QUELLA DEBENEDETTA BANCA CARA A SORGENIA – NEL FEBBRAIO DEL 2012, QUANDO MUSSARI STAVA PER GETTARE LA SPUGNA, MAGNONI DI NOMURA PROPOSE ALL’AD VIOLA CARLO DE BENEDETTI COME NUOVO SOCIO FORTE DI MPS

Giorgio Meletti per ‘Il Fatto Quotidiano'

L'email parte dal computer di Ruggero Magnoni alle 15:39 di giovedì 2 febbraio 2012, diretta al direttore generale del Monte dei Paschi Fabrizio Viola. Il capo italiano della banca Nomura gli propone un nuovo possibile azionista forte. Un'operazione costruita intorno alla figura dell'ingegner Carlo De Benedetti. Personaggi e contesto insegnano molto su passato e presente del disastro Mps. Una cosa su tutte, che vale per tutte le banche italiane: mettere un piede nel controllo di una banca oggi non promette guadagni, ma può servire lo stesso.

Viola si è da pochi giorni insediato a Rocca Salimbeni, piazzato a furor di Bankitalia al posto di Antonio Vigni. Giuseppe Mussari è ancora presidente, Alessandro Profumo non è stato ancora convinto da Massimo D'Alema a subentrare. Il ribaltone è così fresco che il finanziere Davide Serra, accanito supporter delle rottamazioni renziane, scivola su una memorabile gaffe: fa arrivare l'invito a Vigni per un weekend nel suo chalet di Chamonix ("to relax and brainstorm on world economy"), e tocca alla segretaria di Viola comunicargli che Vigni non c'è più. Serra, imperturbabile, estende l'invito al nuovo manager. Evidentemente, per brainstormarsi sulle sorti dell'economia mondiale, un direttore del Montepaschi vale l'altro.

Magnoni rappresenta un pezzo di storia della finanza italiana. Figlio di Giuliano (socio e consuocero di Michele Sindona), molto legato sia a Carlo De Benedetti che a Silvio Berlusconi, ha progettato con Roberto Colaninno l'operazione Telecom, "madre di tutte le scalate". Dopo il crac della Lehman Brothers, in cui ha perso 25 milioni di euro rimanendo ricchissimo, è passato alla Nomura. Qui ha confezionato per Mussari la famosa operazione Alexandria, i derivati per i quali l'ex presidente è a processo con Vigni, mentre Viola ha chiesto a Nomura 700 milioni di danni. Il dossier Alexandria è all'attenzione di Viola dalle prime ore del suo mandato. Chiede spiegazioni a Magnoni, che dà subito la colpa a Mussari spiegando da par suo la famosa telefonata in inglese con cui l'avvocato di Catanzaro mise nei guai Mps e se stesso: "Io non volevo fare il deal e avevo chiesto che non io ma il nostro capo Europa chiedesse direttamente a Mussari al telefono assicurazioni sulla disclosure agli auditors, al consiglio e a Banca d'Italia (...)

Tutto è stato fatto bene". Ma il vero assillo di Magnoni, in quei primi giorni di febbraio 2012, è il salvataggio della Sopaf - la finanziaria controllata da suo fratello Giorgio - a cui anche Ruggero partecipa. Così chiede al nuovo capo di Mps di partecipare a una indifferibile ricapitalizzazione con non meno di 100 milioni di capitali freschi. Viola però ha già capito che il Monte non ha più nemmeno gli occhi per piangere e lascerà cadere. Ed ecco che Magnoni, nella stessa mail, allunga a Viola una soluzione per l'assetto azionario di Mps.

La Fondazione, che detiene il 51 per cento, nel 2011 si è follemente indebitata per sottoscrivere la sua parte di aumento di capitale, e le banche creditrici, capitanate da Mediobanca e Jp Morgan, premono perché venda subito il 15 per cento del Monte. Magnoni punta a comprare uno strategico 5 per cento con un veicolo societario che diventerebbe il secondo azionista. Scrive a Viola il 2 febbraio 2012: "Caro Fabrizio, vedo Nagel (Alberto, numero uno di Mediobanca, ndr) oggi alle 17 per capire come si stanno muovendo sul blocco del 15%. Ti allego un draft di proposta finanziaria che Nomura metterebbe in piedi per alcuni investitori italiani raccolti in una Newco. Ho ricevuto una risposta interessante da Manes (KME) e da Carlo De Benedetti (M&C)". Magnoni è socio di Enzo Manes nella finanziaria quotata Intek.

IL SUO PIANO prevede l'acquisto del 5 per cento di Mps a 0,29 euro per azione, in tutto 187 milioni di cui 80 messi dagli azionisti e 107 prestati da Nomura. Le prospettive di guadagno sono rosee, fino all'87 per cento dell'investimento. Ma c'è un dubbio: "Nel caso Cdb, ci si domandava se il suo eventuale investimento potesse avere riflessi negativi sui crediti della banca a CIR/Sorgenia/Espresso". Già, il Cdb che diventerebbe azionista è anche un debitore. Mussari ha finanziato generosamente l'azienda elettrica Sorgenia, arrivando a un'esposizione di 1,2 miliardi nel 2010, circa due terzi del debito complessivo della società. Oggi che Sorgenia è in sostanziale default Mps è il primo
creditore con 600 milioni di esposizione.

De Benedetti aveva buoni motivi per surrogare la Fondazione in un assetto azionario favorevole a Mussari. Nel 2007, pochi giorni prima dello sventurato acquisto di Antonveneta, Mps aveva comprato per 33 milioni l'1,2 per cento di Sorgenia, fissando il valore della giovane società elettrica a 2,7 miliardi di euro quando gli analisti la valutavano 1,5 miliardi. Un segno di amicizia tale che già allora De Benedetti fu costretto a smentire le voci che lo davano pronto a comprare azioni Mps.

Meno male per lui che non si è dissanguato con la banca che si stava dissanguando per lui. A febbraio 2012 l'offerta targata Nomura era di 13 volte inferiore al prezzo di quattro anni prima. Ma qualcosa è andato storto. Il titolo Mps miracolosamente risale in Borsa verso livelli mai più raggiunti. A fine febbraio il titolo raggiunge il prezzo di 0,42 centesimi. A comprare è la famiglia Aleotti (farmaceutici Menarini) che porta a casa il 4 per cento a 0,37 euro per azione e diventa il secondo azionista. Il 1 marzo 2012 De Benedetti fa sapere che il dossier Mps gli è stato proposto ma lui ha declinato. Alla domanda su che cosa abbia fatto saltare l'operazione, Magnoni ha opposto un cortese ma fermo no comment.

 

CARLO DE BENEDETTI E CORRADO PASSERACARLO DE BENEDETTI DA FABIO FAZIOLANCIO DI MONETINE A MUSSARI IN PROCURA jpegRuggero MagnoniPASSERA MUSSARI GRILLI o jpegFABRIZIO VIOLA MONTEPASCHI DAVIDE SERRA ALLA LEOPOLDA CARLO DE BENEDETTI ROBERTO COLANINNO FOTO LAPRESSE sorgenia LOGO

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...