SIAMO UOMINI O CAPORALETTI? QUELL’ELICOTTERO DI FINMECCANICA CHE PIACEVA UN SACCO A BERLUSCONI

Marco Lillo per "Il Fatto Quotidiano"

L'elicottero da offrire con costi più bassi a Berlusconi se il governo avesse sbloccato i fondi per la ricerca a Finmeccanica. Gli affari con la Libia fino a due mesi prima dei bombardamenti e le nomine offerte alla Lega e a Matteoli per i Cda delle controllate del gruppo.

Aspetti inediti che emergono dalle telefonate intercettate nel 2010 dal Ros dei Carabinieri per conto della Procura di Roma e ora confluite nel procedimento napoletano dei pm Henry John Woodcock e Vincenzo Piscitelli che sta per chiudersi con l'avviso di conclusione delle indagini per corruzione internazionale contro Valter Lavitola e il presidente di Panama Martinelli. Intercettazioni irrilevanti penalmente, ma che disegnano un ritratto della Finmeccanica berlusconiana.

UN ELICOTTERO PER SILVIO

Il 4 agosto 2010 Guarguaglini dice al telefono a Orsi di essere stato, la sera prima, dal "presidente", cioè Berlusconi. Guarguaglini aveva portato a Gianni (Letta, ndr) l'elicottero AW139 (probabilmente un modellino dell'elicottero Agusta Westland, già usato da Berlusconi e comprato dalla Fininvest nel 2007).

Guarguaglini dice che Letta "gli ha fatto vede'... allora gli ha detto: scusa ma tu ce l'hai grosso (l'elicottero, ndr), non c'hai mica bisogno del piccolo. Allora lui ha incominciato a di': ‘Ma io voglio quell'altro che parte poi si rimette a posto'. Ho capito - prosegue Guarguaglini - gli ho detto, però se ci tagliate i finanziamenti... quindi non potete pretendere... Allora lui dice: ah ah... quindi si è messo lì a...".

A quel punto Orsi, allora Amministratore di Agusta, interrompe così Guarguaglini: "Bene! Tu buttagliela sempre lì, hai visto i miei conti già? Va bene guardali con calma... però valgono solo se non ci sono i fondi. Se ci sono i fondi, quel pezzo di carta lì, giurerò di non avertelo mai dato".

I fondi sono quelli che Finmeccanica chiede al governo in quei giorni. In una precedente telefonata di giugno, infatti, Guarguaglini si lamentava con Letta dopo un incontro con il ministro Giulio Tremonti, per chiedere lo sblocco dei fondi della legge 808, che offre a Finmeccanica contributi sulla ricerca: "Gli ho detto: ‘ogni anno prendevo 500 milioni per mandare avanti... Da 500 a 0 ci sono tanti numeri nel mezzo. Glieli ho lasciati e lui ha detto che ci pensa'".

Poco dopo la visita a palazzo Chigi la presidenza del Consiglio guidata da Berlusconi decide di spendere 37 milioni di euro per due lussuosi elicotteri Agusta Westland 139. Mentre la legge 808 viene rifinanziata per il 2011 con 400 milioni di euro.

LIBIA MON AMOUR

Due mesi prima dei bombardamenti su Gheddafi, l'Italia vendeva materiale bellico al Colonnello. L'81enne presidente di Alenia Aermacchi, Amedeo Caporaletti, dice a Guarguaglini che per l'addestratore Alenia M311 "l'investimento, è di 60 milioni di euro". Secondo Caporaletti gli italiani porteranno il know how più 24 milioni per la linea di industrializzazione. Guarguaglini il 24 agosto 2010 dice che ha proposto il 311 e il "radar" per un investimento di 70 e 90 milioni. Conclude: "bisogna vedere cosa dice Gheddafi".

I CAPANNONI DA 14 MILIONI

L'ex dirigente Finmeccanica Lorenzo Borgogni ai pm napoletani ha parlato dei "capannoni presi in affitto a 5 milioni 400 mila euro all'anno da una società riconducibile al capogruppo della Lega Nord alla Camera, onorevole Reguzzoni, in zona Malpensa". Il 6 aprile 2010 il Ros intercetta Orsi che dice: "la settimana prossima ci sarà l'incontro finale con Reguzzoni per la cessione".

Il 12 luglio Borgogni dice a Orsi che a mezzogiorno arriverà l'avvocato Perrotta di Finmeccanica Real Estate e si troveranno con "Volandia" per chiudere l'accordo. Orsi continua dicendo che la "nostra stima è 14 milioni ma ‘Volandia' propone 12 e 8 e 13 milioni. Quindi la differenza è di 1 milione e duecentomila".

Ma entrambi sono per vendere comunque. Le intercettazioni però, come spiega Reguzzoni, "riguardavano una storia diversa da quella falsa raccontata da Borgogni: Orsi parla dell'acquisto da parte della Fondazione di cui sono presidente, Volandia, di alcuni capannoni". La Fondazione è nata nel 2005 (i soci sono Finmeccanica, Sea Aeroporti di Milano S.p.a., Air Vergiate, la Provincia di Varese, e alcuni Comuni della zona) secondo Reguzzoni: "Doveva comprare questo capannone per il museo del volo. L'acquisto poi non è stato realizzato e forse non si farà mai. La storia raccontata da Borgogni invece è una calunnia e l'ho denunciato".

NOMINE À LA CARTE
Il manager del legale Luciano Acciari, chiama Lorenzo Borgogni per dirgli che la segreteria di Dario Galli, il leghista consigliere di Finmeccanica, ha chiesto le società in scadenza, gli organi sociali, i curricula di quelli che sono esterni al gruppo; Borgogni dice di aver dato la lista al deputato della Lega Giancarlo Giorgetti. Specifica di aver dato "la lista delle caselle vuote dove vanno messi gli esterni dentro i consigli".

Emilio Broggi della segreteria del ministro Matteoli chiama Borgogni. Si parla di una riunione per i consigli di amministrazione delle società controllate (di Finmeccanica, ndr), e Borgogni dice "ho fatto presente che la Whitehead di Alenia a Livorno, insomma sarebbe territorio penso di...di Altero (Matteoli, ndr). Allora mi dovresti mandare, se possibile quanto prima, entro domattina, un curriculum per il consiglio di amministrazione".

 

AMEDEO CAPORALETTI E GUARGUAGLINI A cernobbio HENRY JOHN WOODCOCK IL PM JOHN HENRY WOODCOCK FUORI DALLA SEDE MILANESE DELLA LEGA NORD GUARGUAGLINI E ORSI PIER FRANCESCO GUARGUAGLINI GIUSEPPE ORSI finmeccanica agusta westland elicotteroELICOTTERO AGUSTA WESTLAND Giulio Tremonti berlusconi e frattini su gheddafi con che cor L sFAZGA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…