maggiolino volkswagen trump

I TEDESCHI IN GINOCCHIO DA TRUMP - LA VOLKSWAGEN AUMENTERÀ LA SUA PRODUZIONE AMERICANA E NON È ESCLUSO CHE L'ASSEMBLAGGIO DEI VEICOLI AVVENGA IN FABBRICHE FORD: LE MINACCE DI DAZI DEL PUZZONE HANNO SORTITO I LORO EFFETTI, E GLI EUROPEI ABITUATI A ESPORTARE GRATIS DOVRANNO IMPIEGARE PIÙ COLLETTI BLU IN AMERICA. E IL PRESIDENTE AI MANAGER DI VW, BMW E DAIMLER PROMETTE CHE NON IMPORRÀ TARIFFE PUNITIVE (PER ORA)

1. NYT, 'TRUMP A CASE AUTO TEDESCHE: NIENTE DAZI PER ORA'

merkel diesel volkswagen

 (ANSA) - Donald Trump ha rassicurato i dirigenti delle tre case automobilistiche tedesche incontrati alla Casa Bianca di non avere piani immediati per imporre dazi sulle loro auto. Lo scrive il New York Times. I costruttori tedeschi hanno descritto i colloqui come amichevoli, anche se non hanno prodotto alcun risultato concreto. I partecipanti alla riunione hanno affermato che il rischio di tariffe punitive sulle auto tedesche sembra essersi attenuato, almeno per il momento.

 

Tutti i segnali stanno andando nella giusta direzione al momento, ha detto Peik von Bestenbostel, portavoce di Volkswagen, che ha accompagnato a Washington il ceo Herbert Diess. Bestenbostel tuttavia ha aggiunto: "Nessuno sa quale potra' essere la decisione del presidente".

 

trump e merkel 2

 

2. ALLEANZA GLOBALE VOLKSWAGEN-FORD - I TOP MANAGER TEDESCHI A WASHINGTON: IL GRUPPO DI WOLFSBURG AUMENTERÀ LA SUA PRODUZIONE IN USA IL GIGANTE EUROPEO POTREBBE SODDISFARE LE RICHIESTE DI TRUMP GRAZIE A UN ACCORDO CON LA CASA DI DETROIT

Giorgio Ursicino per “il Messaggero

 

La Volkswagen aumenterà la sua produzione americana e non è escluso che l' assemblaggio dei veicoli del gruppo di Wolfsburg avvenga in alcune delle fabbriche Ford in America. «Siamo in negoziati avanzati con la Ford per costruire davvero un' alleanza automobilistica globale, che rafforzerà anche l' industria automobilistica americana», ha dichiarato il ceo di VW Diess. La novità è arrivata durante il blitz a Washington dei top manager dei tre giganti dell' auto tedesca.

Dieter Zetsche

 

 A volere negli Usa i responsabili dei gruppi Volkswagen, Daimler e BMW è stato il presidente Trump in persona che nei giorni scorsi aveva anticipato come un incontro diretto fra l' amministrazione Usa e le principali case automobilistiche interessate all' argomento delle tasse di importazione avrebbe potuto sbloccare una situazione incandescente da mesi.

 

Herbert Diess del gruppo di Wolfsburg, Dieter Zetsche di quello di Stoccarda e Nicolas Peter capo della finanza del colosso basato a Monaco sono stati ricevuti al 1600 di Pennsylvania Avenue dai responsabili del commercio Usa Robert Lighthizer e Wilbur Ross e dal consigliere economico Larry Kudlow.

 

Che la Casa Bianca volesse un approccio diretto con chi i veicoli li produce senza alcuna interferenza politica è confermato dal fatto che gli americani hanno accolto solo all' ultimo le richieste della cancelliera Angela Merkel e del suo consigliere economico Lars-Hendrick Roeller di far partecipare all' incontro l' ambasciatrice tedesca negli Stati Uniti Emily Haber.

 

HERBERT DIESS

Secondo l' Handelsblatt la Germania teme il rischio che si crei un cuneo sul commercio fra industria e politica, mentre Washington non voleva alterare il format dei colloqui. Un po' a sorpresa perché non era previsto, all' importante riunione è stato presente anche Donald Trump in persona che recentemente ha più volte minacciato di tassare del 25% le vetture provenienti dall' Unione Europea. Fra i primi ad uscire dall' incontro è stato proprio Diess che ha esternato ottimismo e fatto l' importante anticipazione.

