AMICO VLAD, SALVACI TU! - LO ZAR DI RUSSIA INCONTRA ENRICHETTO PER UNA VENTINA DI ACCORDI COMMERCIALI (SE PUTIN SGANCIA IL DANE’ NON È PIÙ IL “TIRANNO AMICO DI BERLUSCONI”)

Alberto D'Argenio per "la Repubblica"

In una Trieste letteralmente blindata, Enrico Letta e Vladimir Putin firmeranno una ventina di accordi commerciali per «far fare ai rapporti tra Italia e Russia un salto di qualità». Almeno questo è l'auspicio di Palazzo Chigi alla vigilia di un vertice intergovernativo tra i due paesi che mancava dal 2010 e che per il premier italiano apre «enormi possibilità ». I dossier più caldi sono Alitalia e Ilva, ma i risultati certi arriveranno in altri settori.

A partire dall'industria, con il lancio di un fondo comune tra Roma e Mosca per finanziare le imprese che vorranno espandersi in uno dei due paesi. Putin arriva con 11 ministri e una delegazione tanto imponente da occupare cinque aerei. Sarà impossibile avvicinarlo, sarà seguito costantemente dalla propria scorta a sua volta circondata dalle forze dell'ordine italiane.

Con il divieto per i cittadini di aprire le finestre quando alle 11.20 "lo Zar" arriverà, circondato da 30 uomini armati, in Piazza Unità per la prima stretta di mano con Letta.
Alla vigilia da Palazzo Chigi filtra la speranza che i russi esprimano interesse per la nostra ex compagnia di bandiera in una situazione sempre più pericolante dopo l'addio di Air France.

«Il dossier Alitalia è sempre aperto», spiegavano ieri il consigliere economico di Letta, Fabrizio Pagani, e il consigliere diplomatico Armando Varricchio. «Il vettore cerca l'integrazione e il governo sostiene la ricerca di un grande gruppo che ne garantisca lo sviluppo». Un'apertura circondata da mille cautele, visto che il governo non può sostituirsi al management di Alitalia.

Ci si aspetta però l'arrivo dei vertici di Aeroflot al Business Forum che accompagnerà
il summit, presenza che accende qualche speranza. Stesso discorso per quanto riguarda l'Ilva: «Cercheremo di capire se c'è un interesse russo», spiegavano ieri dallo staff del premier ricordando che con "Destinazione Italia" il governo cerca investimenti stranieri anche nelle aree di crisi. «La siderurgia russa è già presente in Italia, ma se ci potrà essere un approccio concreto per l'acciaieria di Taranto lo capiremo più avanti visto che per ora l'Ilva deve uscire dalle note vicende giudiziarie».

Tra i dossier principali in attesa di definizione anche quello Eni, con Scaroni che incontrerà Putin per sbloccare il dibattito sul "take or pay", ovvero per mettere fine ai contratti che prevedono il pagamento delle forniture di gas anche nel caso in cui non vengano ritirate dal fornitore.

Certo è invece l'accordo da un miliardo, a Palazzo Chigi ritenuto «importantissimo», tra il fondo sovrano russo Rdif e il fondo strategico della Cassa depositi e prestiti per lanciare le imprese russe o italiane che vogliano espandersi nell'altro Paese. Ci sarà anche l'accordo tra Poste e l'operatore russo per formare una piattaforma di e-commerce di prodotti made in Italy rivolta al mercato della Federazione.

L'intento è quello di aumentare i volumi di export, con l'Italia che già oggi dopo la Germania è il secondo partner europeo di Mosca con un interscambio destinato a toccare i 30 miliardi di euro nel 2013. Nella stessa ottica l'intesa tra Unicredit e un istituto russo per portare 500 aziende italiane a investire in Russia nei prossimi 18 mesi. E oltre ai grandi gruppi come Enel e Fiat ci saranno società più piccole ma tecnologicamente avanzate protagoniste del Business Forum a cui parteciperanno, nel pomeriggio, gli stessi Putin e Letta.

Spazio poi all'agroalimentare, guardando all'Expo 2015 di Milano e con il contratto che sarà firmato da Cremonini per la distribuzione di carne in Russia. E oltre ad arte e cultura (che Letta definisce «il nostro petrolio») e turismo (la speranza è di far aumentare gli 800mila visitatori russi in Italia) ci sarà un accordo tra Fincantieri e il Centro di ricerca navale russo per la fornitura di navi all'avanguardia nell'esplorazione petrolifera off shore.

Tra tanti temi economici e commerciali Letta evocherà anche il rispetto dei diritti umani, ma probabilmente con veemenza minore rispetto alle manifestazioni in programma a Trieste che cercheranno di far arrivare a Putin la propria voce dall'esterno della zona rossa.

 

letta putin foto palazzo chigi x alitalia vignettabanch ilva SCARONI E SERVILLOINCONTRO PUTIN E BERGOGLIO INCONTRO PUTIN E BERGOGLIO

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?