MONTEPACCHI VA DI NUOVO IN ROSSO - GLI EXTRA COSTI DEI MONTI BOND (CHIEDERE ALLA FONDAZIONE DELLA MANSI) AFFONDANO I CONTI TRIMESTRALI DI MPS: IN TRE MESI PERDE 174 MILIONI - UNICREDIT SOFFRE MENO E CHIUDE CON UN UTILE OLTRE LE STIME: 700 MILIONI

1.UNICREDIT, UTILI SOPRA 700 MILIONI - RIPARTONO PRESTITI E MUTUI
Luca Fornovo per "La Stampa"

La maxi pulizia sul bilancio 2013 che portò a una perdita di 14 miliardi comincia a produrre i primi risultati positivi per Unicredit. Ieri il colosso bancario, guidato dall'amministratore delegato Federico Ghizzoni, ha annunciato che tra gennaio e marzo 2014 ha messo a segno una crescita dell'utile netto del 58,8% a 712 milioni di euro (su ricavi in calo del 3,6% a 5,6 miliardi). Profitti che hanno battuto le stime degli analisti di 550 milioni e anche la perfomance di un anno fa (i 449 milioni).

Una corsa che consente all'istituto di credito di mettere in cascina già un terzo di quei 2 miliardi di euro indicati come target per quest'anno nel piano strategico. L'obiettivo «è più vicino», sottolinea l'ad Ghizzoni tanto che Piazza Cordusio guarda al futuro «con fiducia e con la consapevolezza di poter sostenere la ripresa che comincia a delinearsi».

La trimestrale, alla vigilia dell'assemblea a Roma, evidenzia anche una forte ripresa dei finanziamenti a imprese e famiglie: in Italia sono a quota 2,7 miliardi di euro (+14,3% trimestre su trimestre, +63,2% anno su anno), con i mutui che sull'anno volano a +153% (+31% sul trimestre).

Ma c'è anche un altro dato che lascia ben sperare gli investitori di Unicredit. Per la prima volta dall'inizio delle crisi del 2008, la banca segna un calo dei crediti deteriorati lordi: a quota 82,5 miliardi di euro.

La flessione è dell'1,3% sul trimestre ossia 1,1 miliardi di crediti deteriorati in meno per lo più concentrati nella non core bank varata con il nuovo piano. Il tasso di copertura si conferma al 52,4%, il più alto tra le banche italiane e tra i migliori in Europa.

Le sofferenze restano, comunque, stabili: 49,2 miliardi di euro con un elevato tasso di copertura del 62,9%. In questo nuovo contesto, gli accantonamenti scendono a 838 milioni (il 28,5% in meno rispetto a un anno fa).

L'utile della core Bank (1 miliardo di euro) è supportato in particolare dal contributo del settore Commercial Bank Italia: a quota mezzo miliardo di euro con ricavi a +8,7% trimestre su trimestre) e costi a -0,8% trimestre su trimestre.

Unicredit nei primi tre mesi del 2014 ha poi rimborsato altri 5 miliardi di euro di prestiti della Banca centrale europe a (i cosiddetti Ltro). Il totale ad oggi è di 10 miliardi. Da rimborsare ne restano quindi ancora sedici.

Il trimestre è stato anche favorevole per Fineco Bank. La banca multicanale del gruppo, che sbarcherà in Borsa in estate, ha segnato attività finanziarie investite per 45,6 miliardi di euro (+2,0 miliardi di euro trimestre su trimestre), vendite nette di 1,1 miliardi (+72% trimestre su trimestre) e un utile netto di 37 milioni (+37% trimestre su trimestre).

In conferenza stampa Ghizzoni ha poi indicato che la stangata del Governo Renzi sulle quote della Banca d'Italia, possedute dalle banche, avrebbe un impatto sui conti di Unicredit per 215 milioni di euro. Mentre sul piano di ristrutturazione di Sorgenia (gruppo De Benedetti) Ghizzoni ha tagliato corto: «Vediamo cosa decideranno» Cir e l'azionista austriaco Verbund.

2.PERDITA DI 174 MILIONI I MONTI BOND AFFONDANO I CONTI DI MONTEPASCHI
g. pao. per "La Stampa"

Poteva essere il primo utile da molto tempo, quello del primo trimestre 2014 di Montepaschi. Ma gli oneri dei Monti bond schiacciano il risultato netto, che chiude invece in rosso per 174,1 milioni di euro.

A trascinare in rosso il trimestre è stata la rideterminazione del valore di rimborso dei Monti bond legato al corrispettivo che la Fondazione Mps ha comunicato di aver ricevuto per la cessione delle azioni.

Per il solo fatto che l'Ente ha venduto le proprie quote a un prezzo medio superiore rispetto a quello espresso dal titolo in Borsa, la banca ha dovuto pagare un onere una tantum di 142,6 milioni che si va ad aggiungere ai 94,6 milioni di interessi dovuti al Tesoro.

Numeri questi che hanno penalizzato soprattutto il margine d'interesse (nel trimestre pari a 446 milioni), che senza queste voci si sarebbe attestato a quota 588 milioni. E come precisato dal Ceo Fabrizio Viola il trimestre sarebbe stato in pareggio se non ci fossero state queste componenti straordinarie.

Al di là di questo poi nel trimestre, Mps, ha incrementato l'esposizione su crediti deteriorati, saliti a 22 miliardi (+900 milioni rispetto a fine anno) con le sofferenze che sono aumentate del +5,1% e gli incagli del +2,3%. In salita anche i crediti ristrutturati (+9,5%) e le esposizioni scadute (+5%) «a riflesso di una congiuntura economica ancora difficile, ancorché in ripresa», ha spiegato la banca.

In attesa dell'assemblea straordinaria per l'approvazione dell'aumento di capitale da 5 miliardi (20, 21 o 22 maggio), Viola si è detto fiducioso per gli stress-test.

 

 

MATTEO RENZI E ANTONELLA MANSIAntonella Mansi f bcdb c d a acff ad ee ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA ghizzonimonte-dei-paschi-di-siena-sedeSede Unicredit

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)