IL BANCHETTO DEI POTERI DEBOLI - NEL RETROBOTTEGA DELLA GESTAZIONE DEL GOVERNO FULL MONTI, FACEVANO I LORO GIOCHI GLI INTERESSI ECONOMICI DEI SOLITI NOTI - LA FIAT CHIUDE TERMINI IMERESE, LE FS E IMPREGILO FIRMANO PER LA TAV MILANO-GENOVA (DI DUBBIA UTILITÀ) - IL TRENINO DI LUCHINO E DELLO SCARPARO (COI SOLDI DI INTESA DEL NEO MINISTRO PASSERA) È PRONTO A PARTIRE: SENZA PIÙ LA PROTEZIONE DI GIULIETTO TREMONTI, MORETTI SARÀ COSTRETTO AD ABBASSARE LA CRESTA…

Giorgio Meletti per il "Fatto quotidiano" del 15 novembre

Ieri la Fiat ha annunciato che tra otto giorni, il 23 novembre, cesserà definitivamente la produzione di auto nello stabilimento siciliano di Termini Imerese. Nelle stesse ore, la Ntv, la società che fa capo a Luca di Montezemolo e Diego Della Valle (ma con i capitali della banca Intesa Sanpaolo) ha comunicato la scelta dell'agenzia pubblicitaria che seguirà il lancio del treno veloce Italo, concorrente della Frecciarossa di Fs.

Venerdì scorso, nelle ore drammatiche della caduta del governo Berlusconi, la Fs hanno firmato con il consorzio Cociv, guidato dall'impresa di costruzioni Impregilo, il contratto per la nuova linea ferroviaria Alta Velocità tra Milano e Genova: 4,8 miliardi di euro la spesa prevista per un'opera sicuramente anti-economica e di dubbia utilità.

Tre fatti senza nessun legame tra loro che rendono il clima di queste ore. Mentre una crisi di governo che sembra farsi di ora in ora più complessa crea un apparente atmosfera di sospensione, gli interessi economici continuano a muoversi come sempre. Addirittura sembrano approfittare del frastuono politico per piazzare delle mosse che in altri momenti otterrebbero molta più attenzione.

Il copione somiglia a quello degli anni ‘90. Fine della prima Repubblica, crisi dei partiti, governi tecnici o pseudo-tecnici, generici allarmi contro i "poteri forti" in agguato. Mentre l'attenzione critica si concentra su pericoli che vengono da lontano (la grande finanza internazionale che approfitta della crisi per venirci a portare via i gioielli di famiglia), sono gli italianissimi poteri deboli, le oligarchie del capitalismo di relazione a banchettare.

La crisi degli anni ‘90 spalancò un'autostrada al grande affare dell'Alta Velocità: con la copertura dei governi tecnici di Carlo Azeglio Ciampi e Lamberto Dini, e di quello politico di Berlusconi, è stata scavata una voragine vicina ai 100 miliardi di euro (il 5 per cento del debito pubblico italiano) raccontando la panzana che le nuove linee si facevano con ampio contributo dei capitali privati.

Adesso il nascente governo Monti è chiamato a dare la sua benedizione all'operazione del cosiddetto Terzo Valico, concepita nel 1992 per far entrare anche la Montedison di Raul Gardini nella mangiatoia dell'Alta Velocità, e rimasta finora sulla carta per la sua manifesta insensatezza. Il contratto firmato venerdì scorso parla da solo. Prevede la costruzione di una nuova linea ad alta velocità per trasportare le merci dal porto di Genova al nodo di Milano e di lì farle proseguire per il nord Europa.

Però la nuova linea è lunga 53 chilometri, mentre da Genova a Milano la distanza è quasi tripla. Infatti la nuova ferrovia partirà da Genova e arriverà in mezzo alla pianura padana, dove i treni rientreranno sulla linea tradizionale. Ogni chilometro della nuova linea costerà, bene che vada, quasi 100 milioni di euro che non ci sono. E secondo le previsioni di Fs e di Intesa San-paolo, quelli che pagano e quelli che finanziano, i proventi del traffico copriranno un decimo dei costi. E di chi è l'Impregilo? Fa capo a tre gruppi ben noti: Benetton (proprietari anche di Autostrade), Gavio e Ligresti. Soliti oltre che noti.

Nella migliore delle ipotesi, dunque, a opera finita, nel 2019, avremo aumentato il debito pubblico di 5 miliardi di euro per avere un pezzo di ferrovia nuova, ad "alta capacità" come adesso piace dire, che dopo 53 chilometri a spron battuto ritornerà a "bassa capacità". Con effetti sull'efficienza del trasporto equivalenti a zero.

Intanto Montezemolo e Della Valle brindano alla caduta di Berlusconi ritenendo che il governo Monti spianerà la strada al loro treno Italo. Dopo mesi di polemiche violentissime con l'Ad della Fs Mauro Moretti, accusato di boicottare il loro accesso ai binari veloci Napoli-Torino, gli uomini di Ntv sono certi che il manager pubblico abbia perso con Giulio Tremonti il suo grande protettore, e che nel nuovo regime dovrà abbassare le penne.

Dal loro punto di vista, se il governo Monti deve essere all'insegna delle liberalizzazioni e della concorrenza, è il loro governo. Se poi in nome della liberalizzazione e della concorrenza potranno fare profitti pagando un pedaggio basso su una ferrovia per la quale abbiamo indebitato i nostri bisnipoti, tanto meglio.

 

montezemolo dellavalle Della Valle e MontezemoloSERGIO MARCHIONNE Mauro Moretti Marcellino GavioSalvatore Ligresti

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...