alberto nagel carlo messina

I POTERI MARCI DIVISI PURE SUL CANCRO – DUELLO FRA BANCA INTESA E MEDIOBANCA SUL FUTURO DELLO “IEO”, L’ISTITUTO SUI TUMORI CREATO DA UMBERTO VERONESI – NAGEL LO VORREBBE FAR CRESCERE DA SOLO. ROTELLI E ROCCA FAR ACCASARE CON CENTRI DI RICERCA INTERNAZIONALI. E MESSINA E’ CON LORO

 

Francesco Spini per la Stampa

 

IEOIEO

Se siete nostalgici di salotti buoni, vi conviene forse fare un salto, stamattina alle 11, in Piazzetta Cuccia. Vi troverete faccia a faccia con i grandi nomi - o quello che resta - del capitalismo italiano: da Mediobanca a Intesa Sanpaolo, da Unicredit a Pirelli, fino a Unipol, Allianz ed Edison, Italcementi e Telecom. Sono quelli, o i loro eredi, che nel 1994 Enrico Cuccia, padre-padrone di Mediobanca, chiamò a raccolta per dare corpo all' intuizione di Umberto Veronesi e creare un' eccellenza italiana: lo Ieo, l' Istituto europeo di oncologia.

Gianfelice Rocca Gianfelice Rocca

 

Oggi è giornata cruciale: si riunisce l' assemblea di questa istituzione. Dovrà decidere se dare o meno seguito alla manifestazione di interesse inoltrata alla loro attenzione da parte di due importanti imprenditori della sanità italiana. Gianfelice Rocca, a capo dell' Humanitas, e Paolo Rotelli, presidente del Gruppo San Donato, per dare vita rispettivamente, a un centro di eccellenza dell' oncologia e, con il Monzino (controllato dallo Ieo), a un gioiello cardiologico di caratura internazionale.

 

I soci dovranno decidere se è il caso o meno di vendere i due ospedali e avviare questa nuova avventura. Gli azionisti, more solito, sul punto si ritrovano divisi - ci crediate o meno - non su una questione di soldi e potere, ma sull' opportunità di cambiare un modello, quello di Ieo e Monzino, da sempre «no profit» in uno spiccatamente imprenditoriale, considerato incompatibile tanto dai consulenti dello Ieo (Borghesi Associati e Leonardo&Co) quanto dal Comitato scientifico dell' ospedale.

 

ROTELLI MARONI SAN DONATOROTELLI MARONI SAN DONATO

Il punto è che, più in piccolo, in una storia di sanità si ripropone lo schema degli Orazi e dei Curiazi - visto in Rcs prima e in Generali poi - che nel piccolo mondo della finanza italiana di oggi si chiamano Mediobanca e Intesa Sanpaolo. L' istituto di Piazzetta Cuccia, fedele al mandato del fondatore, è per la strenua difesa del modello «no profit». In ogni caso non venderà la propria quota del 15% che, anzi, sarebbe pronta a incrementare e che, secondo alcune indiscrezioni, starebbe già incrementando.

alberto nagel  alberto nagel

 

Non solo: il suo impegno è quello di un rilancio dello Ieo, con un piano in solitaria («stand alone», per chi mastica il finanziariese) al cui sviluppo sarà chiamato un consulente internazionale. L' istituto retto da Alberto Nagel inoltre ha ricevuto la disponibilità di alcuni investitori privati di acquisire quote di eventuali venditori. Questa mattina inoltre potrà contare sul supporto di altri grandi azionisti come UnipolSai, Unicredit, Generali, Banco Bpm, Italcementi, Telecom.

 

carlo messina   carlo messina

Dall' altra parte c' è Intesa Sanpaolo, socio con circa il 7% che con altri soci guarderebbe con maggiore favore e apertura alla proposta di Rocca e Rotelli. I due imprenditori, però, temono che tutto si riduca al solito scontro dell' alta finanza tra Mediobanca e la banca guidata da Carlo Messina.

 

tronchetti provera afeftronchetti provera afef

Per questo hanno scritto un lettera ai soci dello Ieo in cui aprono a «un percorso di approfondimento dell' intero progetto da effettuare con un consulente strategico internazionale» e si dicono ora «fortemente interessati a prendere in considerazione un' acquisizione non totalitaria» dei due ospedali «sulla base di criteri valutativi condivisi».

 

Tra i soci qualcuno vuole vederci più chiaro. Pirelli, azionista col 6,5%, è per un approfondimento. Il gruppo guidato da Marco Tronchetti Provera, tenuto conto che lo Ieo è stato fondato per essere un centro di eccellenza, vorrebbe verificare lo stato dell' arte con il supporto dei migliori esperti internazionali per capire bene quali sono i percorsi che ne garantiscano lo sviluppo, senza chiusure pregiudiziali. Basterà oggi a evitare la conta?

 

Ultimi Dagoreport

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…