vincent bollore

INFIOCINATO LO SQUALO BRETONE - L’AGCOM IMPONE A BOLLORÉ UNA SCELTA: DEVE SCENDERE SOTTO IL 10% DI MEDIASET O DI TIM. HA TEMPO UN ANNO, O RISCHIA UNA MULTA FINO A MEZZO MILIARDO DI EURO - VIVENDI ANNUNCIA RICORSI AL TAR E ALLA COMMISSIONE UE - IN BORSA MEDIASET AFFONDA (-4,5%), TIM CALA (-1,8%)

1.MEDIASET:-4,5% IN BORSA DOPO VERDETTO AGCOM SU VIVENDI

 (ANSA) - Avvio pesante per Mediaset a Piazza Affari dopo che l'Agcom ha assegnato a Vivendi il termine di un anno per ridurre la sua partecipazione nel gruppo televisivo o, in alternativa in Telecom. Il titolo del Biscione cede il 4,5% a 3,33 euro. Male anche l'ex monopolista delle tlc, in calo dell'1,8% a 0,76 euro.

 

 

angelo cardani agcomangelo cardani agcom

2.VIVENDI: SU AGCOM SI RISERVA RICORSI A TAR E UE

 (ANSA) - Vivendi "accoglie con sorpresa la decisione adottata dall'Agcom" e "si riserva di adottare ogni opportuna iniziativa in tutte le sedi competenti contro la decisione presa dall'Agcom per tutelare i propri interessi, inclusa la presentazione di un ricorso al Tar e di un esposto alla Commissione europea per segnalare la violazione di fondamentali principi del diritto Ue". Lo indica in una nota dopo la delibera dell'Authority che ordina ai francesi di ridurre la loro partecipazione in Mediaset o in Telecom.

 

 

3.AGCOM: "VIVENDI SCELGA FRA MEDIASET E TELECOM"

Francesco Spini per la Stampa

 

vincent bollorevincent bollore

Un anno di tempo per scegliere se scendere da Telecom Italia o da Mediaset. Ecco il dilemma che l' Agcom, l' autorità per le garanzie nelle comunicazioni, pone a Vincent Bolloré e alla sua Vivendi. Secondo i consiglieri, riuniti in una lunga seduta serale, Vivendi è «collegata» con Telecom, di cui è prima azionista con il 23,94%, e con Mediaset, dove è al 29,9% dei diritti di voto seconda solo a Fininvest che ha il 39,7%.

 

E dunque viola la legge, in questo caso il Tusmar (il testo unico sulla radio-televisione) che al comma 11 dell' articolo 43 non consente a imprese «anche attraverso società controllate o collegate» (in questo caso Telecom-Tim) i cui ricavi nel settore delle comunicazioni elettroniche superino il 40 per cento dei ricavi del settore, di avere un fatturato nel mondo della comunicazione superiore al 10 per cento, quando Mediaset è al 13,3%.

 

BOLLORE BERLUSCONIBOLLORE BERLUSCONI

L' Agcom dunque pone l' aut aut a Bolloré e dà a Vivendi 60 giorni di tempo a partire da oggi per presentare «uno specifico piano dettagliando le modalità con le quali la società intende ottemperare all' ordine». In particolare secondo l' autorità Vivendi non controlla Telecom ma «è sicuramente in grado di esercitare un' influenza notevole», cosa che la rende società sua collegata.

 

Anche il Biscione può definirsi tale in quanto Parigi può «esprimere - si legge nella delibera - più di un decimo dei voti nell' ambito dell' assemblea ordinaria», è «in grado di nominare un certo numero di propri rappresentanti nel cda», di «esprimere la nomina del presidente del collegio sindacale» e di «esercitare un' eventuale minoranza di blocco ai fini delle deliberazioni dell' assemblea straordinaria».

 

VINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINEVINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINE

A Mediaset - da cui è partita l' istanza all' autorità - si esprime «soddisfazione» per il provvedimento che «ha accertato che Vivendi ha violato l' articolo 43 del Tusmar». Nelle prossime ore verranno decise le azioni da intraprendere. Ci sono diverse ipotesi sul tappeto. Anzitutto la società può chiedere un provvedimento d' urgenza del giudice con cui congelare ai fini del voto assembleare la quota sopra il 10%, la quota sopra cui scatta il collegamento.

 

Gli stessi azionisti (Fininvest) possono chiedere all' assemblea di autorizzare il presidente, Fedele Confalonieri, a non accettare il voto di Vivendi eccedente il 10% della sua quota, proprio alla luce della decisione. Possibile, ma meno probabile, che si arrivi a chiedere l' istituzione del voto multiplo. L' arma, dopotutto, è a doppio taglio.

 

Vivendi, con in una nota, «accoglie con sorpresa» la decisione, «ritiene indiscutibile» che non eserciti un' influenza dominante su Mediaset e si riserva di ricorrere al Tar. A Parigi hanno 60 giorni per agire.

 

GIUSEPPE RECCHI FLAVIO CATTANEOGIUSEPPE RECCHI FLAVIO CATTANEO

Uscire da Telecom (-2,69% in Borsa) è complicato, perché anzitutto il prezzo di carico (1,07 euro) implica un premio di controllo difficilmente recuperabile nel breve. Senza contare che Parigi vorrebbe Arnaud de Puyfontaine, ad di Vivendi, prossimo presidente.

 

Dall' altro lato Bolloré, scendendo sotto il 10% di Mediaset (-3,96% in Borsa), dovrebbe abbandonare il sogno della Neflix europea. Un accordo, magari sul calcio e in zona Cesarini, è difficile. Di certo c' è che - ricorsi a parte - Vivendi rischia molto. Se non eseguirà l' ordine dell' Agcom rischia una multa tra il 2 e il 5% del suo fatturato, tra 216 e 540 milioni. Vale la pena?

 

 

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…