RENZI BULLO: “NOI RISPETTIAMO IL LIMITE DEL 3%. DALL’EUROPA NON CI ASPETTIAMO LEZIONI, MA 300 MILIARDI DI INVESTIMENTI”. SI FA PRESTO A FARE I GANZI COL DEFICIT, QUANDO IL DEBITO SFONDA UN ALTRO RECORD: 2.168 MLD! - DEFLAZIONE E DEBITO IN CRESCITA ANCHE PER LA SPAGNA

1.RENZI: RIMARREMO SOTTO 3% DEFICIT, SIAMO TRA I POCHI A FARLO

selfie matteo renzi twitter poi cancellato 2selfie matteo renzi twitter poi cancellato 2

Finanza.com – "Noi rispettiamo il 3%. Siamo tra i pochi a farlo. Da Europa dunque non ci aspettiamo lezioni, ma i 300 miliardi di investimenti". E' quanto affermato oggi su Twitter dal primo ministro italiano, Matteo Renzi, in risposta ai dubbi sollevati dalla Bce circa la capacità dell'Italia di rispettare i vincoli di bilancio in virtù della congiuntura più debole del previsto.

 

2.BANKITALIA: A LUGLIO DEBITO SALE A 2.168,6 MLD, IN 7 MESI +99 MLD

 (LaPresse) - Nuovo picco per il debito pubblico italiano, che mostra un incremento in luglio di 0,2 miliardi di euro, a 2.168,6 miliardi. E' quanto emerge dal Supplemento al Bollettino statistico 'Finanza Pubblica, fabbisogno e debito' della Banca d'Italia, che sottolinea che nei primi sette mesi del 2014 il debito è aumentato di 99,2 miliardi. L'incremento di 4,5 miliardi delle disponibilità liquide del Tesoro, pari a fine luglio a 109,7 miliardi (68,2 a luglio 2013), ha più che compensato l'avanzo di 3,6 miliardi delle Amministrazioni pubbliche.

 

Inoltre, prosegue Via Nazionale, l'emissione di titoli sopra la pari, l'apprezzamento dell'euro e gli effetti della rivalutazione dei Btp indicizzati all'inflazione (Btpi) hanno contenuto l'incremento del debito per 0,6 miliardi. Il debito delle Amministrazioni centrali è aumentato di 1,0 miliardi e quello delle Amministrazioni locali è diminuito di 0,7 miliardi, mentre il debito degli Enti di previdenza è rimasto sostanzialmente invariato. L'incremento del debito italiano nei primi sette mesi riflette il fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche (32,7 miliardi) e l'aumento delle disponibilità liquide del Tesoro (72,1 miliardi).

 

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

Nel complesso, l'emissione di titoli sopra la pari, l'apprezzamento dell'euro e gli effetti della rivalutazione dei Btpi hanno contenuto l'incremento del debito per 5,6 miliardi. Sul fabbisogno dei primi sette mesi ha inciso per 4,5 miliardi (8,7 miliardi nel corrispondente periodo del 2013) il sostegno finanziario ai Paesi dell'area dell'euro. Nel complesso, la quota di competenza italiana del sostegno finanziario ai paesi dell'area era pari alla fine dello scorso luglio a 60,1 miliardi.

 

3.PADOAN: ITALIA RISPETTERÀ VINCOLI UE, DEFICIT A 2,6% ERA CON ALTRO QUADRO MACRO

 (Reuters) - L'Italia rispetterà il vincolo Ue del 3% per il deficit/pil, mentre è superato il target del 2,6%, relativo a uno scenario macroeconomico migliore di quello che si è poi verificato.

A dirlo è il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan dopo che ieri la Bce ha evidenziato il rischio che l'Italia sfori l'obiettivo di riduzione del disavanzo inizialmente concordato in sede europea.

IGNAZIO VISCO IGNAZIO VISCO

 

"Il 2,6% era un obiettivo con un quadro macroeconomico diverso, ma voglio ribadire che rispetteremo i vincoli" ha detto Padoan prima dell'inizio del lavori dell'Eurogruppo.

