OBIETTIVI (E)MIRATI – SECONDO ARRIGO DELLA BICOCCA, “ALITALIA E’ IL CAVALLO DI TROIA DEGLI EMIRI PER ASSALTARE I CIELI EUROPEI” – ECCO SPIEGATO L’AFFARE ETIHAD…

Abram per "il Foglio"

Da quando il mercato europeo dell'aviazione civile è stato liberalizzato nel 1997, i vettori low cost, come easyJet e Ryanair, sono cresciuti enormemente sia per stazza sia per passeggeri trasportati. I ceo delle compagnie tradizionali forse avevano sottovalutato l'impatto dei nuovi arrivati e, in cerca di profitti, si sono "allungati" sulle tratte intercontinentali dove i low cost non arrivano, il cosiddetto lungo raggio.

Ma è abbastanza per ritenersi al sicuro dalla competizione globale alla luce dell'ascesa delle danarose, competitive e giovani compagnie del Golfo come Emirates, Qatar Airways e Etihad che è in trattativa per acquisire una quota in Alitalia? Il rischio per i vettori europei è di rimanere compressi dal gigantismo dei mediorientali e, insieme, di essere perforati sul mercato interno dalle low cost?

Il dubbio lo solleva Ugo Arrigo, docente di Finanza pubblica presso l'Università Bicocca, esperto di settore aereo e trasporti, parlando col Foglio. Il dubbio è lecito, visti gli ultimi ordini miliardari di aerei di lungo raggio da parte di Etihad e Emirates. All'Air Show di Abu Dhabi, nel novembre scorso, le due compagnie hanno annunciato di avere ordinato centinaia di nuovi aerei dai costruttori Boeing e Airbus.

Etihad ha comprato 56 nuovi Boeing (più 26 con diritto di prelazione per ordini futuri) e 87 nuovi Airbus (più 30 "opzionati"). Emirates ha commissionato alla Boeing 150 dei nuovi 777 - capaci di trasportare da 350 a 400 persone - per 30 miliardi di dollari, "l'ordine più consistente di sempre", e ha ordinato 50 Airbus 380 con i quali raddoppierà la sua flotta per quel modello (ora ha 44 A380).

"Si apprestano ad avere quote di mercato a livello mondiale molto maggiori di quelle attuali. Non si sono limitate - dice Arrigo - a prevedere acquisti di vetture comparabili con il probabile aumento della domanda mondiale, altrimenti avrebbero fatto un investimento eccessivo". Secondo le previsioni della Boeing, il numero dei passeggeri nel mondo potrebbe crescere del 5 per cento annuo nei prossimi vent'anni dopo la contrazione dalla quale il settore è riemerso solo nel 2011.

"E' una scelta d'impatto, molto aggressiva - dice Arrigo - dal momento che, per esempio, Etihad già impiega 2/3 dei suoi aerei per il lungo raggio". Resta da capire come potranno "penetrare" i cieli internazionali ed europei. Qatar punta a congiungersi con i vettori stranieri nel marketing tramite l'alleanza globale di Oneworld. Emirates sta costruendo una delle più imponenti flotte del pianeta per servire le metropoli più importanti.

Etihad, invece, compra partecipazioni azionarie nelle compagnie estere pur lasciando intatta, dice il ceo James Hogan, la governance. Alitalia è solo l'ultima "preda": a dieci anni dalla fondazione, Etihad ha acquisito quote in sette vettori, dall'Australia alla Serbia, fino alla Germania.

Non è un caso se per i tedeschi di Lufthansa l'ingresso del vettore emiratino in Alitalia rappresenta una minaccia. Il ceo Christoph Franz, intervistato dal Corriere della Sera il 17 dicembre, ha sconsigliato al governo italiano l'accordo con Etihad perché i colossi di proprietà degli stati del Golfo "sottraggono passeggeri" alle compagnie europee.

"Per capire l'evoluzione e l'effettiva portata della minaccia, per come la vedono i concorrenti, bisogna vedere se entreranno in Alitalia: i cieli europei sono deboli sul versante italiano e Alitalia potrebbe essere un cavallo di Troia", dice Arrigo. Le trattative tra Roma e Abu Dhabi proseguono.

Secondo fonti di stampa, ieri i soci Alitalia hanno discusso il rinnovo del cda affinché rispecchi il nuovo azionariato post aumento di capitale. Ci sono due nuovi soci, Poste e Percassi, Air France si è diluita e Intesa Sanpaolo è il primo azionista col 22 per cento. Gli emiratini condividerebbero la riconferma di Gabriele Del Torchio (attuale ad, il terzo in cinque anni) e sarebbe stato offerto loro un posto in cda. Da decidere il sostituto del presidente Roberto Colaninno. Lunedì 13 l'assemblea definirà gli incarichi.

 

 

alitalia etihad alitalia vignettacolaninno alitalia Emirates aereo emirates

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?