carsten spohr ita airways lufthansa

IL MATRIMONIO TRA ITA E LUFTHANSA PARTE STRINGENDO LA CINGHIA – LE DUE COMPAGNIE AEREE METTERANNO IN VENDITA MENO BIGLIETTI TRA NOVEMBRE 2024 E MARZO 2025: I TEDESCHI, CHE HANNO SEGNATO PERDITE PER 427 MILIONI DI EURO, SI FERMERANNO POCO SOPRA I 24 MILIONI DI BIGLIETTI DISPONIBILI CON UNA FLESSIONE DEL 3.9%. SEGNO MENO ANCHE PER ITA CHE SI FERMERÀ AGLI 8 MILIONI – MA SE ITA E LUFTHANSA TIRANO IL FRENO A MANO, CRESCONO LE LOW COST…

1. PER ITA E LUFTHANSA È AUSTERITY MESSI IN VENDITA MENO BIGLIETTI E LE LOW COST SI RAFFORZANO

Estratto dell’articolo di Aldo Fontanarosa per "la Repubblica"

 

lufthansa ita airways

Un matrimonio all’insegna dell’austerità prende forma tra Lufthansa e Ita Airways. L’indizio - chiaro - arriva dal numero di posti che la compratrice Lufthansa e la preda Ita metteranno in vendita tra novembre 2024 e marzo 2025. Ita e Lufthansa sono le due sole compagnie ad arretrare negli aeroporti europei. Da Londra, l’osservatorio Cirium stima che i tedeschi si fermeranno poco sopra i 24 milioni di biglietti disponibili. La flessione è del 3,9% (rispetto al periodo novembre 2023-marzo 2024).

 

CARSTEN SPOHR - CEO LUFTHANSA

Segno meno anche per Ita, che si attesterà intorno agli 8 milioni nei prossimi 5 mesi (con un taglio del 2,9%). I problemi in terra germanica sono noti. Se i conti generali del Gruppo Lufthansa tengono, è in affanno Lufthansa (come singolo vettore aereo). La turbolenza ha determinato perdite per 427 milioni nel primo semestre del 2024 (contro un utile di 149 nello stesso periodo dell’anno prima). Per questi risultati negativi, il Gruppo Lufthansa ha annunciato in estate una forte ristrutturazione. E il taglio ai biglietti offerti può rientrare in questa strategia di risparmi.

ITA AIRWAYS LUFTHANSA

 

Anche Ita non può strafare, zavorrata da perdite per 140 milioni nei primi mesi di questo 2026. A proposito della minore offerta, Ita la attribuisce però agli interventi ai motori Pratt & Whitney richiesti dalle autorità Usa; e allo spostamento dei voli sardi in continuità territoriale su Alghero, invece che su Cagliari. Cambio che richiede meno decolli. Se italiani e tedeschi tirano il freno a mano, invece le compagnie a basso costo si rafforzano.

CARSTEN SPOHR - CEO LUFTHANSA 1

 

Crescono Wizz Air, easyJet e soprattutto Ryanair. È la stessa Ryanair che sta presidiando con vigore gli scali italiani strategici come Venezia, tra gli altri. I posti Ryanair per partenze dalla città lagunare cresceranno del 307% tra ottobre e dicembre 2024.

 

2. LUFTHANSA, CALA UTILE NEL TRIMESTRE RICAVI A 10,7 MILIARDI

(ANSA) - Nel terzo trimetre Lufthansa fa meglio delle previsione e segna un risultato netto di 1,1 miliardi in calo dell'8,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno ma sopra le stime degli analisti che lo davano 779 milioni. Stesso discorso per l'utile operativo rettificato sceso dell'8,7% a 1,34 miliardi, sopra le previsioni (1,29 miliardi il consensus di Bloomberg). Nel trimestre i ricavi sono aumentati del 4,5% a 10,74 miliardi, in linea con le attese e il gruppo ha trasportato 40 milioni di passeggeri (+6%). Per l'intero anno la compagnia aerea tedesca prevede un utile operativo rettificato fra 1,4 e 1,8 miliardi.

lufthansa ita airways

 

La guidance per l'intero anno dell'utile operativo rettificato resta confermato sui livelli rivisti al ribasso lo scorso luglio dai precedenti 2,2 miliardi attesi. Il gruppo tedesco, che ha acquisito Ita, "si aspetta che la domanda di viaggi aerei rimanga forte nei prossimi mesi dell'anno". "I fattori di carico prenotati per novembre e dicembre sono dicembre sono ben al di sopra dei livelli osservati nello stesso periodo dell'anno scorso", con una domanda particolarmente forte in business e prima classe, si legge nella nota usi conti del terzo trimestre. I ricavi trimestrali hanno raggiunto un livello record

CARSTEN SPOHR - CEO LUFTHANSA

 

3. SPOHR, CREDO PRONTI A COOPERAZIONE CON ITA A INIZI 2025

(ANSA) - "Credo che più o meno potremmo esser pronti a iniziare la nostra cooperazione all'inizio del 2025" in linea con i piani del gruppo. Lo ha detto il ceo di Lufthansa, Carsten Spohr, rispondendo nel corso della call conference sui dati trimestrali del gruppo a una domanda sull'acquisizione di Ita. Spohr ha ricordato la scadenza del 4 novembre per la presentazione della documentazione sui rimedi a Bruxelles che poi dovrà analizzarli.

LUFTHANSALUFTHANSA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....