schauble strozza renzi

#MATTEOSTAISERENO: SCHAUBLE TI VOTA - IL MINISTRO DELLE FINANZE TEDESCO DIREBBE SI' AL REFERENDUM, MENTRE DIJSSELBLOEM SI SCHIERA CONTRO IL DUCETTO E LA SUA RICETTA PER LA UE - IL DIPLOMATICO CALENDA: “IL PRESIDENTE DELL'EUROGRUPPO STA PRENDENDO UNA GIGANTESCA CANTONATA, COSA CHE FA ABBASTANZA REGOLARMENTE”

 

1. ENDORSMENT DAL FALCO

 

Da Ansa

 

wolfgang schaeuble schauble  4wolfgang schaeuble schauble 4

Il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble, parlando ad un convegno a Berlino sul referendum in Italia, ha detto che spera in un "successo" del premier Matteo Renzi che - se fosse italiano - voterebbe per lui.

 

"Renzi fa una riforma costituzionale, o tenta di farla, e devo dire che ho un grande rispetto" per questo, ha detto Schaeuble rispondendo a una domanda sul referendum che gli è stata posta in un'intervista condotta sul palco del "Berlin Foreign policy forum".

 

Il premier "ha detto in effetti, se comprendo bene, che si ritirerebbe se il referendum fallisse. Ma non ha detto che esce dalla politica", ha aggiunto il ministro. "Aspettiamo - ha detto ancora Schaeuble - spero che abbia successo. Se potessi votare in Italia, voterei per lui anche se non fa parte della mia famiglia politica".

schauble MERKELschauble MERKEL

 

"Ha intrapreso diverse riforme e trasmette più fiducia di altri di poter fare i passi in avanti di cui l'Italia ha urgentemente bisogno. Per questo gli auguro ogni successo", ha ribadito Schauble aggiungendo che "anche se dovesse andar male, conosco i sondaggi, non si sa mai, spero che continuerà a cercare altre vie per far avanzare l'Italia"

 

 

 

Da Reuters

 

Matteo Renzi ha detto che si dimetterà se dovessero prevalere i 'No' al referendum costituzionale di domenica 4 dicembre ma questo non vuol dire che si ritirerà dalla vita politica.

 

Lo dice il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble aggiungendo che il premier italiano continuerà comunque a impegnarsi per migliorare l'Italia.

 

 

2. EUROZONA, DIJSSELBLOEM CONTRO ALLENTAMENTO POLITICHE DI BILANCIO

 

Da Il Sole 24 Ore

 

dijsselbloem juncker dijsselbloem juncker

Il presidente dell'Eurogruppo Jeroen Dijsselboem ha gelato la «svolta» della Commissione europea a favore di una supermanovra di bilancio espansiva da 50 miliardi. È stato questo il senso delle sue dichiarazioni all'audizione della commissione affari economici e monetari dell’Europarlamento.

 

L'Eurozona, ha sostenuto, «non è ancora abbastanza stabile» per procedere in un percorso di espansione di bilancio e un tale percorso può essere imboccato solo dai Paesi «che hanno uno spazio di bilancio per poterlo fare». E in primo luogo, ha sostenuto Dijsselboem, il compito della Commissione è far rispettare le regole del patto di stabilità «per tenere insieme la zona euro».

dijsselbloem dijsselbloem

 

La proposta di una posizione fiscale espansiva per l'eurozona e le opinioni con le raccomandazioni sui bilanci dei Paesi costituiscono un «pacchetto» che «tiene pienamente conto dei requisiti del Patto di stabilità e crescita e di più ampie preoccupazioni sulla sostenibilità di bilancio» e «segnala la necessità di sostenere la ripresa in questo momento». Così un portavoce della Commssione Ue replica alle critiche espresse dal presidente dell'Eurogruppo.

 

Con tutta probabilità questo è solo un assaggio della discussione che avranno i ministri finanziari lunedì prossimo a Bruxelles. La «svolta» comunitaria è già stata bocciata dal ministro delle finanze tedesco Wolfgang Schaeuble. Secondo Dijsselbloem «è importante che siano rispettati gli impegni per raggiungere l'equilibrio di bilancio in termini strutturali».

 

padoan dijsselbloem noonan sapinpadoan dijsselbloem noonan sapin

 Per il presidente dell’Eurogruppo primo dovere della Commissione è «far rispettare il patto di stabilità» e fra questo compito e la proposta di una «svolta» espansiva può esserci «qualche tensione». Dijsselbloem ha volutamente ricordato che all'Eurogruppo non c'e' solo un ministro, bensì ce ne sono 19. In polemica diretta con il commissario agli affari economici Pierre Moscovici che, presentando la proposta di un'azione espansiva pari allo 0,5% del pil nella zona euro, aveva detto che la Commissione sta agendo come un «ministro» della zona euro.

 

CARLO CALENDA A CAPALBIO - foto Enzo RussoCARLO CALENDA A CAPALBIO - foto Enzo Russo

3. UE, CALENDA: DIJSSELBLOEM NON CONOSCE ITALIA

 

«Dijsselbloem sta prendendo una gigantesca cantonata, cosa che fa abbastanza regolarmente», ha commentato il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda. «Non comprende che la questione non sono i vincoli di bilancio, ma il fatto che l'Europa è in mezzo a sfide difficilissime, la prima delle quali è una chiarissima disaffezione dei cittadini e ha necessità di fare un grande piano di investimenti per trasformarla e serve un new deal a livello europeo».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....