container mercato traffico commerciale

TANTO VA LA GATTA AL CARGO - RISPETTO AL PERIODO PRE-PANDEMICO, I PREZZI PER IL NOLEGGIARE I CONTAINER SONO SCHIZZATI DEL 600% SULLE TRATTE CINA-EUROPA E DEL 300% SU QUELLE CINA-USA, CAUSANDO UN AUMENTO DEI PRODOTTI VENDUTI ONLINE – I MOTIVI? L’IMPENNATA DEGLI ORDINI ONLINE, I MAGGIORI COSTI SOSTENUTI DAI PORTI PER FAR RISPETTARE LE MISURE ANTI-COVID E IL FATTO CHE IL SETTORE SIA FORTEMENTE CONCENTRATO NELLE MANI DI POCHI ARMATORI, RENDENDOLI IN GRADO DI...

Rodolfo Parietti per "il Giornale"

 

traffico container

Non fanno sconti a nessuno. Anzi: si fanno pagare a carissimo prezzo. Più di ieri, meno di domani. Assieme ai dominus dell'e-commerce, le grandi compagnie che hanno in mano il mercato delle navi portacontainer sono state miracolate dalla pandemia. Il noleggio per tre mesi della Sinergy Oakland, un colosso marittimo lungo oltre 4.200 piedi, costerà alla greca Euroseas circa 200mila dollari al giorno, a partire dalla seconda metà di ottobre. 

container mercato traffico commerciale

 

A conti fatti, una fattura salatissima: 18 milioni di dollari, il valore di 68 Ferrari nuove di zecca. Altro caso recente, i 155mila dollari al giorno sborsati dalla Cu Lines per prendere in mano il timone della Northern Vivacity per sei mesi e i 135mila pagati per disporre della Groton per cinque-sei mesi. I folli rincari per l'utilizzo di questi giganti del mare sono il riflesso dell'ascesa verticale che hanno subìto i prezzi per il noleggiare i container, schizzati del 600% sulle tratte Cina-Europa e del 300% su quelle Cina-Usa rispetto al periodo pre-pandemico. 

 

container al porto di genova

I motivi sono molteplici, ma uno su tutti: la ripresa globale e il consolidarsi degli acquisti online hanno provocato un'impennata non prevista della domanda di questi box, su cui viaggia l'80% delle merci mondiali. Inoltre, vanno considerati anche i maggiori costi sostenuti dai porti per assolvere alle misure anti-Covid; costi che, generalmente, vengono poi scaricati su chi attracca. Senza dimenticare che il settore è fortemente concentrato nelle mani di pochi armatori, di fatto un vero e proprio cartello in grado di determinare i prezzi. 

 

ROTTERDAM CONTAINERS2

Insomma, la situazione del trasporto marittimo è attualmente una delle principali cause di inflazione. Dovendo muoversi con estrema sul terreno minato del ritiro degli stimoli, le banche centrale continuano a insistere che si tratta di un fenomeno transitorio, legato ai colli di bottiglia che la pandemia ha creato nelle catene di approvvigionamento. 

 

porto ningbo3

Dopo la frenata delle scorse settimane, gli ultimi aumenti delle materie prime - dal petrolio al gas naturale, dal nichel al rame, fino all'alluminio in seguito al colpo di stato in Guinea - sembrano però raccontare un'altra storia. Anche perché ci sono rincari subito dolorosi per le tasche dei consumatori. I prezzi mondiali del grano sono per esempio saliti in agosto dell'8,8%, quelli dello zucchero di quasi il 10% e quelli dell'olio hanno sfiorato il 7%. 

 

container al porto di genova

Il timore è che il mercato delle commodities stia generando un nuovo super-ciclo di continui aumenti, così come accaduto nel 1880 quando gli Stati Uniti divennero una potenza economica, o nei primi anni 2000 in Cina a causa della violenta industrializzazione. Il mondo che cerca faticosamente di uscire dalla crisi pandemica deve intanto fare ancora i conti con la crisi dei microchip, la cui penuria ha fatto lievitare i prezzi (la taiwanese Tsmc, che controlla il 70% del mercato, si prepara ad alzarli del 20%) e colpito soprattutto l'industria dell'auto. 

 

ROTTERDAM CONTAINERS

Toyota è stata di recente costretta ad annunciare che in settembre taglierà del 40% la produzione, ma più o nelle stesse condizioni sono anche Volkswagen, Renault e Stellantis. Proprio ieri, l'Alfa Romeo di Cassino ha fermato le linee di montaggio di Giulia e Stelvio. La situazione potrebbe tuttavia migliorare presto, visto che già dallo scorso aprile i produttori avevano forzato gli ordini di semiconduttori, le cui consegne oscillavano fra le 12 e le 16 settimane.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....