LA NUOVA INIEZIONE DI DRAGHI IN GRECIA SOLLEVA I LISTINI EUROPEI (+1,7%) - BENE BANCHE, FIAT, TELECOM - EURO ANCORA PIÙ DEBOLE - FOX SPORTS ACQUISTA I DIRITTI DELLA LIGA PER 15 MILIONI

1.BORSA: GRECIA E DRAGHI DANNO LA CARICA AI LISTINI EUROPEI, +1,67% MILANO

Radiocor - Seduta di rialzi per le Borse europee all'indomani dell'ok del Parlamento greco al piano di riforme imposto dall'Europa e nel giorno in cui Mario Draghi, il numero uno della Banca centrale europea, ha confermato le prospettive di crescita per la zona euro. L'istituto centrale ha inoltre mantenuto i tassi allo 0,05% e ha annunciato a sorpresa l'innalzamento del tetto dei fondi Ela alle banche greche a 900 milioni. Milano e' salita dell'1,67%.

 

A Piazza Affari sono andate bene le azioni delle banche. Sono inoltre state gettonate le Fca (+2,7%), festeggiando gli ottimi dati sulle vendite realizzate a giugno in Europa e balzate del 18,1% rispetto all'anno prima. Sono andate bene anche le Atlantia (+3,5%) e le Autogrill (+4,4%), oltre che le Telecom (+3,6%) e le Mediaset (+3,25%). Quest'ultime sostenute da un giudizio favorevole di Credit Suisse.

 

Sul fronte dei cambi, l'euro si e' indebolito a 1,0893 dollari (1,0957 ieri), sempre sull'onda delle dichiarazioni della vigilia di Janet Yellen, numero uno della Federal Reserve, che ha confermato un possibile rialzo dei tassi Usa entro la fine dell'anno. La divisa vale inoltre 135,24 yen (135,8), mentre il biglietto verde si attesta a 124,09 yen (123,91). Il petrolio Wti recupera dello 0,21% a 51,28 dollari al barile.

 

2.GRECIA: DRAGHI, CONTROLLI CAPITALI OSTACOLANO RIPRESA MA TOGLIERLI CON GRADUALITA'

Radiocor - 'E' nell'interesse dell'economia ellenica, mantenere i controlli sui capitali il piu' brevemente possibile ma la decisione spetta esclusivamente al Governo greco'. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, durante la conferenza stampa. 'La competenza per imporli e, quindi, anche per toglierli e' del Governo greco. E' una cosa che devono decidere loro'. In ogni caso, 'dobbiamo farlo in modo da non correre il rischio opposto e cioe' una corsa agli sportelli come nella fase antecedente ai controlli sui capitali, che colpisce tutte le banche'.

 

I controlli, ha spiegato Draghi, 'hanno tutelato i depositi che sono soprattutto di piccoli risparmiatori'. 'C'e' la consapevolezza che questo tipo di controlli ostacolano la capacita' di ripresa dell'economia, e anche e' ben presente la necessita' di toglierli il prima possibile ma comunque con cautela'. In merito al rispetto degli impegni da parte di Atene, Draghi h a osservato: 'Avete ragione, ci sono questioni sulla capacita' e la volonta' della Grecia' a rispettare gli impegni presti.

 

'Spettera' al Governo greco - ha detto ancora Draghi - rispondere con le proprie decisioni e azioni per disperdere questi dubbi'. 'Ma, mettendola in un altro modo, riterreste giusto che la Bce prenda le sue decisioni basandosi sui dubbi circa le capacita' di un Governo dell'Eurozona di attuare delle decisioni? Non spetta a noi farlo, noi seguiamo il mandato'.

 

3.SKY: FOX SPORTS ACQUISTA DIRITTI LIGA PER 15MLN, CALCIO SPAGNOLO SUL SATELLITE

Radiocor - Colpo per Fox e Sky nei diritti televisivi del calcio. L'emittente sportiva Fox Sports - secondo quanto risulta a Radiocor - si e' aggiudicata la licenza per l'Italia per la prossima stagione della Liga spagnola, uno dei campionati di calcio piu' seguiti nel mondo. Nell'asta gestita da Mediapro (advisor per l'estero della Liga spagnola), l'offerta di Fox Sports e' stata di circa 15 milioni e ha superato di poco la proposta avanzata da Mediaset Premium che puntava a 'strappare' al concorrente i diritti della competizione per trasmetterli in esclusiva sul digitale terrestre.

 

Il prezzo dell'aggiudicazione, se confermato, e' nettamente superiore rispetto alle gare degli anni passati nelle quali la stessa Fox Sports aveva ottenuto le partite di Barcellona, Real Madrid eccetera per circa 6-7 milioni a stagione. Fox Sports infatti ha gia' trasmesso gli ultimi campionati spagnoli di calcio ma in virtu' di un contratto c on Sky e Premium, da circa 30 milioni complessivi, i match erano disponibili sia sulla piattaforma satellitare sia sul digitale terrestre.

 

A maggio pero', Fox Sports e Sky Italia hanno siglato un accordo triennale di esclusiva, per una cifra vicina ai 32 milioni, che rendera' disponibile solo per gli abbonati della tv satellitare i contenuti di Fox a cominciare dalla britannica Premier League, dalla Bundesliga e appunto dal torneo spagnolo. L'assegnazione della licenza per l'Italia del calcio spagnolo, come gia' quella dei diritti domestici finiti nelle mani di Telefonica, ha riguardato la sola stagione 2015-16 al via da settembre.

 

4.CITIGROUP: UTILE II TRIM VOLA A 4,846 MLD $ SU CALO COSTI LEGALI

Radiocor - Citigroup ha visto crescere esponenzialmente i profitti, grazie a una decisa riduzione delle spese legali, al piano di riduzione dei costi e alla buona performance della divisione di consumer banking in Nord America. La terza maggiore banca americana per asset ha messo a segno un utile di 4,846 miliardi di dollari, 1,51 dollari per azione, contro i 181 milioni di dollari, 3 centesimi per azione, dello stesso periodo dell'anno scorso.

 

Sull'utile dell'anno scorso aveva pesato il patteggiamento con il dipartimento di Giustizia su possibili violazioni sui mutui prima della crisi finanziaria. Escludendo le voci straordinarie, l'utile e' stato pari a 1,45 dollari per azione, meglio degli 1,34 dollari attesi dagli analisti. Piatti i ricavi a 19,47 miliardi di dollari, contro i 19,425 miliardi dell'anno scorso. Su base adjusted il giro d'affari e' calato dell'1,5% a 19,16 miliardi, comunqu e meglio dei 19,11 miliardi attesi dagli analisti.

 

5.PARTNERRE: MIGLIORA TERMINI FUSIONE CON AXIS, ALZA DIVIDENDO UNA TANTUM A 17.5$

Radiocor - PartnerRe e Axis hanno annunciato di aver trovato un accordo per un miglioramento dell'offerta di Axis Capital nei confronti della societa', entrata anche nel mirino di Exor. Stando a quanto comunicato in una nota, i possessori di azioni ordinarie di PartnerRe riceveranno un dividendo straordinario una tantum alzato a 17,5 dollari per azione che sara' versato cash prima del closing dell'operazione di fusione tra le due societa'.

 

PartnerRe e Axis hanno anche deciso di fare una proposta analoga, che incontri le stesse condizioni, di scambio avanzata da Exor ai detentori di azioni privilegiate. In merito a questo, dopo una consultazione con i propri advisor, PartnerRe e Axis ritengono che ci sia il rischio materiale che l'offerta di scambio sulle azioni privilegiate fatta da Exor venga vista come una 'listed transaction', ovvero una operazione configurabile in evasione fiscale, secondo la legislazione Usa.

 

6.GOLDMAN SACHS: UTILE DIMEZZATO A 1,05 MLD IN II TRIM, SOTTO ATTESE

Radiocor - Goldman Sachs ha chiuso il secondo trimestre del 2015 con un utile netto dimezzato a 1,05 miliardi di dollari dai 2,04 miliardi dello stesso periodo del 2014. L'utile per azione e' pari a 1,98 dollari, ben al di sotto dei 3,89 attesi dagli analisti a causa degli 1,45 miliardi di accantonamenti effettuati nel trimestre per far fronte a 'controversie legate a prestiti ipotecari e questioni regolamentari'.

 

Una voce che riduce l'utile per azione di 2,77 dollari. Migliori delle previsioni i ricavi, pari a 9,07 miliardi di dollari (-1%), a fronte degli 8,78 miliardi stimati dal mercato. 'Siamo soddisfatti della nostra performance nel trimestre - ha commentato l'a.d. Lloyd C. Blankfein - Sebbene l'incertezza nella Ue abbia pesato sul morale degli investitori, molte delle nostre attivita' hanno continuato a beneficiare di condizioni economiche in generlae miglioramento'.

 

7.GRECIA: EUROGRUPPO AL LAVORO SU PRESTITO PONTE PER CONVINCERE STATI NON EURO

Radiocor - Si e' conclusa la riunione dei ministri finanziari dell'Eurozona sul prestito ponte alla Grecia per circa 7 miliardi. Non e' stata presa alcuna decisione formale perche' devono essere ancora concluse le discussioni sulla modalita' del prestito: l'uso del Fondo europeo per la stabilita' finanziaria con la garanzia del bilancio Ue, infatti, implica il via libera di alcuni fra gli stati europei che non fanno parte della moneta unica.

 

Per questo, l'Eurogruppo ha da un lato confermato che si sta procedendo verso il prestito ponte, dall'altro lato ha dato mandato agli sherpa di proseguire il lavoro sulle modalita' dell'intervento. Si tratta di definire in quale modo e' possibile garantire l'esposizione del Fondo comunitario nel caso in cui la Grecia non dovesse rimborsare il prestito. La decisione deve essere presa a 28 ed e' attesa domani mattina. Sono Regno Unito e Repubblica Ceca a sollevare le maggiori obiezioni.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO