alberto nagel carlo messina

I POTERI MARCI DIVISI PURE SUL CANCRO – DUELLO FRA BANCA INTESA E MEDIOBANCA SUL FUTURO DELLO “IEO”, L’ISTITUTO SUI TUMORI CREATO DA UMBERTO VERONESI – NAGEL LO VORREBBE FAR CRESCERE DA SOLO. ROTELLI E ROCCA FAR ACCASARE CON CENTRI DI RICERCA INTERNAZIONALI. E MESSINA E’ CON LORO

 

Francesco Spini per la Stampa

 

IEOIEO

Se siete nostalgici di salotti buoni, vi conviene forse fare un salto, stamattina alle 11, in Piazzetta Cuccia. Vi troverete faccia a faccia con i grandi nomi - o quello che resta - del capitalismo italiano: da Mediobanca a Intesa Sanpaolo, da Unicredit a Pirelli, fino a Unipol, Allianz ed Edison, Italcementi e Telecom. Sono quelli, o i loro eredi, che nel 1994 Enrico Cuccia, padre-padrone di Mediobanca, chiamò a raccolta per dare corpo all' intuizione di Umberto Veronesi e creare un' eccellenza italiana: lo Ieo, l' Istituto europeo di oncologia.

Gianfelice Rocca Gianfelice Rocca

 

Oggi è giornata cruciale: si riunisce l' assemblea di questa istituzione. Dovrà decidere se dare o meno seguito alla manifestazione di interesse inoltrata alla loro attenzione da parte di due importanti imprenditori della sanità italiana. Gianfelice Rocca, a capo dell' Humanitas, e Paolo Rotelli, presidente del Gruppo San Donato, per dare vita rispettivamente, a un centro di eccellenza dell' oncologia e, con il Monzino (controllato dallo Ieo), a un gioiello cardiologico di caratura internazionale.

 

I soci dovranno decidere se è il caso o meno di vendere i due ospedali e avviare questa nuova avventura. Gli azionisti, more solito, sul punto si ritrovano divisi - ci crediate o meno - non su una questione di soldi e potere, ma sull' opportunità di cambiare un modello, quello di Ieo e Monzino, da sempre «no profit» in uno spiccatamente imprenditoriale, considerato incompatibile tanto dai consulenti dello Ieo (Borghesi Associati e Leonardo&Co) quanto dal Comitato scientifico dell' ospedale.

 

ROTELLI MARONI SAN DONATOROTELLI MARONI SAN DONATO

Il punto è che, più in piccolo, in una storia di sanità si ripropone lo schema degli Orazi e dei Curiazi - visto in Rcs prima e in Generali poi - che nel piccolo mondo della finanza italiana di oggi si chiamano Mediobanca e Intesa Sanpaolo. L' istituto di Piazzetta Cuccia, fedele al mandato del fondatore, è per la strenua difesa del modello «no profit». In ogni caso non venderà la propria quota del 15% che, anzi, sarebbe pronta a incrementare e che, secondo alcune indiscrezioni, starebbe già incrementando.

alberto nagel  alberto nagel

 

Non solo: il suo impegno è quello di un rilancio dello Ieo, con un piano in solitaria («stand alone», per chi mastica il finanziariese) al cui sviluppo sarà chiamato un consulente internazionale. L' istituto retto da Alberto Nagel inoltre ha ricevuto la disponibilità di alcuni investitori privati di acquisire quote di eventuali venditori. Questa mattina inoltre potrà contare sul supporto di altri grandi azionisti come UnipolSai, Unicredit, Generali, Banco Bpm, Italcementi, Telecom.

 

carlo messina   carlo messina

Dall' altra parte c' è Intesa Sanpaolo, socio con circa il 7% che con altri soci guarderebbe con maggiore favore e apertura alla proposta di Rocca e Rotelli. I due imprenditori, però, temono che tutto si riduca al solito scontro dell' alta finanza tra Mediobanca e la banca guidata da Carlo Messina.

 

tronchetti provera afeftronchetti provera afef

Per questo hanno scritto un lettera ai soci dello Ieo in cui aprono a «un percorso di approfondimento dell' intero progetto da effettuare con un consulente strategico internazionale» e si dicono ora «fortemente interessati a prendere in considerazione un' acquisizione non totalitaria» dei due ospedali «sulla base di criteri valutativi condivisi».

 

Tra i soci qualcuno vuole vederci più chiaro. Pirelli, azionista col 6,5%, è per un approfondimento. Il gruppo guidato da Marco Tronchetti Provera, tenuto conto che lo Ieo è stato fondato per essere un centro di eccellenza, vorrebbe verificare lo stato dell' arte con il supporto dei migliori esperti internazionali per capire bene quali sono i percorsi che ne garantiscano lo sviluppo, senza chiusure pregiudiziali. Basterà oggi a evitare la conta?

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?