PIAZZA AFFARI CHIUDE A -1% DOPO IL TONFO DEI BANCARI - LO SPREAD PRIMA SCENDE POI TORNA AI LIVELLI DI VENERDÌ (426) - MEDIASET, FINMECCANICA E TELECOM IN NETTO CALO DOPO I RIALZI DEI GIORNI SCORSI - CAUTELA TEDESCA SULLA SITUAZIONE GRECA E IL VIAGGIO DI SAMARAS - APPLE VOLA SUI RUMORS DEL MINI IPAD - SCARONI: MAI VISTO UN CALO DEI CONSUMI PETROLIFERI DEL 9% IN UN SEMESTRE - FACEBOOK SEMPRE PIÙ GIÙ: 18,7 $ AD AZIONE…

1- SPREAD BTP CHIUDE A 426 PUNTI BASE
(ANSA) - Lo spread tra il Btp decennale e l'analogo Bund tedesco chiude sostanzialmente invariato a 426 punti base, rispetto ai 429 di venerdi'. Il rendimento del titolo del Tesoro si attesta al 5,77%. La forbice Madrid-Berlino si restringe a 477 punti dai 495 della settimana scorsa col tasso sui Bonos al 6,28%.(ANSA).

2- BORSA MILANO: RECUPERA SUL FINALE (-1%), CORRE MPS
(ANSA) - Piazza Affari riesce, con un colpo di coda, a recuperare la situazione e chiude la seduta con un calo dell'1% per il Ftse Mib e dello 0,96% per l'All Share.
L'ondata di vendite sulle banche si e' esaurita in un'ora mentre le prese di profitto hanno colpito piu' duramente Mediaset, Finmeccanica e Telecom. Ha continuato la sua corsa Mps.

SUGLI SCUDI MPS. Incontro interlocutorio tra sindacati e azienda sul tema degli esuberi mentre prosegue l'effetto delle parole del presidente Alessandro PRofumo. L'ipotesi di nuovi soci in arrivo per l'istituto senese ha agitato il titolo anche oggi portandolo a toccare un rialzo del 10% in corso di seduta.

In chiusura le azioni hanno messo a segno un rialzo del 5,09 per cento. Unicredit piatta (-0,06%), Intesa Sanpaolo ha guadagnato lo 0,43% e Mediobanca lo 0,48 per cento.
RITRACCIA MEDIASET. Prese di profitto frenano il titolo, dopo la corsa della settimana scorsa. Mediaset ha perso il 3,78 per cento. Stesso film per Finmeccanica, che ha chiuso la seduta con un ribasso del 5,12 per cento.

CHI SALE E CHI SCENDE. Deboli le tlc in Europa ma su Telecom pesano soprattutto i timori per la maxi multa che potrebbe arrivare dal Brasile e il titolo lascia il 3,64 per cento. In calo Pirelli (-1,56%), in rialzo Camfin (+0,92%) ma senza strappi. Pesante Prelios (-4,35%).

3- APPLE: CUPERTINO STRACCIA RECORD MICROSOFT, 'VALE' 622,5 MLD
(AGI/REUTERS) - L'attesa per la presentazione - certa - del nuovo iPhone e le voci sul lancio del mini-iPad hanno fatto decollare il titolo Apple facendogli registrare un record storico: la capitalizzazione di Cupertino ha raggiunto quota 622,6 miliardi di dollari. Apple e' cosi' riuscita a stracciare il precedente record di Microsft - una notizia che avrebbe reso entusiasta Steve Jobbs - raggiunto il 30 dicembre del 1999, in piena bolla internet, con 620,58 miliardi di dollari.

4- PETROLIO: SCARONI, CALO CONSUMO SEMESTRE 9%, COSA MAI VISTA
(ANSA) - L'aumento dei prezzi dei prodotti petroliferi ha causato in Italia 'nei primi sei mesi dell'anno un calo del 9%, una cosa mai vista a memoria d'uomo; vuol dire che il consumatore soffre di questi aumenti in modo particolare'. Lo ha detto l'ad di Eni, Paolo Scaroni, parlando a margine del Meeting di Rimini.

5- FACEBOOK: SCENDE A NUOVI MINIMI, A 18,75 DOLLARI PER AZIONE
(ANSA) - Si dimezza il valore dei titoli Facebook. Le azioni del social network aggiornano i nuovi minimi storici, scendendo a 18,75 dollari a fronte dei 38 dollari fissati per l'ipo, una cifra mai superata dal primo giorno di contrattazioni. Gli investitori sono preoccupati della capacita' di Facebook di generare ricavi rapidamente, soprattutto dagli smartphone e dai tablet. A mettere pressione sui titoli e' anche la scadenza dei periodi di lock up, con la quale molte azioni sono attese sul mercato.

6- GRECIA: GERMANIA CAUTA SU SITUAZIONE ATENE E VIAGGIO SAMARAS
(Adnkronos/Dpa) - Cresce la cautela del governo tedesco sulle aspettative legate al viaggio a Berlino del primo ministro greco Antonis Samaras, e alla possibilita' che Atene ottenga piu' tempo per attuare le riforme concordate in cambio del piano di salvataggio internazionale. Come ha precisato il portavoce del governo tedesco Steffen Seiber dall'incontro di venerdi' di Samaras con la cancelliera tedesca Angela Merkel non si aspettano "decisioni fondamentali", anche se nel suo mini tour europeo - che prevede anche una tappa a Parigi - il premier greco chiedera' una moratoria di due anni per attuare le riforme.

Atene preme soprattutto per l'erogazione della nuova tranche di aiuti da 31 miliardi di euro, condizionata al rapporto della troika Bce-Ue-Fmi sui progressi nel processo di riforma dell'economia ellenica. Senza questi aiuti Atene rischia la bancarotta, ma come ha precisato il Ministro degli esteri tedesco, Guido Westerwelle, dopo l'incontro odierno con il suo omologo greco Dimitrios Avramopoulos, "la base per tutte le decisioni riguardanti la Grecia e' rappresentata dalla relazione della troika".

Westerwelle ha sottolineato che "si potra' emettere un giudizio solo dopo aver appreso i fatti", e quindi basandosi su informazioni concrete e "non su aspetti parziali e su informazioni in anticipo". Dal canto suo Avramopoulos ha sottolineato la volonta' del suo paese a effettuare le riforme necessarie per restare nella zona euro. "Ma le politiche di austerita' non bastano", ha detto. "Un programma di tagli, senza stimoli alla crescita, porterebbe ad una maggiore disoccupazione".

 

 

piazza affari big ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA TIM COOK scaroni MARK ZUCKERBERG jpegANTONIS SAMARAS

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…