Ieri il bollettino economico diffuso dalla Bce, evidenziando il possibile superamento del target relativo al deficit "soprattutto alla luce di andamenti economici peggiori delle attese", chiedeva all'Italia di "rafforzare ulteriormente" la politica di bilancio per assicurarsi il rispetto degli obblighi del Patto di stabilità, in particolare per quanto riguarda la riduzione del rapporto debito/pil, visto a fine anno attorno a quota 135%.

 

"Stiamo lavorando alla legge di stabilità che per definizione agisce sui conti. Quando avremo i numeri sarete i primi a saperlo" ha risposto oggi Padoan a proposito della richiesta di Francoforte.

La bozza della legge di stabilità sarà presentata a Bruxelles a metà ottobre dove probabilmente i conti italiani saranno sotto la lente insieme a quelli della Francia.

Da parte sua il premier Matteo Renzi, via twitter, ribadisce che l'Italia non sforerà il tetto del 3%, ma alla Commissione europea chiede nel contempo l'attuazione del piano di investimenti da 300 miliardi di euro annunciato dal suo nuovo presidente Jean-Claude Juncker.

 

"Noi rispettiamo il 3%. Siamo tra i pochi a farlo. Da Europa dunque non ci aspettiamo lezioni, ma i 300 miliardi di investimenti", ha scritto questa mattina.

Renzi ha detto nelle settimane scorse che il deficit di quest'anno sarà al 2,9% invece del 2,6% precedentemente stimato.

Juncker ha annunciato due mesi fa un pacchetto da 300 miliardi di euro di investimenti, che ieri ha ricevuto l'apprezzamento anche del governatore della Bce Mario Draghi.

MARIO DRAGHIMARIO DRAGHI

(Elvira Pollina)

 

4.ITALIA, ISTAT CONFERMA DEFLAZIONE AD AGOSTO

 (Reuters) - L'inflazione italiana nel mese di agosto mostra il primo tasso di crescita tendenziale negativo dal settembre 1959 (quando si registrò -1,1%).

Secondo i dati definitivi di Istat, l'indice Nic dei prezzi al consumo è salito dello 0,2% su mese ed è sceso dello 0,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

L'inflazione acquisita per il 2014 sale allo 0,4%.

 

"La dinamica tendenziale dell'indice generale è principalmente dovuta all'accentuarsi della flessione annua dei prezzi dei Beni energetici (con quelli non regolamentati che da +0,4% di luglio passano a -1,2%) e al rallentamento della crescita tendenziale dei prezzi dei servizi; andamenti solo in parte controbilanciati dal ridimensionamento della flessione dei prezzi degli alimentari non lavorati (-1,8% da -2,9% di luglio)", spiega l'Istat.

mariano rajoy  1mariano rajoy 1

 

L'inflazione di fondo, calcolata al netto dei beni energetici e degli alimentari freschi, scende allo 0,5% dal +0,6% di luglio. Al netto dei soli beni energetici l'inflazione si porta a +0,4% da +0,3% di luglio.

I prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza non variano su base mensile mentre aumentano dello 0,2% su base annua.

I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona sono invariati su base mensile e calano dello 0,2% su base annua.

 

5.SPAGNA: INFLAZIONE A -0,5% ANNUO AD AGOSTO

Finanza.com –Si conferma in territorio negativo l'indice dei prezzi al con

sumo in Spagna. Ad agosto segna un calo tendenziale dello 0,5% dal -0,3% precedente. Su base mensile invece l'inflazione risulta di +0,2%.

 

Spagna: rapporto debito/Pil sale al 98,9% nel secondo trimestre

Finanza.com –Il debito pubblico spagnolo è salito al 98,9 per cento del Pil nel secondo trimestre 2014 dal 97,4% nel periodo gennaio-marzo. Lo ha reso noto oggi la Banca di Spagna che ha rivisto il dato relativo al primo trimestre dal precedentemente 96,8%.

federico ghizzoni (2)federico ghizzoni (2)

 

6.CVC E SINGAPORE, L’ASTA PER I FONDI DI PIONEER

Da “il Corriere della Sera

 

(a. pu.) Potrebbe essere assegnata già oggi, secondo fonti vicine al dossier, l’esclusiva per l’acquisto di una quota di Pioneer, la società che gestisce risparmi e investimenti di Unicredit (l’istituto di credito non commenta). La partita, in ogni caso, è attesa chiudersi a giorni, in vista del consiglio d’amministrazione del 23 settembre della banca, che dovrà ratificare la decisione. Fra i tre pretendenti dati in corsa all’asta — il Santander con l’erede Ana Botin ora al timone, i fondi di private equity Advent (assistito da Mediobanca) e Cvc — si distingue per attivismo il terzo, che viaggia in cordata con il fondo sovrano di Singapore, Gic, socio di Sintonia (gruppo Benetton).