 

LA RISPOSTA TEDESCA

Pare che durante i colloqui siano stati fatti importanti progressi sul fronte dei dazi e agli inviti degli americani di aumentare la produzione dei marchi tedeschi negli States l' ad del Volkswagen Group ha aperto un inatteso spiraglio.

 

I risultati delle discussioni fra la casa di Wolfsburg e la Ford per implementare una collaborazione già avviata saranno annunciati fra gennaio e febbraio e potrebbe essere proprio la sovraccapacità produttiva del secondo costruttore Usa la chiave per risolvere due problemi.

 

IL CEO DI DAIMLER DIETER ZETSCHE CON MARCHIONNE

Da una parte l' Ovale Blu saturerebbe gli esuberi degli impianti, dall' altra il più grande costruttore del mondo potrebbe soddisfare le richieste di Trump e aumentare la sua presenza sullo strategico mercato Nord Americano dove ha quote di mercato molto inferiori rispetto a quelle in Europa, in Cina e in Sud America. «Siamo pronti ad investire di più negli Stati Uniti» ha dichiarato Diess ai giornalisti. Zetsche è stato altrettanto determinato: «L' America per noi è il mercato più importate e vogliamo ampliare i nostri affari negli Usa».

 

L' INTUIZIONE DI MARCHIONNE

Ross ha invece ribadito il forte squilibrio in questo settore negli scambi fra le due sponde dell' Atlantico, una differenza che vede inoltre dazi molto più bassi per i veicoli che dall' Europa vanno in America rispetto a quelli che attraversano l' Atlantico in senso opposto: «Il nostro deficit commerciale in auto e componenti del settore nei confronti della Germania è di circa 30 miliardi di dollari, più o meno la metà del nostro intero deficit con l' Europa».

 

donald trump stringe la mano a mary barra

Che la partita dei dazi si sarebbe potuta sbloccare con incontri diretti l' aveva per primo intuito il compianto Sergio Marchionne e se non fosse prematuramente scomparso probabilmente questo dossier sarebbe già stato sistemato. Il manager italo-canadese aveva individuato con chiarezza che il problema non era fra Usa ed Europa poiché le esportazioni verso gli Usa partono solo da determinati paesi. Trump, grande ammiratore di Marchionne, è andato oltre: non si è limitato a parlare con i paesi ha voluto farlo direttamente con i costruttori.

Ultimi Dagoreport

gian marco chiocci giampaolo rossi alfredo mantovano giorgia meloni giovambattista giovanbattista fazzolari tg1

DAGOREPORT- CHE FRATELLI D’ITALIA, DOPO TRE ANNI DI PALAZZO CHIGI, NON SIA PIÙ IL PARTITO MONOLITICO NELLA SUA DEVOZIONE E OBBEDIENZA A GIORGIA MELONI È DIMOSTRATO DALL’ULTIMO SCAZZO NEL POLLAIO RAI TRA CHIOCCI E ROSSI - COL DIRETTORE DEL TG1 CHE SPUTTANA IN PIAZZA, CON APPOSITO COMUNICATO, I SUOI CONTATTI RISERVATI CON LA DUCETTA: ‘’NEI GIORNI SCORSI LA PREMIER MI HA SONDATO INFORMALMENTE PER CAPIRE UNA MIA EVENTUALE, FUTURA, DISPONIBILITÀ NELLA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE” - CON MASSIMO CINISMO E MINIMO RISERBO, CHIOCCI AGGIUNGE: “UNA CHIACCHIERATA, COME TANTE ALTRE IN QUESTI MESI...” - S'AVANZA "FRATELLI SERPENTI", UN PARTITO VITTIMA CRESCENTE DI INTRIGHI DI POTERE, CHE VIVE SCHIZOFRENICAMENTE LA PROPRIA EGEMONIA COME SABOTAGGIO DEL CAMERATA RIVALE - DALLA NOMINA DI FOTI A MINISTRO AL MURO DI IGNAZIO LA RUSSA A PROTEZIONE DI SANTANCHÉ FINO AL SUO ENDORSEMENT PER MAURIZIO LUPI PER IL DOPO-SALA IN BARBA AL MELONIANO FIDANZA, DAGLI SCAZZI CROSETTO-MANTOVANO A LOLLOBRIGIDA “COMMISSARIATO”, DALLA NOMINA DI GIULI ALLO SCONTRO SCHILLACI-GEMMATO. ESSI': A VOLTE IL POTERE LOGORA CHI CE L’HA….

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...