alitalia reclami

L’ALITALIA FA INCAZZARE I PASSEGGERI – PRESENTATI 7 MILA RECLAMI PER UNA RICHIESTA DI RIMBORSO DI 24,5 MILIONI. MA LA COMPAGNIA CONTA DI PAGARNE LA META’ – I BRASILIANI SONO I PIU’ FUMANTINI – SOLO DALL’ITALIA 7 MILA LETTERE DI PROTESTA

 

Leonard Berberi per il Corriere della Sera

 

handling alitalia

Quasi settemila contenziosi con i passeggeri e le agenzie di viaggio e il rischio di dover pagare almeno 24,5 milioni di euro. I disservizi imputati ad Alitalia — in Italia e all’estero — sono una parte rilevante nella gestione in amministrazione straordinaria dell’ex compagnia di bandiera. Tanto da comparire in uno dei documenti del 26 gennaio scorso, pieno di omissis, scritto dal trio dei commissari Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari. Disservizi, va detto, che dovranno poi essere attribuiti o meno al vettore tricolore da un giudice, ma forniscono un’idea delle sfide meno note per la società.

 

I RECLAMI IN ITALIA

bagagli alitalia

Nel documento viene fatta una distinzione territoriale (contenziosi in Italia e all’estero) e temporale (richieste fino al 31 dicembre 2017 per quelle italiane, fino al 30 novembre per quelle straniere). Su un totale di 6.780 reclami sul territorio italiano gli «atti di citazione pendenti al 31.12.2017) sono 4.511», contabilizzano i tre commissari. La richiesta complessiva è di quasi 7 milioni di euro (6.978.741,61 per la precisione). Calcolatrice alla mano vuol dire una media di 1.547 euro. Nel solo 2017, poi, di «atti» ne sono arrivati 2.469, più della metà del totale delle richieste pendenti, con un ammontare di poco meno di 2,4 milioni (2.389.000 per l’esattezza), cioè quasi 968 euro per passeggero/agenzia.

 

IL FONDO ACCANTONATO

COMMISSARI ALITALIA GUBIOSI PALEARI LAGHI

Ma, come scritto, non è detto che poi Alitalia sia ritenuta responsabile del disservizio. Così come non è assicurato che il passeggero vada fino all’ultimo grado di giudizio in tribunale. Per questo «al fondo rischi trasportistico per l’Italia al 30 novembre 2017 sono stati accantonati 2,8 milioni di euro», comunicano i commissari.

 

Chiarendo che «l’importo è stato determinato considerando un abbattimento del rischio di causa sulla base dell’esperienza pregressa relativamente ai costi sostenuti dalla compagnia per le sentenze di condanna». Il documento rivela anche che la cifra sborsata da Alitalia per i procedimenti definiti in transazione dal 2016 fino al 1° maggio 2017 «è di circa 357 mila euro laddove il costo stimato per l’azienda era pari a 850 mila euro».

 

BRASILIANI «LITIGIOSI»

tifose brasiliane

Capitolo importante è la voce «contenziosi esteri» al 30 novembre 2017. Dove sono stati presentati 2.269 rivendicazioni, cioè — come sintetizzano i commissari — «un numero molto consistente di procedimenti, soprattutto nelle aree geografiche dove l’indice di litigiosità è più elevato rispetto ad altri Paesi, aventi per oggetto, oltre ai disservizi legati all’attività di trasporto aereo, altre questioni connesse (infortuni e rivendicazioni di agenzie)». In questo caso «il rischio complessivo di soccombenza è stimato tra il 50% e il 100%» delle richieste.

 

SCIOPERO ALITALIA

Nel calcolo vengono fuori le contestazioni record in Brasile (1.587) che sono più del doppio rispetto a quelle inoltrate da Europa, Medio Oriente e Africa messe assieme (640). In tutto dall’estero chiedono ad Alitalia 17,6 milioni di euro, mentre la compagnia aerea ne ha accantonati 5,6 milioni perché alla fine stima di dover pagare circa la metà, 8.655.000.

 

LE LAMENTELE NEGLI USA

ALITALIA

Nella relazione sugli atti arrivati dall’estero viene precisato che «l’Amministrazione Straordinaria, che permette di effettuare un discrimine tra gli eventi ante e post 2 maggio 2017, non è applicabile in tutti i Paesi». Secondo il Dipartimento Usa dei Trasporti l’anno passato contro Alitalia sono stati presentati 124 reclami presso gli scali americani, ma non è detto che poi siano diventati anche contenziosi legali: più di un terzo (42) aveva al centro la gestione del bagaglio, in 23 si sono lamentati per i rimborsi relativi ai biglietti, altri 18 per generici problemi relativi al volo, 15 per criticità all’imbarco o all’assegnazione del posto. Nell’elenco compaiono anche 4 reclami da parte di viaggiatori con disabilità.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)