MILANO +1,84% CON IL RISIKO DELLE TELECOM E GLI INDICI PMI IN RIALZO - SPREAD IN CALO A 245

1. TITOLI STATO: SPREAD IN CALO IN CHIUSURA A 245 PUNTI, RENDIMENTO AL 4,35%
(Adnkronos)- Si contrae il differenziale fra Btp a dieci anni e gli omologhi Bund tedeschi. In chiusura di giornata lo spread si attesta a 245 punti, portando il rendimento dei nostri titoli al 4,35%. In calo a 254 punti anche lo spread tra Bonos spagnoli e Bund teutonici con il rendimento per i titoli spagnoli al 4,44%.

2. BORSA: BANCHE E TLC SPINGONO L'EUROPA, MILANO CHIUDE A +1,84%
Radiocor - Chiusura in deciso rialzo per le borse europee, orfane di Wall Street (chiusa per il Labor Day) ma trainate dalla crescita oltre le att ese dell'economia cinese e dal raffreddamento del fronte siriano, con gli Stati Uniti che aspettano il verdetto del Congresso prima di intervenire. In settimana, i riflettori sono puntati sul Beige Book della Fed (mercoledi'), sulle riunioni di Boe e Bce (giovedi') e sul tasso di disoccupazione Usa (venerdi'), dato fondamentale per le decisioni di politica monetaria della Banca centrale americana.

Milano, reduce la scorsa settimana da un calo del 3,8%, ha chiuso a +1,84% grazie soprattutto al rally delle banche, vista la discesa dello spread a 245 punti base e di Telecom Italia (+4%). Il titolo, che in quattro sedute ha mostrato una crescita di oltre il 16%, beneficia ancora delle scommesse sul consolidamento in atto nel settore tlc europeo, in attesa della cessione del 45% di Verizon Wirless da Vodafone (+3,4% a Londra) a Verizon per 130 miliardi di dollari.

Tra i bancari, bene Intesa Sanpaolo (+3,23%), inserita tra le azioni preferite del Credit Suisse e Bper (+4,5%). Fort i acquisti anche su Buzzi Unicem (+4,6%), che recupera dopo il -13% circa registrato da meta' agosto e su Salvatore Ferragamo (+3%), grazie ai giudizi positivi degli analisti dopo la semestrale diffusa la scorsa settimana. Per contro, i realizzi hanno colpito Saipem (-0,83%), con il petrolio che cede lo 0,94% a 106,66 dollari al barile. Sul mercato valutario l'euro tratta a 1,319 dollari e a 131,016 yen. Dollaro/yen a 99,325.

3. CRISI: SINDACATI E CONFINDUSTRIA FIRMANO ACCORDO SU PRIORITA' PAESE
Radiocor - L'accordo raggiunto tra i sindacati nazionali Cgil, Cisl e Uil e Confindustria sulle priorita' per la legge di stabilita' e la c rescita del Paese e' stato presentato alla festa democratica che si sta tenendo a Genova. L'intesa e' stata firmata pochi minuti fa dal numero uno di Confindustria, Giorgio Squinzi, e dai leader sindacali, Raffaele Bonanni, Luigi Angeletti e Susanna Camusso. Il documento si basa soprattutto su tre cardini: fisco, politica industriale e rinnovamento dell'amministrazione pubblica.

4. CALCIO: SILVA RICAVERA' 120 MLN DA SERIE A NEL 2014, GRUPPO FATTURA 420 MLN
Radiocor - Un fatturato complessivo di 420 milioni di cui circa 120 realizzati con i diritti tv della Serie A per la stagione in corso. Sono i numeri dell'esercizio 2013-14 della Media Partners & Silva, il gruppo specializzato nelle licenze televisive dello sport finito in questi giorni al centro del dibattito tra Lega Calcio e societa' calcistiche sul valore economico della Serie A italiana.

Secondo le stime della stessa societa', che Radiocor e' in grado di rivelare, l'esercizio 2013-14 del gruppo guidato da Riccardo Silva portera' ricavi per 420 milioni: 150 milioni con le licenze della Premier League inglese di cui ha l'esclusiva per 52 Paesi; 120 con la Serie A e 30 con il campionato francese, competizioni di cui e' licenziatario unico per tutto il mondo. I restanti 120 milioni arriveranno da campionati meno popolari e altri sport. Sul calcio italiano, il gruppo Silva si e' aggiudicato i diritti internazionali delle stagioni 2012-13, 2013-14 e 2014- 15 rispettivamente per 114, 117 e 120 milioni e quindi per complessivi 351 milioni.

Il 'caso Silva' e' nato dalla pubblicazione, da parte di Radiocor, dei conti irlandesi della Media Partners & Silva Limited che hanno originato un dibattito tra gli addetti ai lavori del calcio e della tv. Due gli elementi sotto la lente: in primo luogo, i rapporti tra Riccardo Silva (proprietario anche di Milan Channel) e l'advisor della Lega Calcio nelle gara sui diritti, cioe' la Infront Italia di Marco Bogarelli (a sua volta advisor del Milan) di cui Silva e' stato partner in passato; in secondo luogo, il valore economico del calcio italiano all'estero ritenuto da alcuni troppo basso rispetto ad altri campionati esteri.

Secondo stime basate sui conti della Mp&Silva e di altre societa' attive nella compravendita di diritti internazionali infatti, il giro d'affari delle licenze estere della Premier League inglese e' di circa 650 milioni, quello della Liga spagnola di 130 milioni, quello de lla Bundesliga di 60 milioni, quello della francese Ligue 1 di 30 milioni, quello della Eredivisie (Paesi Bassi) 7 milioni. Andrea Fontana

5. CARIGE: DA BANKITALIA OSSERVAZIONI SU RETTIFICHE, PATRIMONIALIZZAZIONE E ASSICURAZIONI
Radiocor - 'Rettifiche sui crediti, necessita' di patrimonializzazione, uscita dal settore assicurativo'. Sono questi i punti della relazione degli ispettori di Banca d'Italia al consiglio di amministrazione di Carige avvenuta questa mattina nel corso di un board durato oltre due ore. Lo riferisce a Radiocor un consigliere uscendo dalla sede dell'istituto. 'Gli ispettori - ha spiegato - hanno ribadito punti per lo piu' noti e su cui in certi casi la banca ha gia' preso provvedimenti: il credito e il tema delle rettifiche, l'esigenza di maggiore patrimonializzazione, l'uscita dal settore assicurativo'.

Secondo quanto riferito dall'amministratore, per il momento non sono state indicate sanzioni per l'istituto che 'avra' 30 giorni per fare le proprie controdeduzioni: dopodiche' la procedura fara' il suo corso'. 'No comment' da Alessandro Repetto, ex presidente della Provincia di Genova e consigliere dimissionario, da qualcuno indicato inizialmente come possibil e successore di Berneschi alla presidenza della banca.

6. INDIA: PMI MANIFATTURIERO SCENDE SOTTO QUOTA 50 PER LA PRIMA VOLTA DA OLTRE TRE ANNI
Finanza.com - Quarto calo consecutivo per il Pmi manifatturiero indiano. Ad agosto l'indicatore che tasta il polso al manifatturiero del subcontinente elaborato da Hsbc è passato da 50,1 a 48,5 punti scendendo sotto la fatidica soglia dei 50 punti, che divide espansione e recessione dell'attività economica, per la prima volta dal marzo del 2009.

 

 

 

TELECOM ITALIA jpegVerizoncamusso squinzi SQUINZI E CAMUSSO SUSANNA CAMUSSO E GIORGIO SQUINZIcarigeCARIGEriccardo-silva

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO