tommaso foti colonnine ricarica elettrica green transizione ecologica

UN PNRR MOLTO POCO GREEN – L’ENNESIMA CORREZIONE DEL RECOVERY, A CUI IL GOVERNO È COSTRETTO VISTI I GRAVI RITARDI, RIGUARDA IN BUONA PARTE I PROGETTI PER LA “TRANSIZIONE VERDE”: LE COLONNINE DI RICARICA ELETTRICA, LA DECARBONIZZAZIONE DEI SETTORI INDUSTRIALI ATTRAVERSO L’IDROGENO O IL SISTEMA DI RICARICA DELLE NAVI ELETTRICHE AI PORTI SONO STATI UN FLOP – MOLTI INTERVENTI PIANIFICATI NON HANNO TENUTO CONTO DELLE RICHIESTE DEL MERCATO…

Estratto dell’articolo di Carmine Fotina e Gianni Trovati per “Il Sole 24 Ore”

 

TOMMASO FOTI - LAPRESSE - 1

Dei 741,3 milioni destinati alle colonnine di ricarica elettrica ne sono stati chiesti 144, il 19,4%. Alla decarbonizzazione dei settori industriali attraverso l’utilizzo dell’idrogeno il miliardo di dote non servirà, perché basteranno 360 milioni.

 

Per le Comunità energetiche e l’autoconsumo, le richieste arrivate dai Comuni fino a 5mila abitanti, platea d’elezione della misura, sono troppo poche, e l’offerta ora si allarga a tutti i centri fino a 50mila residenti.

 

Sul miliardo indirizzato ai progetti nel campo delle batterie e delle energie rinnovabili le incognite dominano la scena, e i fondi vengono dirottati nel calderone più ampio delle «tecnologie a zero emissioni», che avrà peraltro bisogno di sei mesi in più del previsto.

 

COLONNINE DI RICARICA ELETTRICA PER AUTOMOBILI

Le prospettive del «cold ironing», cioè il sistema di ricarica delle navi elettriche ai porti, sono oscurate dal fatto che queste navi elettriche di fatto non esistono, per cui l’obiettivo di «entrata in funzione degli impianti», già fatto slittare dalla revisione straordinaria del Pnrr del 2023, viene trasformato in «ultimazione dei lavori», poi si vedrà.

 

La proposta di rimodulazione tecnica del Pnrr illustrata ieri alla Camera dal ministro Tommaso Foti, dopo l’approvazione della cabina di regia di lunedì scorso, mostra tutte le crepe nella pianificazione iniziale degli investimenti per la «transizione verde», uno degli obiettivi trasversali che innervano l’intero piano insieme alla transizione digitale e alla coesione.

 

Pnrr Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Ad aprirle è di volta in volta un eccesso di ambizione, un esame troppo ottimista delle condizioni di mercato che avrebbero dovuto sviluppare una domanda rivelatasi poi utopistica, o i più tradizionali inciampi nell’attuazione. Fatto sta che per molte di queste misure il rischio di mancare gli obiettivi concordati con la commissione Ue si è fatto concreto: al punto da spingere il Governo a correre ai ripari.

 

[...]

 

Ma proprio sul filone verde si incontrano le debolezze di una pianificazione iniziale che ha puntato a definire priorità di politica industriale spesso sganciate da una reale domanda di mercato.

 

GIORGIA MELONI E TOMMASO FOTI

Il problema non è nuovo. Il primo, forte sintomo può essere individuato nel dicembre 2023, quando l’allora ministro titolare della pratica, Raffaele Fitto, decise di definanziare dal Pnrr il progetto per l’impianto di preridotto che dovrà alimentare i forni elettrici dell’ex Ilva.

 

Quel miliardo è stato spostato sui fondi di coesione, per provare a instradarlo su un calendario più lungo che però anche oggi deve fare i conti con le difficoltà del gigante siderurgico italiano (servizio a pagina 21). E nemmeno le 260 pagine del documento che riassume le revisioni ora al centro del confronto con Bruxelles sembrano scrivere il capitolo finale.

 

cold ironing - ricarica elettrica per le navi

Perché sarà la prossima revisione straordinaria, attesa ormai a stretto giro, a dover dire l’ultima parola su quello che è forse il filone più in crisi dell’intero Piano: quella Transizione 5.0 che finora ha visto prenotazioni per un sesto dei 6,23 miliardi previsti, e che proprio nel suo tratto «verde» mostra la principale differenza rispetto a Transizione 4.0 e al suo successo oltre le attese.

 

Vero è che nelle rimodulazioni chieste fin qui i fondi mantengono l’etichetta verde. Ma non senza contraddizioni e compromessi al ribasso. Perché i “risparmi” dalle colonnine andranno sorprendentemente a incentivi per l’acquisto di auto elettriche dopo che solo cinque mesi fa, nel pieno del confronto con Stellantis, il Governo aveva assicurato l’addio agli Ecobonus giudicati un boomerang per la filiera nazionale e un assist per i produttori cinesi.

 

colonnine auto elettriche

Sul «cold ironing», poi, sembra evidente l’assenza di soluzioni alternative, che ha portato alla richiesta di trasformare l’obiettivo per concentrarlo sulla realizzazione di impianti per navi elettriche caratterizzate, dice la stessa relazione governativa, da un «limitato sviluppo tecnologico».

 

Ancor più netto il panorama sull’idrogeno nei settori «hard to abate», in cui «gli esiti degli avvisi pubblicati sulla misura dimostrano un chiaro fallimento di mercato». Qui restano inutilizzati 640 milioni su un miliardo, girati allo sviluppo del biometano che avrà però bisogno di sei mesi in più del previsto per arrivare al traguardo concordato con la Ue.[...]

pnrrgiorgia meloni tommaso foti - foto lapresse

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?