LA MUSICA È CAMBIATA - LO STREAMING HA DI NUOVO RIVOLUZIONATO IL SETTORE, E I GIGANTI SONY E APPLE ORA INSEGUONO - I GIAPPONESI SI INCHINANO A SPOTIFY, LEADER ASSOLUTO, E APPLE FATICA A INTEGRARE BEATS, PER CUI HA SGANCIATO 3 MILIARDI

Greta Sclaunich per “CorrierEconomia - il Corriere della Sera”

 

taylor swift spotifytaylor swift spotify

Il servizio è lo stesso, streaming musicale. Il prezzo le differenzia poco: all’incirca 10 dollari al mese. Il catalogo? Intorno ai 30 milioni di canzoni, milione più milione meno. Eppure le varie piattaforme di musica in streaming una differenza ce l’hanno: il numero di utenti. Spotify ne vanta 60 milioni, Deezer 16, Beats Music e Songza 5. E sono quelli a fare la differenza in un mercato promettente ma già saturo di servizi. 
 

Così i big si adeguano e cercano di farsi largo con alleanze ed acquisizioni. L’ultima mossa è quella di Sony, che ha annunciato la chiusura del suo Music Unlimited a quattro anni dal lancio negli Usa. Il servizio è integrato nelle console della PlayStation e molti dei suoi utenti (che dovrebbero aver superato quota 100 mila nella seconda metà dell’anno scorso) arrivano proprio dagli appassionati di videogiochi. Ma da fine marzo Music Unlimited chiuderà i battenti a favore di Spotify, la piattaforma di musica in streaming lanciata nel 2008 in Svezia. 
 

taylor swift spotify  taylor swift spotify

Con i suoi 60 milioni di utenti (un quarto dei quali ha scelto di aderire ai servizi a pagamento) è la più grossa al mondo e Sony ha deciso di firmare una partnership per creare, insieme alla società, la PlayStation Music. Le trattative sono partite un anno fa: il gruppo giapponese, secondo quanto dichiarato dal presidente della Sony Computer Entertainment, Andrew House, alla testata americana Wall Street Journal, ha deciso di «concentrarsi sui servizi nei quali è più esperto». Insomma, Sony si tiene i videogiochi e affida la musica a Spotify (che dal canto suo accede ad una potenziale base di 64 milioni di giocatori di PlayStation), senza per questo rinunciare a mantenere un piede nel settore dello streaming. 
 

SPOTIFYSPOTIFY

Fatturati
Che infatti, stando ai dati mondiali, è il vero business di punta del settore della musica digitale. Il Digital music report 2014 stilato da Ifpi (l’ International federation of phonographic industry ) ha evidenziato come nel 2013 il fatturato dei servizi di download a pagamento sia sceso del 2,1% a fronte di un aumento del 51,3% di quello relativo allo streaming . In Italia la tendenza è ancora più evidente, come mostrano i dati rilasciati da Fimi e certificati da Deloitte: l’anno scorso il download a pagamento ha segnato un -15% contro un +82% del fatturato in arrivo dello streaming online a pagamento. 
 

I dati sono incoraggianti, ma trovare la chiave per sfondare è difficile. Già nel 2012 il vice presidente della Sony Michael Aragon, analizzando il settore in un’intervista per il Wsj , aveva riassunto così i servizi presenti sul mercato: «Abbiamo tutti gli stessi contenuti ed abbiamo tutti gli stessi accordi commerciali». Per quanto riguarda il futuro le sue previsioni erano semplici: «Diventerà un business brutale e ci saranno diversi consolidamenti». 
 

CUFFIE BEATS CUFFIE BEATS

Integrazioni
Sony infatti non è l’unico colosso a cercare di accaparrarsi una fetta del nuovo mercato stringendo alleanze con altri big. Apple, che con lo store di musica iTunes ha puntato sul download per gli ultimi 15 anni, nel maggio scorso ha deciso di acquisire la piattaforma di musica in streaming Beats Music. Cupertino, da sempre piuttosto parca nel suo shopping , ha sborsato 3 miliardi per il servizio realizzando l’operazione più grossa dei suoi 40 anni di vita.

 

BEATS MUSIC BEATS MUSIC attacco hacker alla sony 4attacco hacker alla sony 4

A far gola a Cook non sono stati certo i numeri (Beats aveva 5 milioni di utenti e 250mila iscritti ai servizi a pagamento) ma le potenzialità in un settore nel quale Apple ancora arranca: pare che la piattaforma verrà integrata a iTunes entro la fine dell’anno. 
Google, che a luglio ha acquisito la startup Songza, deve aver seguito un ragionamento analogo. Mountain View un suo servizio di musica in streaming lo aveva già: Play Music All Access era stato lanciato nel 2011 ed era sbarcato in 58 paesi con un catalogo di 30 milioni di canzoni.

 

L’obiettivo di Big G era rendere questo immenso database più appetibile e personalizzabile, così dopo mesi in cui i rumors su una possibile acquisizione si erano rincorsi, la scelta era caduta su Songza. La società, lanciata negli Usa nel 2008, genera delle playlist in streaming e ha dalla sua un bacino di 5,5 milioni di utenti. Non sono molti, ma a Google più che i numeri interessa il servizio. 
 

NW 
ZX2
SONYNW ZX2 SONY

Anche per Deezer, la diretta concorrente di Spotify, i numeri non sono un problema. Nata in Francia nel 2007, oggi conta 16 milioni di utenti attivi, 6 dei quali hanno sottoscritto abbonamenti a pagamento. È attiva in 180 paesi e conta 30 milioni di canzoni. Ma ancora non ha sfondato negli Usa. Per questo ha acquisito Muve, servizio di musica in streaming che invece è basato proprio negli States. 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”