SAIPEM, SAPEVATELO - A CHE SERVONO BANCHE D’AFFARI E ANALISTI PAGATI PER SPULCIARE I CONTI DELLE AZIENDE? A NIENTE - DA UN GIORNO ALL’ALTRO, DOPO CHE LA SOCIETÀ HA TAGLIATO LE STIME 2013, MEDIOBANCA, CREDIT SUISSE, DEUTSCHE, E TUTTI GLI ALTRI HANNO RIDOTTO IL TARGET PRICE DA 35 A 20 EURO PER AZIONE, OVVERO IL CROLLO DI OGGI IN BORSA - FIDELITY: “NON SIAMO STATI NOI A VENDERE TITOLI PER 350 MLN” - MA BANK OF AMERICA QUELLE AZIONI LE HA VENDUTE. E LA CONSOB ACCENDE IL SOLITO FARO, O LA SOLITA TORCETTA…

1- SAIPEM CROLLA IN BORSA DOPO PROFIT WARNING IERI, CONSOB ACCENDE UN FARO
Giancarlo Navach per Reuters - Saipem è in caduta libera a Piazza Affari, giù anche la controllante Eni. I mercati stanno reagendo male al profit warning, annunciato ieri sera a sorpresa dal nuovo management di Saipem sugli utili 2012 e 2013. Gli analisti parlano di revisioni "shock" e diversi broker hanno abbassato i prezzi obiettivo sul titolo, alla luce della nuove stime.

Intanto Consob ha avviato un accertamento sul collocamento di un grosso pacchetto di titoli della società di ingegneristica dell'Eni lunedì sera, solo ventiquattro ore prima dell'annuncio della revisione delle stime.

Intorno alle 13,20 Saipem perde il 32,45% a 20,51 euro, dopo avere raggiunto un minimo intraday a 18,61 euro. Ieri il titolo aveva chiuso a 30,45 euro. Molto sostenuti i volumi, pari a 16 volte la media giornaliera, l'8% del capitale. Le vendite su Saipem trascinano giù anche Eni che cede il 4,61% a 18,41 euro. Stamani il Cfo di Eni, Massimo Mondazzi, ha detto in una dichiarazione che "l'impatto per gli azionisti Eni di quanto comunicato ieri da Saipem sarà nel 2013 di circa 200 milioni di euro, circa il 3% dell'ultimo utile annuale pubblicato da Eni".

Molto duri i commenti che si leggono sui numerosi report apparsi oggi: "Questa profonda revisione delle attese, legata anche in parte a un rinnovato e conservativo approccio del nuovo management, ha colto di sorpresa il mercato", sottolinea Icbpi. Che aggiunge: "Le indicazioni sulla profittabilità per il 2013 sono meno della metà delle attese di consensus. Alla luce delle nuove indicazioni, poniamo stime, raccomandazione e target price under review. Nonostante la società sia confident in una ripresa della crescita dei margini già nel 2014, non pensiamo che gli investitori torneranno a considerare Saipem un investimento sicuro nel breve-medio periodo".

Mediobanca - che già in un report dello scorso 15 gennaio evidenziava una situazione di "limbo" per il gruppo dopo l'avvio dell'indagine da parte della Procura di Milano su alcuni contratti in Algeria - ha ridotto l'obiettivo di capitalizzazione del gruppo a 8,4 miliardi o 19 euro per azione dal precedente target di 29,7 euro. Secondo il report, "oltre al trend shock sulla redditività vediamo rischi sulla reputazione e per gli investitori".

Banca Akros - in uno studio dal titolo "Profit earning, vi ricordate di Pearl Harbor?" -, sottolinea che "si tratta di una revisione imponente delle nostre stime e del consensus inattesa e non prevedibile di questa grandezza. Di conseguenza abbiamo rivisto le nostre stime e il target price da 35 euro a 20 euro per azione".

Fra i broker internazionali, Credit Suisse ha portato il prezzo obiettivo a 20 da 35 euro, Deutsche Bank a 21 da 35 euro.

Le nuove stime fornite ieri dai vertici di Saipem, sotto la guida del nuovo AD Umberto Vergine, indicano per il 2012 un Ebit intorno a 1,5 miliardi di euro, in calo di circa il 6% rispetto alle precedenti stime e un utile netto di circa 900 milioni. Per il 2013, oggi Saipem prevede ricavi di circa 13,5 miliardi di euro, un Ebit complessivo di circa 750 milioni di euro, un utile netto di circa 450 milioni di euro, nonché un livello di investimenti per circa 0,9-1 miliardo di euro. Un miglioramento è invece atteso per il 2014 e negli anni successivi.

Nel mezzo di questa tempesta che sta colpendo Saipem si inserisce anche il giallo del collocamento di un grosso pacchetto di azioni della società, avvenuto lunedì sera come riferito da alcuni trader ieri. L'operazione è stata curata da Bank of America Merril Lynch che ha collocato per conto di un investitore istituzionale, 9,97 milioni di azioni per 350 milioni di euro, a 30,65 euro ad azione circa, pari al 2,3% circa del capitale. I broker hanno citato come venditore il fondo Fidelity, l'unico azionista secondo gli aggiornamenti Consob ad avere una partecipazione sopra il 2% del capitale, e precisamente il 2,641%, oltre a Eni che detiene il 42,93%.

Oggi un portavoce del fondo da Londra ha smentito il rumour, mentre ieri un portavoce del fondo dall'Italia non aveva commentato. Ventiquattro ore dopo, a mercati chiusi, l'annuncio "shock" di revisione delle stime con conseguente caduta del titolo in Borsa.
"Consob ha avviato il monitoraggio sull'andamento anomalo del titolo, poi con riferimento all'operazione di due giorni fa relativa al collocamento di una quota del capitale, prima dell'uscita del profit warning, la Commissione ha avviato accertamenti", ha detto a Reuters una fonte dell'Ente che vigila sui mercati.


2- SAIPEM: FIDELITY, NON ABBIAMO COLLOCATO QUOTA 2,3%
Radiocor - Fidelity non ha collocato il 2,3% di Saipem, contrariamente alle voci circolate in Borsa. La puntualizzazione arriva dalla sede londinese del fondo. 'Normalmente non discutiamo la nostra attivita' di trading, ma poiche' sul mercato c'e' stata disinformazione, ci preme chiarire che non abbiamo collocato il 2,3%' di Saipem, ha spiegato Tom Stevenson, investment director e capo della comunicazione corporate di Fidelity nel Regno Unito, contattato da Radiocor.

In base alle indicazioni Consob, Fidelity detiene attualmente il 2,6% di Saipem e figura come unico azionista oltre il 2%, a parte Eni che controlla il 42,9%. Nella serata di lunedi' e' avvenuto il collocamento da parte di Bofa Merrill Lynch di 10 milioni di azioni Saipem, pari al 2,3% del capitale, per conto di un cliente istituzionale. L'operazione e' stata realizzata alla vigilia del profit warning lanciato dalla societa' a mercati chiusi, che oggi affossa il titolo in Borsa. Il placement e' avvenuto con un valore dell'azione sopra i 31 euro (chiusura a 31,56 euro), mentre attualmente quota 19,93 euro (-34,55%). Consob ha avviato accertamenti.


3- SAIPEM: MONDAZZI, IL PROFIT WARNING IMPATTERÀ PER 200 MLN SUI CONTI DI ENI
Finanza.com - La revisione al ribasso delle stime effettuata da Saipem avrà una ricaduta sui conti di Eni pari a 200 milioni di euro. Lo ha detto Massimo Mondazzi, responsabile dell'area Finanza del gruppo, in un'intervista rilasciata a Bloomberg. Mondazzi ha poi sottolineato che il calo degli utili di Saipem sarà temporaneo e nel 2014 si assisterà ad una significativa ripresa.

 

 

UMBERTO VERGINE jpegSAIPEMMASSIMO MONDAZZI CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANODEUTSCHE BANK mediobanca CREDIT SUISSE Bank_of_America_Merrill_Lynchfondo americano FidelityFONDO D INVESTIMENTO FIDELITY

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?