giuseppe castagna andrea orcel anima

ORCEL SPEDISCE UN MESSAGGIO FORTE E CHIARO A BRUXELLES – IL NUMERO UNO DI UNICREDIT, IN UN EDITORIALE SUL “FINANCIAL TIMES”, CHIEDE CHE L'EUROPA DECIDA SULL'UNIONE BANCARIA E DIFENDE LE SUE RECENTI MOSSE: “CREDO NELLA CONVERGENZA DEL NOSTRO SISTEMA BANCARIO, E CON QUESTO IN BANCHE PIÙ FORTI PER L'EUROPA. PER QUESTO UNICREDIT HA INVESTITO IN COMMERZBANK E HA FATTO UN'OFFERTA PER COMPRARE BANCO BPM” – ANCHE SUL DESTINO DI ANIMA (SULLA QUALE BPM HA ANNUNCIATO UN'OPA) ORCEL HA LE IDEE CHIARE: IL GESTORE DI FONDI NON INTERESSA – IL DAGOREPORT: BANCHE DELLE MIE BRAME!

Articoli correlati

DAGOREPORT - ANDREA ORCEL HA MESSO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Gianluca Paolucci per “La Stampa”

 

INTERVENTO DI ANDREA ORCEL SUL FINANCIAL TIMES

«Credo nella convergenza del nostro sistema bancario, e con questo in banche più forti per l'Europa. Per questo Unicredit ha investito in Commerzbank e ha fatto un'offerta per comprare Banco Bpm». Andrea Orcel, in un commento sul Financial Times a sua firma, chiede che l'Europa decida sull'Unione bancaria e sostiene che la Ue è a rischio di una «lenta agonia» se non affronta con decisione le sfide della crescita economica e dell'integrazione.

 

[…] Secondo il numero uno di Unicredit, l'incompleta realizzazione del mercato unico e l'assenza di una vera unione bancaria e dei mercati dei capitali «rappresentano ostacoli critici alla capacità dell'Europa di competere su scala globale». In questo contesto Orcel difende le recenti mosse di UniCredit su Commerzbank e Banco Bpm, definendole «banco di prova» per il futuro della convergenza bancaria europea.

 

andrea orcel

«Queste operazioni - scrive nell'articolo del Ft - mettono alla prova la nostra serietà nel voler realizzare una maggiore integrazione». Con la consapevolezza che così come il cammino per una maggiore integrazione europea è ancora lungo, anche quello per raggiungere uno o entrambi gli obiettivi che si è prefissato è lungo e non privo di ostacoli.

 

Sicuramente su Commerzbank, dove Unicredit si è in qualche modo trovata in mezzo ai contrasti della coalizione semaforo guidata da Olaf Scholz e sfociata nella caduta del governo, i risultati non si vedranno prima della metà del 2026. Anche se dopo le elezioni tedesche del 23 febbraio sarà chiaro se il nuovo esecutivo sarà più vicino alla posizione dell'ex ministro dell'Economia, Christian Lindner - favorevole all'iniziativa di Unicredit e con il quale l'istituto avrebbe avviato un'interlocuzione prima dell'acquisto a premio della partecipazione messa in vendita dall'esecutivo -. O a quella di Scholz, che ha subito alzato le barricate […]

 

Giuseppe Castagna - PRIMA DELLA SCALA 2024

Ieri agli oppositori si è aggiunto anche il ministro dell'Economia, Robert Habeck, che si è detto «preoccupato» per le mosse su Commerzbank. C'è anche da vedere come andrà il procedimento autorizzativo con la Bce, che avrebbe già chiesto una serie di chiarimenti alla banca italiana in relazione alle due inziative parallele avviate da Orcel.

 

Cammino meno lungo ma non meno complesso quello su Banco Bpm. Il mercato scommette su un rialzo dell'offerta, ma nella piazza milanese in pochi dubitano del successo dell'operazione. Anche sul destino di Anima - sulla quale Banco Bpm ha annunciato un'Opa - il manager ha le idee chiare.

Secondo quanto ricostruito, il gestore di fondi non interessa al banchiere, che punta a prendere il Banco senza Anima.

 

UNICREDIT COMMERZBANK

D'altra parte, una proroga dell'accordo con i francesi di Amundi è una delle contropartite da mettere sul piatto della trattativa con Crédit Agricole, che è recentemente salita al 15% del capitale di Bpm.

 

Accordo estremamente redditizio per Amundi, per il quale l'Italia rappresenta il 9% degli asset in gestione ma circa il 20% dell'utile netto (secondo i calcoli di Deutsche Bank), in virtù della forte presenza di investitori retail che garantiscono commissioni più elevate rispetto ai grandi clienti istituzionali. E del quale l'Agricole potrà rinunciare, proprio nell'ottica di «proteggere il proprio investimento» che è stata indicata come motivazione per giustificare la recente salita nel capitale di piazza Meda.

 

CREDIT AGRICOLE

Va detto che comunque finirà la doppia partita di Orcel, il manager ne uscirà probabilmente vincitore. Nel caso peggiore - ovvero che venga respinto sia in Italia che in Germania - porterà ai suoi soci una bella plusvalenza.

 

giuseppe castagna banco bpm

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO