IL RISVEGLIO DELLE PAGINE GIALLE - SEAT DEPREDATA FA CAUSA E ACCUSA GLI EX MANAGER GILIBERTI E MAJOCCHI. IN BALLO C’E’ UN CONTO DA 2,4 MLD CHE POTREBBERO SALIRE OLTRE I 3

Mario Gerevini per ‘Il Corriere della Sera'

Seat Pagine Gialle è viva e vuole far pagare il conto a chi l'ha tramortita. La cifra ha pochi precedenti: 2,4 miliardi di euro che potrebbero salire anche oltre i tre miliardi. Per fare un paragone: ai Ligresti Unipol ha chiesto 280 milioni.

Sarà l'assemblea del 4 marzo a decidere sull'azione di responsabilità nei confronti dei precedenti amministratori, presupposto per la richiesta di risarcimento danni. Il documento a supporto della delibera è talmente duro e circostanziato da avere le sembianze della notizia di reato.

La Procura di Torino è al lavoro e probabilmente ha già acquisito il dossier dei consulenti di Seat, gli avvocati milanesi Fabio Franchini ed Ettore Negro. Il fascicolo è in mano al sostituto procuratore Valerio Longi del «Gruppo specializzato penale nell'economia», coordinato dal procuratore aggiunto Vittorio Nessi. E una consulenza tecnica sarebbe già stata assegnata al commercialista torinese Enrico Stasi, uno dei collaboratori più fidati della procura.

È un capitolo nuovo che si sta aprendo nella travagliata storia di Seat e dei i turbo-finanzieri che fino al 2012 hanno spremuto come un'arancia un'azienda ricca (e quotata in Borsa), lasciando le scorze al concordato. Chi ha gestito la società fino alla soglia del dissesto (se con responsabilità civili e penali è però tutto da vedere) ha i nomi e i cognomi di un gruppo di manager e professionisti espressione di alcuni tra i più importanti fondi di private equity che operano in Italia: Cvc, Investitori associati, Permira e Bc Partners (quest'ultima sfilatasi quattro anni fa).

Intanto la società, oggi presieduta da Guido de Vivo e ammessa al concordato preventivo dalla scorsa estate, tenta di risollevarsi con una serie di operazioni che dovranno essere deliberate da un'assemblea straordinaria il prossimo 4 marzo.

Ma servirà una maggioranza qualificata del 20% del capitale, non facile da raggiungere in una società che ha un capitale estremamente frammentato (150mila azionisti con un possesso medio di 100 euro) e con solo la Carisma di Giovanni Cagnoli sopra il 2%. In sede ordinaria si deciderà, invece, a maggioranza semplice, sull'azione di responsabilità. Un passaggio cruciale da cui dipende anche il futuro di 4.000 dipendenti.

Seat negli anni d'oro, a cavallo del millennio, era la regina della cosiddetta new economy, aveva flussi di cassa da 700 milioni annui, e ancora nel 2008 controllava il 20% del mercato pubblicitario italiano sul web, una posizione formidabile. L'operazione che più di ogni altra l'ha zavorrata risale al 2003-2004. I fondi di private equity acquisirono per 3,1 miliardi il 62% di Seat che oggi in Borsa vale appena 30 milioni (0,0018 euro ogni titolo).

Si indebitarono per 2,2 miliardi e poi scaricarono sull'azienda il debito con un'ardita manovra finanziaria. Ma era il presupposto per non diluirsi e al contempo ripagarsi l'acquisizione con il gigantesco dividendo straordinario (3,6 miliardi) che Seat distribuì a tutti soci. È il peccato originale, uno dei quattro punti su cui si basa la richiesta di azione di responsabilità. Una grande giostra di operazioni finanziarie nelle quali la società ha pagato costi extra (comprese consulenze e spese sostenute dagli azionisti di maggioranza) per centinaia di milioni.

«Assodato quindi - è scritto nel report dei legali Seat - che la condotta sopra illustrata è da considerarsi illecita, il danno che ne è derivato è pari quantomeno all'ammontare degli oneri finanziari netti corrisposti (circa 2 miliardi fino al giugno 2012), oltre all'ammontare delle spese sostenute per i finanziamenti (circa 122 milioni)». Ulteriori 300 milioni deriverebbero da altre operazioni. E poi c'è una cifra indefinibile, ma potenzialmente elevatissima: la perdita di chance. Che cosa avrebbe potuto fare Seat, con il suo enorme cash flow, senza la montagna del debito?

La prescrizione per l'azione di responsabilità è di 5 anni dalla cessazione del mandato quindi quasi tutti i rappresentanti dei fondi e gli amministratori indipendenti sono stati individuati come «responsabili dei danni procurati» alla società.

In primis l'ex presidente Enrico Giliberti, in carica dal 2003 al 2012, e l'ex amministratore delegato Luca Majocchi che ha lasciato l'azienda nel 2009. Per ringraziarlo gli diedero un «premio» di 10 milioni. Tanto pagava Seat. Lui poi ha mosso milioni di euro per gli affari personali con la copertura di una fiduciaria.

Ora è il momento di chiarire se nella «spremuta» di Seat le manovre estreme della finanza sfrenata sono rimaste entro i binari dei codici, civile e penale.

 

 

LUCA MAJOCCHISeat Pagine Gialleluca majocchi lap

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...