open fiber francesco starace franco bassanini roberto gualtieri luigi gubitosi

NON ESISTONO CENE GRATIS - PER QUALE MOTIVO L’AD DI ENEL, FRANCESCO STARACE, NON HA ALCUNE FRETTA DI DISCUTERE LA GENEROSA OFFERTA DEL FONDO MACQUARIE PER OPEN FIBER (5 MILIARDI AL NETTO DEI DEBITI)? NEI PALAZZI DELLA FINANZA SI SUSSURRA CHE IN REALTÀ QUELLA OFFERTA NON È POI COSÌ ALLETTANTE. IL MOTIVO È CHE E' VINCOLANTE A FIN TROPPE CONDIZIONALITÀ, TRA QUESTE LA CHIUSURA DEL CONTENZIOSO TRA TIM E OPEN FIBER...

francesco starace

DAGONOTA

Per quale motivo l’amministratore delegato di Enel, Francesco Starace, non ha alcune fretta di discutere la generosa offerta del fondo Macquarie per Open Fiber (5 miliardi al netto dei debiti)? Nei palazzi della finanza si sussurra che in realtà quella offerta non è poi così allettante. Il motivo è che ci sono fin troppe condizionalità, tra queste la chiusura del contenzioso tra Tim e Open Fiber sulle aree bianche da oltre un miliardo di euro, 4 meccanismi di aggiustamento del prezzo (earn-out) e soprattutto la realizzazione della rete unica e quindi la creazione di AccessCo con Tim.

 

OPEN FIBER, L'OFFERTA MACQUARIE VALUTA LA RETE OLTRE 5 MILIARDI

Sara Bennewitz per “la Repubblica”

 

Macquarie

Il fondo australiano Macquarie mette sul piatto un' offerta generosa per Open Fiber, valutando la società di tlc 7,3 miliardi di euro, ossia circa 5 miliardi al netto dei debiti. L' annuncio ufficiale arriva con un comunicato di Enel che ha reso noto di aver ricevuto un' offerta vincolante, al netto dei debiti (circa 2 miliardi), per il suo 50% della rete in fibra pari a 2,65 miliardi.

 

Secondo fonti finanziare l' offerta prevede anche quattro meccanismi di aggiustamento del prezzo ("earn out") e pertanto sarebbe complessa e articolata. Lo stesso ad di Enel Francesco Starace, ha detto che «ci vorrà un mesetto» per valutarla a fondo, ribadendo di «non avere fretta» per valorizzare la sua quota.

 

open fiber fibra ottica

Enel che ha iscritto a bilancio il 50% di Open-Fiber a 490 milioni, anche dopo che avrà dato seguito all' apporto di capitale per 225 milioni deliberato a giugno, potrebbe quasi quadruplicare l' investimento iniziale, realizzando una cospicua plusvalenza.

 

Data la delicatezza dell' operazione, che peraltro è soggetta al regime del "golden power", nonché al veto del socio di co-controllo di Open Fiber, cioè la Cdp, qualcuno ipotizza anche che Enel possa sottoporre l' offerta al comitato parti correlate, perché alcuni fondi di Macquarie sono soci di Enel in diverse operazioni.

LUIGI GUBITOSI FRANCO BASSANINI

 

Tra le condizioni individuate da Macquarie che portano a una valutazione così generosa e a un possibile aggiustamento del prezzo ci sarebbe la vittoria da parte di Open Fiber della causa contro Telecom Italia sulle aree bianche (per cui l' ex monopolista ha fatto una causa contraria, nonché ricorso contro una multa salatissima comminata dall' Antitrust), ma anche la realizzazione della rete unica di accesso insieme a Tim, da cui deriverebbero importanti sinergie. Un' operazione complicata, che a sua volta è soggetta al vaglio dell' Antitrust Ue.

GIOVANNI GORNO TEMPINI FRANCO BASSANINI

 

In proposito, oggi i vertici di Open Fiber e quindi l' ad Elisabetta Ripa e il presidente Franco Bassanini, avranno un incontro preliminare in videoconferenza con il presidente Margrethe Vestager, che però potrà entrare nel merito solo quando la lettera di intenti firmata il 31 agosto tra Tim e Cdp si trasformerà in un accordo vero e proprio.

 

FONDO MACQUARIE

Nell' ambito di questa lettera preliminare la Cassa sarebbe intenzionata a esercitare la sua prelazione sulla quota di Enel per rilevare la maggioranza di Open Fiber e gestire il processo di integrazione tra le due reti. Dato che non esiste una prelazione parziale, l' ascesa della Cdp in Open Fiber dovrà a questo punto essere negoziata insieme all' offerta di Macquarie (che potrebbe accettare anche una quota inferiore al 50%).

francesco starace linda lanzillotta franco bassanini

 

Il governo guarda con molta attenzione e, per le stesse ragioni, ad agosto era intervenuto a verificare anche l' operazione gemella di Tim (che ha ceduto una quota di minoranza della sua rete di accesso al fondo Usa Kkr).

 

open fiber

Intanto ieri a causa di alcune indiscrezioni riportate da Bloomberg circa un possibile stop della Ue al progetto di matrimonio tra Tim e Open Fiber, poi smentite dal ministro Gualtieri e non confermate dalle fonti ufficiali Ue, Telecom è sbandata in Borsa e ora non esclude di procedere a un esposto in Consob. Dopo un crollo del 7,5% in avvio, Tim ha dimezzato le perdite (-2,7% a 0,36 euro). Male anche Enel (-2,5% a 7,38 euro), anche se per gli analisti la maxi plusvalenza latente su Open Fiber è un' ottima notizia.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO