TUTTI SULLA STESSA BARC-LAYS - LO SCANDALO DEI TASSI INTERBANCARI TRUCCATI (FREGANDO MOLTI INGLESI SULLE RATE DEL MUTUO) NON TOCCA SOLO LA BARCLAYS E IL SUO DIMISSIONARIO PRESIDENTE AGIUS, MA SPORCA L’INTERO IL SISTEMA BANCARIO BRITANNICO - CAMERON DEVE FAR LUCE SUI RAPPORTI SOSPETTI TRA L’ISTITUTO DI CREDITO LONDINESE E IL NUMERO DUE DELLA BANCA D’INGHILTERRA, PAUL TUCKER E CAPIRE QUANTE ALTRE BANCHE HANNO GESTITO IL LIBOR IN MODO ‘ALLEGRO’…

Andrea Malaguti per "la Stampa"

Tremano i pilastri della terra, mentre lo scandalo dei tassi interbancari truccati - il Libor, equivalente londinese dell'Euribor - rischia di travolgere non solo i vertici della Barclays (già multata per 290 milioni di sterline), ma di avvelenare l'intero sistema bancario britannico, minacciando la credibilità della Bank of England, illuminando le crepe nuovamente profonde e pericolose della Royal Bank of Scotland e allentando, infine, il legame eterno e apparentemente inattaccabile tra il potere della City e i custodi della sua conservazione: gli aristocratici Tory di lotta e di governo guidati da un rabbioso David Cameron. «Introdurremo le regole più dure e trasparenti di qualunque altro maggiore sistema finanziario».

Messo con le spalle al muro da un'implacabile campagna stampa, il primo ministro di Sua Maestà ha annunciato ieri, davanti a una rumorosa House of Commons, la formazione di una commissione d'inchiesta parlamentare che avrà il potere di interrogare testimoni sotto giuramento e di accedere liberamente ai documenti ministeriali. «I banchieri che hanno agito scorrettamente devono essere puniti», ha gridato Cameron, improbabile Re Artù che scopre di essere stato tradito dai cavalieri della sua tavola rotonda.

Lancillotti del business per cui ha combattuto petto in fuori contro le spinte europee che pretendono di ridurli a una regolamentazione condivisa come se fossero cittadini qualunque e non la bandiera dorata della diversità dell'Isola. Nelle ore in cui il primo ministro cercava di riguadagnare la fiducia di un popolo truffato sul proprio investimento più prezioso - le rate profumatamente pagate per l'acquisto della casa - il presidente della Barclays, Marcus Agius, annunciava con lo sguardo scolorito le sue dimissioni.

«Lo scaricabarile si ferma con me», provava a dire facendo appello alla sua residua dignità. L'estremo tentativo di difendere il vero signore del castello, Bob Diamond, dominus dell'istituto di credito e responsabile del ramo investimento quando la manipolazione attribuita a quattordici impiegati infedeli prese piede nel 2006. Lo stesso Bob Diamond che domani apparirà davanti alla commissione parlamentare per spiegare che cosa faceva in quei giorni diabolici.

Se dormiva o se era distratto. E per dire, soprattutto, quali furono i suoi rapporti con l'attuale numero due della Banca d'Inghilterra, il potentissimo Paul Tucker. Fu lui a dare il via libera alla manipolazione? O semplicemente le parole di Tucker furono travisate nel momento della trasmissione a impiegati duri di comprendonio e svelti nello svuotare il portafoglio dei clienti? Non è certo che Diamond uscirà indenne dallo scontro. Le sue dimissioni, fino a pochi giorni fa impensabili, sono oggi argomento d'attualità. Ma cadendo lui di certo non resterebbe in piedi Tucker.

L'effetto domino sarebbe letale. Quante altre banche hanno gestito il Libor allo stesso modo? Come si comportava la Rbs? Domande rilanciate anche da Lord Turner, presidente della Financial Services Authority, che ora suggerisce al governo di allontanare per sempre dalla City i banchieri responsabili del fallimento dei loro istituti e di fare ricorso alla galera per chi ha barato. Istanze appoggiate dal liberaldemocratico Vince Cable. «Come possiamo spiegare alla gente che un ladro di mele va in galera e chi fa sparire i soldi della collettività viene premiato con i bonus?».

Non si può. E a Cameron non basterà una commissione parlamentare per uscire da questo disastro. «Non può essere la politica a giudicare le banche», gli fa notare con qualche ragione l'opposizione laburista. Servono giudici per la resa dei conti. E mentre un cielo basso copre la città come una coperta sporca, il sistema bancario si domanda fino a quando potrà dominare l'orizzonte londinese con la maestà dolente e ponderosa di una montagna bombardata.

 

BOB DIAMOND BARCLAYS MARCUS AGIUS BARCLAYS FOTO BOB DIAMOND BARCLAYS DAVID CAMERONMERVYN KING Logo "Barclays"BARCLAYS

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...