PANTERE GRIGIE UBER ALLES – CON BLOOMBERG E DEL VECCHIO ECCO IL RITORNO DEI “GRANDI VECCHI” NELLE IMPRESE DI FAMIGLIA – ANCHE CAPROTTI DI ESSELUNGA E KAMPRAD DI IKEA ERANO TORNATI AL COMANDO, E ORA CI PROVA TACCHINI

Sandra Riccio per "la Stampa"

 

BLOOMBERG BLOOMBERG

Mr Bloomberg torna di nuovo al timone di Bloomberg. Dopo oltre un decennio di lontananza, il 72enne fondatore dell’omonimo impero mediatico si riprende il comando del gruppo che aveva creato nel 1981 e che l’ha reso uno degli uomini più ricchi d’America con un patrimonio stimato in 33 miliardi di dollari. Nel 2002, dopo aver lasciato l’azienda per fare il sindaco di New York, aveva detto che non sarebbe più tornato sui suoi passi. Dopo la politica voleva dedicarsi alla beneficenza. E invece, neanche un anno dopo aver lasciato la poltrona di sindaco della “Grande Mela”, ha ripreso l’attività di manager.

 

Le tentazioni del resto non mancavano. Bloomberg si era sistemato l’ufficio a un passo dalla scrivania dell’attuale ad, il 58enne Dan Doctoroff, che ha gestito tutto il gruppo dopo la sua uscita. Il ritorno dell’ex sindaco coincide quindi con l’uscita dell’attuale numero uno e amico di lunga data perché al comando per tutti e due non c’è posto.

 

Leonardo Del VecchioLeonardo Del Vecchio

Michael Bloomberg non è l’unico a riprendersi le redini. Altrettanto ha fatto, pochi giorni fa, il 79enne Leonardo del Vecchio che è tornato ai vertici di Luxottica. Un altro irriducibile è l’89enne Bernardo Caprotti. Il fondatore della catena di supermercati Esselunga si è ripresentato al comando togliendo la poltrona al figlio. All’estero poi ha fatto parlare la vicenda del fondatore dell’Ikea, Ingvar Kamprad. A 87 anni, l’uomo che ha arredato milioni di case in tutto il mondo, è ritornato all’ovile. Stessa strada che sta tentando Sergio Tacchini, il 76enne stilista e fondatore dell’omonimo marchio che sta cercando di ricomprarsi l’azienda - ora in crisi - finita in mano ai cinesi.

INGVAR KAMPRAD.jpgINGVAR KAMPRAD.jpg

 

I “seniores” si riprendono le poltrone. Spesso perché non riescono a separarsi dalle loro creature. Anche la crisi fa però la sua parte. Di questi tempi, ogni mossa sbagliata può significare un fallimento. Meglio affidarsi alle vecchie volpi che finora non hanno fatto passi falsi. Specie se si tratta di grandi brand e gruppi quotati come Luxottica o Bloomberg. Il non ritorno del vecchio fondatore, specie nei passaggi difficili della vita della società, potrebbe mettere in cattiva luce l’azienda davanti ai mercati.

 

bernardo caprotti esselunga bernardo caprotti esselunga

L’impressione è però che ci sia anche un fallimento della generazione dei manager over 40. Di fatto sono messi senza difficoltà in disparte dai veterani e non riescono mai a scardinarli dalla poltrona. «Il fenomeno nel nostro Paese, va letto guardando alla capacità di fare gruppo delle generazioni più giovani – racconta Luisa Bagnoli, ad di Beyond International, società di consulenza direzionale con focus sull’Executive Search -. Non fanno squadra e per riuscire a soppiantare i leader che hanno posizioni consolidate, di potere, occorre agire insieme. Invece succede che chi è bravo tende a chiudersi in se stesso e a muoversi con le proprie forze e basta. Senza fare network».

 

SERGIO TACCHINI
SERGIO TACCHINI

I vecchi leader spesso si sono fatti da soli e mantengono quella vena combattiva che li ha portati in alto. «Molte volte più che tornare in azienda, non se ne vanno proprio da questa. E’ un po’ la prassi nel nostro Paese - dice Luisa Bagnoli -. Da noi una spinta al ringiovanimento sarebbe servita già 30 anni fa e purtroppo non c’è stata. E quindi spesso i manager di oggi, anche se anagraficamente più giovani, sono già vecchi ancora prima di compiere i 50 anni».

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO