a minacciare una crisi di governo...». Come andrà a finire, riuscirà il nostro eroe a trionfare? Pronta la risposta: «Dall'osservatorio privilegiato del palcoscenico più rovente, e con la prospettiva del dietro le quinte, Dario Stefàno, presidente della Giunta, ricostruisce in prima persona e attraverso un'ampia documentazione, tutta la vicenda, come in un reportage, svelando i retroscena, gli imprevisti, l'assalto dei media, le pressioni della politica».

Ma un presidente non dovrebbe esprimersi solo attraverso atti ufficiali? I retroscena, le manovre, l'assalto dei media sono materia giornalistica, non parlamentare. L'impressione è che il senatore Stefàno, l'immobiliarista di Sinistra Ecologia Libertà, abbia approfittato dell'occasione per esibire l'instant-book come scalpo. Si scrive in fretta per non dover pensare.

 

 

LA DECADENZA - LIBRO DI DARIO STEFANOAldo Grasso ALDO GRASSO FERRUCCIO DE BORTOLI ALDO GRASSO CRITICO TV DARIO STEFANO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO