mossack fonseca panama papers

LA MOSSACK FINALE - CHIUDE LO STUDIO LEGALE DEI PANAMA PAPERS: ‘IL DETERIORAMENTO DELLA REPUTAZIONE, LA CAMPAGNA MEDIATICA, L'ASSEDIO FINANZIARIO E LE AZIONI IRREGOLARI DI ALCUNE AUTORITÀ PANAMENSI HANNO CAUSATO DANNI IRREPARABILI’ - MOSSACK FONSECA SOSTIENE CHE ‘RIUSCIRÀ A DIMOSTRARE CHE NESSUN CRIMINE È STATO COMMESSO’. TANTO I SUOI CLIENTI (E I SUOI AVVOCATI) SONO GIÀ ANDATI DAI RIVALI…

 

Angelo Mincuzzi per www.ilsole24ore.com

 

mossack (sinistra) fonseca (destra)

Mossack Fonseca, lo studio legale panamense al centro dei Panama Papers, chiude i battenti. Lo ha annunciato la stessa law firm in un comunicato in cui afferma che «il deterioramento della reputazione, la campagna mediatica, l'assedio finanziario e le azioni irregolari di alcune autorità panamensi hanno causato danni irreparabili, la cui conseguenza obbligatoria è la totale cessazione delle operazioni al pubblico». Ecco perchè gli uffici della Mossack Fonseca chiuderanno alla fine del mese. La società afferma anche che «continuerà a chiedere giustizia» e che collaborerà con le autorità per «dimostrare che nessun crimine è stato commesso».

ramon fonseca mora

 

La chiusura dello studio legale arriva a quasi due anni dall'inchiesta sui Panama Papers, rivelata dai giornali aderenti al Consorzio internazionale giornalisti investigativi (Icij). Il 3 aprile 2016 quotidiani, siti e tv di 80 paesi pubblicarono i primi documenti sulle società offshore nei paradisi fiscali trafugati dai server della Mossack Fonseca, uno dei più importanti studi legali di Panama specializzato nella costituzione e nella gestione di società offshore. Le rivelazioni provocarono reazioni politiche in tutto il mondo e portarono anche alla creazione di una commissione d'inchiesta del Parlamento europeo.

 

jurgen mossack

I file interni trapelati dello studio legale panamense contenevano informazioni su oltre 214mila entità offshore legate a 12 ex o attuali capi di Stato, 140 politici, imprenditori, finanzieri e vip di tutto il mondo. L'inchiesta ha anche provocato le dimissioni dei primi ministri di Islanda e Pakistan.

 

Subito dopo la pubblicazione dei dati, la polizia panamense aveva fatto irruzione negli uffici di Mossack Fonseca a Panama e in El Salvador. Le autorità in Venezuela avevano arrestato un dipendente locale e alla fine del 2016 erano stati chiusi almeno nove uffici Mossack Fonseca, incluso uno negli Stati Uniti.

 

 

fonseca

«Per 40 anni, Mossack Fonseca ha operato in modo irreprensibile nel nostro paese e in altre giurisdizioni in cui abbiamo operazioni - aveva dichiarato la società in quei giorni -. La nostra azienda non è mai stata accusata o accusata di illeciti penali». Ma a febbraio 2017 la polizia di Panama aveva arrestato i fondatori di Mossack Fonseca, Ramon Fonseca e Jurgen Mossack, accusandoli di riciclaggio nell'ambito delle indagini sullo scandalo che in Brasile ha coinvolto la società di ingegneria Odebrecht. I due fondatori di Mossack Fonseca erano stati rilasciati ad aprile mentre proseguiva l'inchiesta dei magistrati panamensi sullo studio legale e sui Panama Papers.

 

PANAMA MOSSACK FONSECA 2

Fondato nel 1977 dall'avvocato tedesco Jurgen Mossack, figlio di un ufficiale delle SS naziste, lo studio legale era il quarto più grande fornitore al mondo di servizi offshore al momento dell'esplosione dello scandalo. Alcuni anni dopo Mossack era stato affiancato nella law firm dall'avvocato panamense Ramón Fonseca e in seguito dall'avvocato svizzero Christoph Zollinger.

 

Lo studio aveva fondato più di 300mila società offshore nei diversi paradisi fiscali, ma soprattutto a Panama e nelle Isole Vergini Britanniche, aveva 40 uffici in tutto il mondo e impiegava più di 600 persone, con un fatturato di 42 milioni di dollari.

 

MOSSACK FONSECA

I Panama Papers sono stati il più grande furto di dati della storia: 2,6 terabyte di file, 11,5 milioni di documenti relativi a società, trust, fondazioni e fondi domiciliati in 21 paradisi fiscali, da Hong Kong al Nevada. I dati hanno coinvolto persone residenti in più di 200 paesi della terra. I governi in Europa, Africa, Asia e America hanno finora recuperato più di 500 milioni di dollari dalle indagini aperte su più fronti dopo la diffusione dei dati.

 

Inchieste penali sono ancora aperte anche in Italia, avviate da diverse procure, vista la presenza di centinaia di italiani nelle liste trafugate mentre l'Agenzia delle Entrate aveva subito avviato accertamenti su 700 nominativi di contribuenti italiani emersi dalle carte dei Panama Papers.

 

MOSSACK FONSECA 3MOSSACK FONSECA 2PANAMA MOSSACK FONSECA 1MOSSACK FONSECA 1

 

MOSSACK FONSECA i

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…