elon musk tesla apple car

MAL DI TESLA - L’ANNUNCIO DI APPLE SULL’AUTO ELETTRICA PREOCCUPA E NON POCO ELON MUSK: L’ASSO NELLA MANICA DI TIM COOK POTREBBE ESSERE LA BATTERIA E UN SISTEMA DI GUIDA AUTONOMA - GLI ANALISTI PERÒ RINCULANO: LA APPLE CAR NON ARRIVERÀ PRIMA DEL 2025-2027 – L’ACCUSA DI TOYOTA SUL GRANDE BLUFF DELLE AUTO ELETTRICHE E LE MOSSE DI VOLKSWAGEN E HUAWEI...

elon musk

APPLE CI RIPROVA DOPO IL FALLIMENTO DEL 2014 E PUNTA A COSTRUIRE UNA MACCHINA ELETTRICA A GUIDA AUTONOMA ENTRO QUATTRO ANNI – MA QUALCUNO (ALLA TOYOTA, PER ESEMPIO) COMINCIA A DIRE CIÒ CHE MOLTI PENSANO: QUESTE VETTURE SONO COSTOSE E NON È VERO CHE LA LORO PRODUZIONE NON INQUINI – E PERCHÉ GLI AZIONISTI DI CUPERTINO DOVREBBERO APPLAUDIRE A UNA STRATEGIA CHE PORTEREBBE L’AZIENDA IN UN SETTORE A MARGINALITÀ RIDOTTE?

https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/aridaje-rsquo-auto-elettrica-ndash-apple-ci-riprova-dopo-256353.htm

 

 

possibile apple car

1 – APPLE: ANALISTA, L'AUTO NON ARRIVERÀ PRIMA DEL 2025-2027

(ANSA) - L'auto autonoma ed elettrica di Apple, di cui si è parlato nei giorni scorsi per alcune indiscrezioni di stampa, non arriverà sulle strade prima del 2025-2027. Ne è convinto l'analista Ming-chi Kuo, noto esperto della società di Cupertino, secondo cui il lancio commerciale potrebbe anche slittare al 2028 e oltre.

 

apple car tim cook

"L'attuale programma di sviluppo della Apple Car non è chiaro. Se lo sviluppo inizia quest'anno e tutto va bene, l'auto sarà lanciata nel 2025-2027 al più presto", scrive Kuo in una nota riportata dal sito specializzato MacRumors. "A causa dei cambiamenti nel mercato dei veicoli elettrici e a guida autonoma, e degli standard di alta qualità di Apple, non saremmo sorpresi se il programma di lancio di Apple Car fosse posticipato al 2028 o successivamente".

 

tesla 3

Kuo mette quindi in guardia gli investitori, a cui ricorda che "sebbene Apple abbia una serie di vantaggi competitivi, non sempre ha successo nelle nuove attività commerciali", come ad esempio nel mercato degli smart speaker. "Se la Apple Car vuole avere successo in futuro, il fattore chiave sono i big data e l'intelligenza artificiale, non l'hardware", prosegue l'analista.

 

"Una delle nostre maggiori preoccupazioni sulla Apple Car è che, quando verrà lanciata, gli attuali marchi di auto a guida autonoma avranno accumulato almeno cinque anni di big data, intelligenza artificiale e deep learning. Come farà Apple a recuperare questo ritardo?"

tesla 2

 

2 – I BIG DELL'AUTO SFIDANO TESLA LE MOSSE DI APPLE E HUAWEI

Pierluigi Bonora per “il Giornale”

 

Tre botti e un denominatore comune, l'automobile elettrica, in chiusura di questo 2020. Da una parte, c'è Apple, pronta a sfornare la sua ultramoderna vettura a zero emissioni (se ne è cominciato a parlare già nel 2014); dall'altra, la notizia che Elon Musk, il papà di Tesla, tre anni anni fa aveva proposto l'acquisto, proprio a Apple, del marchio di Palo Alto, offerta però caduta nel vuoto (e pensare che, nel frattempo, la capitalizzazione di Tesla è passata da 60 agli attuali 661 miliardi di dollari); sempre in tema di mobilità elettrica, ecco quindi spuntare Akio Toyoda, numero uno del colosso giapponese Toyota, leader nelle motorizzazioni ibride, con la sua requisitoria avente per oggetto l'auto a batteria.

apple car auto elettrica

 

Quando la Apple Car sarà una realtà, forse addirittura nel 2021 rispetto a una prima stima al 2024, anche se toccherà al Covid-19 dire l'ultima parola, il settore andrà incontro a una nuova rivoluzione con l'ingresso nel mercato di un marchio «extra».

 

E mentre Uber, Lyft e Google (con Waymo di Alphabet) guardano in particolare alle tecnologie legate ai robotaxi, Apple pensa di rivolgersi al mercato tradizionale, visto che anche il concorrente cinese Huawei (un brevetto sulla guida autonoma è stato presentato alcuni mesi fa) starebbe implementando le tecnologie 5G legate alla mobilità.

 

elon musk festeggia il lancio della crew dragon di spacex

La carta vincente in mano a Tim Cook, il grande capo di Apple, riguarderebbe la batteria, fattore che nel mondo delle auto elettriche fa la differenza. Si parla, tra le anticipazioni filtrate, di litio-ferro-fosfato per scongiurare surriscaldamenti e poter contare su costi di produzione meno aggressivi.

 

Volkswagen, primo gruppo mondiale nonché artefice di una grande offensiva proprio nell'elettrico, segue con attenzione gli sviluppi. Il suo Ceo, Herbert Diess, inserisce Apple nei «nuovi concorrenti che senza dubbio accelerano il cambiamento nel nostro settore e porteranno nuove competenze». Diess, inoltre, limita già a tre nomi la sfida prossima sulla mobilità: Volkswagen, Tesla (pronta ad aprire la sua gigafactory europea proprio in Germania, vicino a Berlino) e Apple.

 

tesla

Resta da vedere a chi quest' ultima affiderà la produzione della sua automobile e se, batteria a parte, Cook deciderà di limitare i suoi sforzi a un sistema per la guida autonoma, integrato in un veicolo prodotto da una Casa automobilistica tradizionale. Lo stesso Cook, intanto, potrebbe essere alle prese con una riflessione: nel 2017, infatti, avrebbe fatto forse bene a considerare la proposta di Musk, visto la rapida crescita iperbolica a cui Tesla, nel frattempo entrata nell'indice S&P 500, è andata incontro.

 

apple car

Ed eccoci a Toyota san che, nel ruolo di presidente dell'Associazione giapponese dei costruttori, si è scagliato contro l'«auto-elettrica-mania», paragonata a «un business immaturo dai costi energetici e sociali proibitivi». Il top manager parla anche di danni per l'ambiente da queste auto: «Più veicoli elettrici si fanno, più salgono le emissioni di CO2» a causa, secondo le sue accuse, delle batterie nelle fasi di produzione. Tra new entry, scenari e prese di posizione «controcorrente», dibattito e polemiche sul ruolo dell'auto elettrica e i possibili problemi che ne deriveranno sono solo all'inizio.

 

 

tesla model 3costruzione della gigafactory di tesla a shanghai

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…