ilva

NULLA SI CREA E TUTTO SI DISTRUGGE - IL KO DELL’ILVA RISCHIA DI MANDARE PER STRADA OLTRE 50 MILA LAVORATORI (TRA DIRETTI E INDOTTO), DI BRUCIARE 23 MILIARDI DI PIL (DA QUI AL 2023) - MA IL GOVERNO DEVE RISOLVERE ALTRE GRANE: WHIRLPOOL, BEKAERT, BLUTEC, MERCATONE UNO, L'EX EMBRACO, L'EX ALCOA, MANITAL, INVATEC…

Sandro Iacometti per “Libero quotidiano”

 

LUIGI DI MAIO STEFANO PATUANELLI

Il caso del giorno è l'Ilva. Una bomba termonucleare che rischia di mandare per strada oltre 50mila lavoratori (tra diretti e indotto), di bruciare 23 miliardi di pil (da qui al 2023) e di accelerare la desertificazione industriale del Mezzogiorno. Ma la possibile chiusura dell'acciaieria di Taranto, con l'uscita di scena degli indiani di ArcelorMittal, è solo l'ultimo di un lungo elenco di crisi e vertenze aziendali che il nuovo esecutivo ormai colleziona come fossero figurine.

 

La settimana scorsa è stato il turno di Whirlpool, quella ancora prima della Bekaert. Poi ci sono state Blutec, Mercatone Uno, l'ex Embraco, l'ex Alcoa, Manital, Invatec, ecc ecc. Alcune imprese licenziano, altre chiudono o delocalizzano, altre ancora finiscono in amministrazione controllata. Di casi risolti definitivamente, per ora, non c' è traccia (o quasi).

 

francesco d'uva luigi di maio stefano patuanelli

Il governo giallorosso e il nuovo ministro dello Sviluppo, Stefano Patuanelli, (che non si è spostato di una virgola dalla strategia del suo mentore e predecessore Luigi Di Maio) di tanto in tanto tamponano le situazioni più gravi con un po' di ammortizzatori sociali (la cassa integrazione a settembre è schizzata del 52%), qualche volta fanno la voce grossa ottenendo false promesse (vedi Whirlpool, che ha solo rinviato la chiusura di Napoli), ma il risultato è sempre lo stesso: nulla si crea, tutto si distrugge. Le crisi si riaprono, gli esuberi aumentano, le condizioni industriali peggiorano, la rabbia esplode.

 

luigi di maio incontra i vertici whirpool 3

I lavoratori infuriati si danno il cambio sotto gli uffici del Mise, dando vita ad un presidio di protesta diventato ormai permanente, con bandiere che sventolano, insulti che volano e speranze che diminuiscono ogni giorno che passa.

 

AUTO E BIBITE

Anche perché il nuovo governo ce la sta mettendo tutta per peggiorare le cose. Avete presente il taglio delle agevolazioni fiscali (leggi nuove tasse) sulle auto aziendali introdotto nella manovra finanziaria? Ebbene, si abbatterà come una scure non solo sui grandi gruppi dell' automotive, in primis Fiat Chrysler, già duramente colpiti dalla guerra al diesel, ma anche su tutta la filiera della componentistica, che in Italia comprende circa 240 aziende e 25mila lavoratori.

 

EMBRACO

Certo, il governo ha promesso che salverà i veicoli elettrici e quelli ibridi. Peccato che quasi l'80% delle aziende lavori sui motori a gasolio. La musica cambia pochissimo per la tanto amata sugar tax. Intanto, come ha spiegato ieri Assobibe, l' associazione di Confindustria che riunisce le imprese del settore, non è una tassa sullo zucchero, con cui lo Stato si sostituirà ai genitori nel combattere l'obesità dei ragazzi, ma un balzello di 10 centesimi al litro che colpirà la maggior parte delle bevande analcoliche, anche quelle in versione zero calorie. Il risultato sarà un calo del 10% dei volumi e una perdita di 4.700 posti di lavoro su una filiera che in Italia genera complessivamente 4,9 miliardi di valore e occupa 80mila addetti.

 

EMBRACO

Non è finita. Un'altra bastonata al tessuto produttivo, forse quella più violenta, arriverà dalla cosiddetta plastic tax. Anche qui è sempre il nobile principio ambientale ad ispirare il balzello. Ma la mossa invece di far tornare il sereno e spazzare via le nubi che si addensano sull' Italia metterà a dura prova la sopravvivenza di uno dei settori più dinamici della nostra economia.

 

FILIERE IN GINOCCHIO

La norma che prevede un' imposta di un euro al chilo per bottigliette monouso, buste e vaschette in polietilene e altri imballaggi in plastica metterà in ginocchio un comparto (concentrato in Emilia Romagna) che nel 2018 ha avuto un fatturato di 7,85 miliardi di euro in crescita del 9,4% sull' anno precedente. Secondo i numeri snocciolati dall' associazione di settore Ucina, la filiera di circa 630 aziende è prima per quota (24,4%) sull' export totale dei beni strumentali del nostro Paese.

 

EMBRACO

La ciliegina sulla torta è costituita dal caotico miscuglio di vincoli e paletti che il governo pensa di introdurre per combattere l' evasione fiscale. Misure su cui, a differenza di quelle fiscali, dove le liti furibonde nella maggioranza potrebbero portare ad una mezza marcia indietro, l' esecutivo sembra intenzionato ad andare avanti. Come ha spiegato il direttore generale di Viale dell' Astronomia, Marcella Panucci, in audizione alla Camera, «i continui cambiamenti di regole, gli interventi a gamba tesa sulle norme penali, l' instabilità del quadro, non solo non attraggono investimenti ma fanno scappare quelli che ci sono». Proprio quello che ci voleva.

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...