SIAMO UOMINI O CAPORALETTI? QUELL’ELICOTTERO DI FINMECCANICA CHE PIACEVA UN SACCO A BERLUSCONI

Marco Lillo per "Il Fatto Quotidiano"

L'elicottero da offrire con costi più bassi a Berlusconi se il governo avesse sbloccato i fondi per la ricerca a Finmeccanica. Gli affari con la Libia fino a due mesi prima dei bombardamenti e le nomine offerte alla Lega e a Matteoli per i Cda delle controllate del gruppo.

Aspetti inediti che emergono dalle telefonate intercettate nel 2010 dal Ros dei Carabinieri per conto della Procura di Roma e ora confluite nel procedimento napoletano dei pm Henry John Woodcock e Vincenzo Piscitelli che sta per chiudersi con l'avviso di conclusione delle indagini per corruzione internazionale contro Valter Lavitola e il presidente di Panama Martinelli. Intercettazioni irrilevanti penalmente, ma che disegnano un ritratto della Finmeccanica berlusconiana.

UN ELICOTTERO PER SILVIO

Il 4 agosto 2010 Guarguaglini dice al telefono a Orsi di essere stato, la sera prima, dal "presidente", cioè Berlusconi. Guarguaglini aveva portato a Gianni (Letta, ndr) l'elicottero AW139 (probabilmente un modellino dell'elicottero Agusta Westland, già usato da Berlusconi e comprato dalla Fininvest nel 2007).

Guarguaglini dice che Letta "gli ha fatto vede'... allora gli ha detto: scusa ma tu ce l'hai grosso (l'elicottero, ndr), non c'hai mica bisogno del piccolo. Allora lui ha incominciato a di': ‘Ma io voglio quell'altro che parte poi si rimette a posto'. Ho capito - prosegue Guarguaglini - gli ho detto, però se ci tagliate i finanziamenti... quindi non potete pretendere... Allora lui dice: ah ah... quindi si è messo lì a...".

A quel punto Orsi, allora Amministratore di Agusta, interrompe così Guarguaglini: "Bene! Tu buttagliela sempre lì, hai visto i miei conti già? Va bene guardali con calma... però valgono solo se non ci sono i fondi. Se ci sono i fondi, quel pezzo di carta lì, giurerò di non avertelo mai dato".

I fondi sono quelli che Finmeccanica chiede al governo in quei giorni. In una precedente telefonata di giugno, infatti, Guarguaglini si lamentava con Letta dopo un incontro con il ministro Giulio Tremonti, per chiedere lo sblocco dei fondi della legge 808, che offre a Finmeccanica contributi sulla ricerca: "Gli ho detto: ‘ogni anno prendevo 500 milioni per mandare avanti... Da 500 a 0 ci sono tanti numeri nel mezzo. Glieli ho lasciati e lui ha detto che ci pensa'".

Poco dopo la visita a palazzo Chigi la presidenza del Consiglio guidata da Berlusconi decide di spendere 37 milioni di euro per due lussuosi elicotteri Agusta Westland 139. Mentre la legge 808 viene rifinanziata per il 2011 con 400 milioni di euro.

LIBIA MON AMOUR

Due mesi prima dei bombardamenti su Gheddafi, l'Italia vendeva materiale bellico al Colonnello. L'81enne presidente di Alenia Aermacchi, Amedeo Caporaletti, dice a Guarguaglini che per l'addestratore Alenia M311 "l'investimento, è di 60 milioni di euro". Secondo Caporaletti gli italiani porteranno il know how più 24 milioni per la linea di industrializzazione. Guarguaglini il 24 agosto 2010 dice che ha proposto il 311 e il "radar" per un investimento di 70 e 90 milioni. Conclude: "bisogna vedere cosa dice Gheddafi".

I CAPANNONI DA 14 MILIONI

L'ex dirigente Finmeccanica Lorenzo Borgogni ai pm napoletani ha parlato dei "capannoni presi in affitto a 5 milioni 400 mila euro all'anno da una società riconducibile al capogruppo della Lega Nord alla Camera, onorevole Reguzzoni, in zona Malpensa". Il 6 aprile 2010 il Ros intercetta Orsi che dice: "la settimana prossima ci sarà l'incontro finale con Reguzzoni per la cessione".

Il 12 luglio Borgogni dice a Orsi che a mezzogiorno arriverà l'avvocato Perrotta di Finmeccanica Real Estate e si troveranno con "Volandia" per chiudere l'accordo. Orsi continua dicendo che la "nostra stima è 14 milioni ma ‘Volandia' propone 12 e 8 e 13 milioni. Quindi la differenza è di 1 milione e duecentomila".

Ma entrambi sono per vendere comunque. Le intercettazioni però, come spiega Reguzzoni, "riguardavano una storia diversa da quella falsa raccontata da Borgogni: Orsi parla dell'acquisto da parte della Fondazione di cui sono presidente, Volandia, di alcuni capannoni". La Fondazione è nata nel 2005 (i soci sono Finmeccanica, Sea Aeroporti di Milano S.p.a., Air Vergiate, la Provincia di Varese, e alcuni Comuni della zona) secondo Reguzzoni: "Doveva comprare questo capannone per il museo del volo. L'acquisto poi non è stato realizzato e forse non si farà mai. La storia raccontata da Borgogni invece è una calunnia e l'ho denunciato".

NOMINE À LA CARTE
Il manager del legale Luciano Acciari, chiama Lorenzo Borgogni per dirgli che la segreteria di Dario Galli, il leghista consigliere di Finmeccanica, ha chiesto le società in scadenza, gli organi sociali, i curricula di quelli che sono esterni al gruppo; Borgogni dice di aver dato la lista al deputato della Lega Giancarlo Giorgetti. Specifica di aver dato "la lista delle caselle vuote dove vanno messi gli esterni dentro i consigli".

Emilio Broggi della segreteria del ministro Matteoli chiama Borgogni. Si parla di una riunione per i consigli di amministrazione delle società controllate (di Finmeccanica, ndr), e Borgogni dice "ho fatto presente che la Whitehead di Alenia a Livorno, insomma sarebbe territorio penso di...di Altero (Matteoli, ndr). Allora mi dovresti mandare, se possibile quanto prima, entro domattina, un curriculum per il consiglio di amministrazione".

 

AMEDEO CAPORALETTI E GUARGUAGLINI A cernobbio HENRY JOHN WOODCOCK IL PM JOHN HENRY WOODCOCK FUORI DALLA SEDE MILANESE DELLA LEGA NORD GUARGUAGLINI E ORSI PIER FRANCESCO GUARGUAGLINI GIUSEPPE ORSI finmeccanica agusta westland elicotteroELICOTTERO AGUSTA WESTLAND Giulio Tremonti berlusconi e frattini su gheddafi con che cor L sFAZGA

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…