 

Questa la struttura probabile dell’offerta. Il fondo inglese Cvc — che in Italia ha mantenuto una sede (diversamente da Advent), è guidato da Giampiero Mazza, ha partecipazioni in Cerved e Cartiere del Garda; inoltre è socio della Formula 1 con Eccleston — potrebbe rilevare con Gic una fetta intorno al 50% di un nuovo veicolo societario, nel quale verrebbero apportate le attività di Pioneer.

 

General ElectricGeneral Electric

L’altro 50% andrebbe a Unicredit. Nella cordata, Cvc è in maggioranza con il 70% circa, mentre Gic ha il 30%. L’idea è investire in Pioneer con una leva prudente ( la quota di debito dovrebbe essere inferiore a quella di capitale fresco), per un valore della società stimato complessivamente in circa 2,5 miliardi: per il 50%, dunque, l’esborso della cordata anglo-asiatica sarebbe sugli 1,3 miliardi.

 

Il piano industriale prevede il consolidamento di Pioneer negli Usa e l’espansione in Asia, dove Gic ha sede e Cvc è azionista, con la famiglia Lee, della Sun Hung Kai Financial, società cinese di asset management. Inoltre è in programma una spinta all‘indipendenza dei prodotti Pioneer da casa Unicredit. Cvc ha un fondo paneuropeo di 13 miliardi di euro, mentre Gic ha investito in asset circa 100 miliardi di dollari. L’intenzione della cordata Cvc-Gic è restare per quattro-otto anni, con possibile quotazione in Borsa.

 

7.AAA COMPRA I RADIOFARMACI DA GE

OSCARI FARINETTIOSCARI FARINETTI

(d.pol. ) Nuova campagna di shopping per Advanced accelerator applications, AAA in sigla, il gruppo farmaceutico con focus sulla medicina nucleare molecolare con base a Saint-Genis-Pouilly in Francia ma forti radici italiani nella compagine soci. A partire dal presidente Claudio Costamagna,la famiglia del pharma Dompé, Alberto Colussi e la Life sciences del gruppo Petrone, oltre ad altri 150 azionisti che dodici anni fa hanno deciso di accompagnare la crescita dello spin off dal Cern di Ginevra.

 

AAA ha rilevato dalla Ge healthcare Italia la divisione radiofarmaci Fdg-Pet, ossia le attività di tomografia attraverso agenti che consentono il rilevamento dell’immagine. Un’operazione che consente alla società guidata dal fondatore Stefano Buono di consolidare la posizione di azienda paneuropea leader nel settore della diagnostica nucleare. Passaggio inevitabile per fornire prodotti e servizi a costi ridotti in un mercato messo sotto pressione dalla concorrenza.

 

EATALY
EATALY

Ha giocato il ruolo dei soci che in più tappe hanno varato una serie di aumenti di capitale per dotare la società delle risorse necessarie. L’ultimo a febbraio quando gli azionisti hanno iniettato 41 milioni di mezzi freschi, un’operazione che ha visto l’ingresso di due nuovi soci: l’italiana Tamburi investment partners e l’inglese Hbm healthcare investment che ha contribuito con 20 milioni. Obiettivo dello shopping è l’ulteriore rafforzamento delle attività, che oggi producono ricavi per 54 milioni, in vista dello sbarco a Wall Street che potrebbe vedere la luce all’inizio del prossimo anno.

 

8.FARMAFACTORING SI TUFFA NELL’ONLINE

(d. pol. ) Da società di factoring — con focus sulla riscossione dei debiti della pubblica amministrazione con le case farmaceutiche, aziende sanitari e ospedali — a banca. E’ il percorso compiuto dal gruppo Farmafactoring partecipato dal fondo di private equity Apax, che adesso lancia anche l’online banking con il marchio Conto Facto, un conto deposito online vincolato che offre per esempio un rendimento del 2,40% a 12 mesi. In primavera Banca Farmafactoring ha lanciato il suo primo bond (300 milioni) per fare provvista.

 

9.EATALY A LONDRA CON SELFRIDGES

(Ma.Mo.) per "il Sole 24 Ore"

 

Eataly, la catena alimentare del Made in Italy di alta gamma, fondata da Oscar Farinetti, punta a sbarcare a Londra in partnership con Selfridges, simbolo della distribuzione londinese. Già deciso il corner, in Oxford Street all'angolo con Orchard Road dove si affacciano i più importanti brand dello shopping della capitale inglese. Per l'inaugurazione bisognerà aspettare il 2016 perché prima di allora Farinetti ha pronte altre aperture in Italia e all'estero.

ANDREA BONOMI ANDREA BONOMI

 

La prossima sarà Piacenza, mentre l'estate prossima sarà il turno del secondo store a New York poi Mosca, San Paolo e Los Angeles, per poi tornare in Europa a Londra e Parigi. Proprio nella capitale francese la catena di Faretti è in trattative con Galerie Lafayette per aprire nel quartire del Marais. I lavori a Parigi sono già cominciati e l'obiettivo di aprire un grande negozio di 6mila metri quadrati, vicino ai grandi magazzini Bhv, a due passi dall'Hotel de Ville, il municipio della capitale.

 

Una crescita globale che secondo quanto dichiarato da Farinetti qualche giorno fa consentirà a Eataly di sbarcare in Borsa nel 2016-2017: «Ormai è un'azienda globale italiana - ha sottolineato il patron di Eataly - ed è giusto che abbia anche dei proprietari pubblici, cioé gli italiani. Spero che vada bene, ma secondo me Eataly ha bisogno di diventare ancora più globale prima di andare in Borsa».

 

10.INVESTINDUSTRIAL ALLO SPRINT SULLE LAMPADE FLOS

(C.Fe.) per "il Sole 24 Ore"

 

Guido Crosetto Guido Crosetto

Sarebbe ormai alle battute finali l'acquisizione da parte della Investindustrial di Andrea Bonomi di Flos, società leader nel settore del design e dell'illuminazione per la casa. Sarebbe ormai stata decisa anche la struttura dell'operazione: alla società d'investimento di Bonomi andranno le quote azionarie di alcuni soci del gruppo bresciano. Oggi la compagine azionaria di Flos vede infatti il capitale suddiviso fra due scatole societarie: la Arco (con il 73%), che fa capo in modo paritetico al presidente Piero Gandini e alla sorella Elena, e la Agilulfo (con il 27%), suddivisa tra altri soci fra cui le famiglie Cassina e Rodriquez.

 

Ora, secondo i rumors, Investindustrial dovrebbe comprare le quote di Elena Gandini e degli altri soci di minoranza, mentre nell'azionariato dovrebbe restare il presidente Piero Gandini che dovrebbe reinvestire nell'azienda. Si parla di una valutazione di Flos di oltre 300 milioni. L'azienda ha un margine operativo lordo di oltre 40 milioni di euro.

 

11.NUOVA VITA «SPAZIALE» PER GUIDO CROSETTO

mauro moretti
mauro moretti

(G.D.) per "il Sole 24 Ore"

 

Gli ultimi dettagli sono stati messi a punto ieri con Mauro Moretti e il «fratello d'Italia» Guido Crosetto atterra in Finmeccanica. L'ex deputato di Fi e Pdl (2001-2013), sottosegretario alla Difesa nell'ultimo governo Berlusconi, dal quale ha preso le distanze nel luglio 2011 definendo «da psichiatra» la prima manovra di Tremonti, si è dimesso dagli incarichi in Fratelli d'Italia. Si è preso, parole sue, «un tempo sabbatico». Non era stato eletto alla Camera nel 2013, né quest'anno alle europee e neppure a presidente della Regione Piemonte. Crosetto entra in Finmeccanica come advisor di Moretti, lunedì sarà eletto presidente dell'Aiad, l'associazione italiana delle industrie aerospaziali.

 

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO