L’EUROPA CI MOLLA? - I CONTINUI RIFACIMENTI DELLA MANOVRA ITALIANA SPINGONO LA BCE A CHIEDERSI SE VALE ANCORA LA PENA INTERVENIRE IN FAVORE DEI BOND ITALIANI - INIZIANDO CON 22 MILIARDI NELLA PRIMA SETTIMANA, PROSEGUENDO NELLA SECONDA CON 14,3 MILIARDI, MENTRE NELLA PENULTIMA GLI ACQUISTI SONO SCESI DRASTICAMENTE A 6,7 MILIARDI. E SOLO LUNEDÌ SI SAPRÀ SE LA EUROTOWER AVRÀ RIDOTTO ULTERIORMENTE GLI INTERVENTI PROSEGUITI SETTIMANA SCORSA PER SOSTENERE LE ASTE ITALIANE E SPAGNOLE….

Marika de Feo per Corriere.it

Anche ieri la Banca centrale europea è stata vista sostenere il mercato acquistando bond italiani. Ma l'intervento ha offerto solo un sollievo temporaneo. E lo spread fra i titoli di stato italiani decennali e i bund tedeschi ha ripreso ad aumentare, con un rendimento del 5,25. A pesare sui btp è stata soprattutto la continua incertezza sulla manovra correttiva dei conti pubblici italiani. E nelle ultime quattro settimane gli spread erano calati rispetto ai massimi del 5 agosto, perché la Bce è intervenuta acquistando titoli italiani e spagnoli per sbloccare i mercati.

Iniziando con 22 miliardi nella prima settimana, proseguendo nella seconda con 14,3 miliardi, mentre nella penultima gli acquisti sono scesi drasticamente a 6,7 miliardi. E solo lunedì si saprà se la Eurotower avrà ridotto ulteriormente gli interventi proseguiti settimana scorsa per sostenere le aste italiane e spagnole.

Comunque sia, secondo ambienti molto vicini alla Bce, i continui rifacimenti della manovra italiana fanno perdere la fiducia dei mercati. E spingono la Banca centrale europea a chiedersi se vale ancora la pena intervenire in favore dei bond italiani.

I ritocchi alla manovra sembrano avere insomma un effetto di «spartiacque», fra le posizioni sostenute dai banchieri centrali europei prima e dopo i cambiamenti apportati alla manovra. Il primo segnale di un cambiamento verso la politica degli acquisti di bond il presidente della Bce Jean-Claude Trichet l'aveva dato al Parlamento europeo lunedì scorso. Avvisando l'Italia che «gli acquisti di titoli pubblici sul mercato secondario non possono essere utilizzati per aggirare il principio fondamentale della disciplina di bilancio».

Un richiamo al rigore anche se ciascuno Stato, poi, decide quali siano le migliori strategie per ottenerlo. Per la prima volta, il banchiere francese ha dunque introdotto un elemento di azzardo morale nei provvedimenti di sostegno al mercato dei bond, comunque considerati «temporanei». Un cambiamento proseguito poi ieri con l'esortazione all'Italia a «rispettare gli impegni» e a fare «le riforme per crescere», lanciata attraverso il quotidiano Il Sole24Ore.

Molto critico, da Alpbach anche il governatore austriaco Ewald Nowotny. Il quale si è detto «molto preoccupato» per i continui cambiamenti alla manovra italiana. Tanto più che per il docente di economia monetaria è del tutto chiaro che la Bce ha iniziato a comprare titoli di Stato italiani sul secondario «sulla base della lettera» inviata al governo italiano, nella quale sono state espresse speranze e aspettative di riforme.

Un altro segnale di un cambiamento in atto nel Consiglio della Bce, da parte di un membro considerato molto autorevole, e facente parte del gruppo dei «ribassisti». Infatti, anche ieri ha alimentato le speranze di un arresto degli aumenti dei tassi, prevedendo un'inflazione nel 2012 «molto più vicina» all'obiettivo del 2%.

D'altra parte, fra le voci critiche, in questi giorni è tornato alla carica il capo della Bundesbank, Jens Weidmann. L'ex consulente della cancelliera Angela Merkel finora si è mostrato molto più diplomatico e flessibile del suo predecessore Axel Weber. Ciò non toglie che abbia opposto resistenze alla ripresa dell'acquisto di bond italiani e spagnoli, quattro settimane fa. Quando probabilmente, se fosse stato per Weidmann, i rendimenti dei decennali italiani avrebbero potuto anche rimanere al 6-7%, senza gli interventi della Bce.

Resta da vedere, se con le incertezze legate alla manovra italiana il gruppo di consiglieri «di minoranza», di cui fa parte anche il membro del board Jürgen Stark e il governatore olandese Klaas Knot, riuscirà a fare proseliti nel prossimo Consiglio direttivo della Bce, l'8 settembre prossimo.

 

 

berlusconi tremonti trichetELLEKAPPA BERLUSCONI TREMONTIBundesbankdraghi trichet

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…