elon musk tesla

CHE MAL DI TESLA – L'ONDATA DI COVID CHE STA TRAVOLGENDO LA CINA HA COSTRETTO L'AZIENDA AUTOMOBILISTICA A SOSPENDERE LA PRODUZIONE NEL SUO STABILIMENTO DI SHANGHAI, IL PIÙ GRANDE DEL GRUPPO – IL 2022 CHE SI STA CHIUDENDO È L'ANNO PIÙ BUIO PER L'AZIENDA FONDATA NEL 2003 DA ELON MUSK (ORA TUTTO OCCUPATO A DISTRUGGERE TWITTER) – IL TITOLO IN BORSA HA PERSO IL 70% DEL SUO VALORE E LA CAPITALIZZAZIONE PASSATA DA UN TRILIONE A 400 MILIONI DI DOLLARI…

1. TESLA FERMA PRODUZIONE A SHANGHAI: IL COVID COLPISCE ANCORA IN CINA

Francesco Santin per https://auto.everyeye.it/

 

TESLA STABILIMENTO SHANGHAI

Non molto tempo addietro alcuni dati raccolti dagli analisti del mercato automotive hanno evidenziato la riduzione dei tempi di attesa per gli ordini Tesla in arretrato, complice un aumento della produzione in Cina e negli altri impianti del colosso di Elon Musk. Ora la situazione potrebbe però peggiorare nelle fabbriche del Dragone.

 

Come riportato da più media outlet internazionali nelle ultime giornate, infatti, il COVID ha costretto Tesla a sospendere la produzione a Shanghai. Una nuova ondata di contagi in Cina ha colpito molteplici produttori tech e automotive causando ulteriori ritardi nella catena di approvvigionamento globale. Nel caso specifico del colosso dei veicoli elettrici, che proprio nel mese di dicembre ci ha mostrato come vengono testati i Tesla Semi, si tratta di otto giorni di stop aggiunti al precedente arresto causa lockdown.

 

TESLA STABILIMENTO SHANGHAI

Trattandosi del maggior stabilimento Tesla si prevede un nuovo rialzo per i tempi di attesa che, fortunatamente, non dovrebbe comunque rivelarsi molto elevato. Anzi, stando ai dati raccolti da alcune fonti la sospensione sarebbe parzialmente legata anche al rallentamento della domanda: in assenza di numerosi ordini in Cina, Tesla può abbassare i ritmi di produzione per qualche settimana, magari riallocando in futuro un maggior numero di unità dalla Cina all’Europa o agli Stati Uniti, dove invece la domanda è ancora alquanto elevata.

tesla model 3 shanghai

 

Ricordiamo, difatti, che la lista degli ordini da soddisfare ammonterebbe a circa 190.000 unità a fine novembre 2022, con tempi di attesa in aumento negli USA e stabili nel mercato del Vecchio Continente. Nel frattempo, a metà mese Tesla ha iniziato a valutare un terzo turno di lavoro a Berlino per produrre 20.000 Model Y al mese.

 

2. ANCORA GUAI CINESI PER LA TESLA L'ANNO PEGGIORE DELL'AUTO DI MUSK

Benedetta Vitetta per “Libero quotidiano”

 

Musk allo stabilimento Tesla Germania

C'è chi mette sotto accusa l'acquisto di Twitter, chi invece incolpa la Federal Reserve che con la sua cura choc per ridurre l'inflazione sta portando in recessione l'economia a stelle e strisce. C'è poi chi considerare gli ultimi 12 mesi sono stati caratterizzati dal triplice problema della catena di approvvigionamento e del rincaro dei prezzi delle materie prime e dell'energia, a cui si vanno ad aggiungere pure le ricadute legate al Covid (problema ancora non risolto) che ha rallentato non poco molte produzione e ha diminuito pure la domanda di nuove vetture (in primis quelle dei veicoli elettrici).

tesla gigafactory a shanghai

 

A tutto questo poi si somma la concorrenza dei competitor asiatici che, mese dopo mese, stanno cercando di erodere parte del vantaggio competitivo del colosso Usa di automobili elettriche. Comunque la si veda, quello che sta per chiudersi per Tesla l'azienda fondata dal visionario Elon Musk - passerà alla storia come il peggiore della sua storia iniziata nel 2003.

 

Nel 2022, infatti, abbiamo assistito a una brusca inversione di rotta per quella che, fino a qualche mese fa, era la casa automobilistica che valeva più al mondo. L'andamento del titolo a Wall Street è più che eloquente: dall'inizio del 2022 la quotazione ha perso circa il 70% del valore. Ancora peggio sul fronte della capitalizzazione che, in una manciata di mesi, è passata da un trilione (ossia 1.000 miliardi di dollari) per finire sotto i 400 miliardi. Stiamo parlando di più di 600 miliardi di dollari andati bruciati nel nulla in pochissime settimane.

 

GIÙ PRODUZIONE E DOMANDA

Elon Musk inaugura la fabbrica Tesla in Texas

E proprio nelle scorse ore per la casa automobilistica di vetture elettriche è arrivata una nuova mazzata: da sabato scorso è scattato lo stop alla produzione nell'impianto di Shanghai di Tesla, prolungando il previsto fermo di 8 giorni nel suo maggiore stabilimento. A riportarlo è stato il Wall Street Journal citando alcune fonti secondo le quali la sospensione è legata al rallentamento della domanda ma anche, e soprattutto, ai contagi da Coronavirus fra i dipendenti. La produzione - se non vi saranno altri intoppi legati al diffondersi della pandemia - dovrebbe riprendere il 2 gennaio 2023.

 

IL FATTORE TWITTER

Il Ceo di Tesla Elon Musk

Ma forse la principale causa del vero e proprio inizio del crollo di Tesla è il recente acquisto del social network dell'uccellino azzurro pagato lo scorso ottobre ben 44 miliardi di dollari. Da quel momento in poi Musk ha sottratto attenzione ma soprattutto tempo e denari alla "sua" creatura elettrica. Cosa che si è ripercossa con l'allontanamento di diversi investitori specialmente dopo la vendita di 22 milioni di azioni Tesla (circa 3,6 miliardi di dollari) in poche ore avvenuta a metà dicembre per finanziare l'acquisto (e le perdite) di Twitter.

 

ELON MUSK TESLA 1

E tutto questo ha fatto malissimo alla quotazione che ha lasciato sul terreno il 35% da quando Musk ha assunto il controllo di Twitter. Un crollo costato all'incirca 300 miliardi di capitalizzazione alla società di auto elettriche e che ha visto diversi analisti tagliare il target price sul titolo preoccupati del fatto che la riduzione della domanda possa ripercutersi sulla consegna delle vetture.

 

elon musk spada laser

E, in vista del 2023, il tycoon ha già messo le mani avanti addossando sulla politica della Fed gli imminenti licenziamenti e il blocco d'assunzioni nel I trimestre dell'anno. Senza forse rendersi conto che, dopo aver perso la vetta della classifica dei Paperoni del mondo, è il suo doppio ruolo di ceo quello che non funziona e non piace né a Twitter né a Tesla.

tesla xianjiang 4TESLA AUTOPILOTtesla 3TESLA AUTOPILOTtesla xianjiang 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO