zuckerberg musk

LA SETTIMANA HORROR DI ZUCKERBERG: ELON MUSK CANCELLA LE PAGINE FACEBOOK DI TESLA E SPACEX. E POI SCRIVE ‘FACEBOOK CHI?’ - ALCUNI INSERZIONISTI SE NE VANNO DAL SOCIAL NETWORK (MA TORNERANNO, È SOLO UNA MOSSA DI MARKETING), MENTRE IL MOVIMENTO #DELETEFACEBOOK PROVA A CREARE UN SOCIAL ALTERNATIVO. CON 700MILA DOLLARI (AUGURI)

1. CAMBRIDGE ANALYTICA, PERQUISITA LA SEDE LONDINESE. ELON MUSK CANCELLA LE PAGINE FACEBOOK DI TESLA E SPACEX

Da www.ilfattoquotidiano.it

mark zuckerberg

 

Elon Musk ha cancellato le pagine di Tesla e di SpaceX da Facebook, aderendo così alla campagna per boicottare il social media di Mark Zuckerberg dopo lo scandalo sull’abuso dei dati di 50 milioni di utenti da parte di Cambridge Analytica. Il businessman visionario ha eliminato gli account da 2,5 milioni di follower l’uno raccogliendo la richiesta di un utente di abbracciare la protesta. “Cos’è Facebook?”, ha scritto ironicamente su Twitter, in risposta a Brian Acton, diventato miliardario vendendo Whatsapp proprio a Zuckerberg e che qualche giorno fa si è scagliato contro la società che lo ha reso ricco.

 

elon musk

Intanto a Londra è stata perquisita la sede di Cambridge Analytica. Il giudice Leonard ha autorizzato l’authority britannica per la protezione dei dati personali a controllare documenti e computer della società accusata di aver acquisito informazioni sugli utenti di Facebook senza il loro consenso, dati poi usati per la campagna di Donald Trump e per influenzare il voto sulla Brexit. Diciotto membri dell’Information commissioner’s office (Ico) in serata sono arrivati nella sede. In precedenza avevano ottenuto un mandato di perquisizione.

cancella facebook

 

Acton ha lanciato il movimento #deletefacebook, invitando i suoi follower a cancellarsi dal social blu. “It is time“, è tempo di farlo, aveva scritto aggiungendo anche l’hashtag #deletefacebook. Il tweet ha riscosso apprezzamento: in 11 ore ha raccolto 9mila like, 600 commenti ed è stato condiviso oltre 4mila volte. Per Acton, che nel 2014 insieme all’altro cofondatore Jan Koum ha venduto WhatsApp a Facebook per 19 miliardi di dollari, la privacy sembra essere un tema importante. Un mese fa, infatti, ha investito 50 milioni di dollari in Signal, la chat che più di tutte garantisce segretezza dei messaggi.

 

i fondatori di facebook zuckerberg hughes

L’elenco di coloro che hanno aderito va da uno dei primi investitori della rete sociale, Roger McNamee, secondo cui il social ha alterato le menti a colpi di disinformazione, fino a Sean Parker, presidente di Facebook agli esordi dell’azienda, che ha denunciato come i social media “approfittino delle vulnerabilità della psicologia umana” e creino dipendenza. L’ex manager Sandy Parakilas ha accusato Facebook di mancanza di controlli e gestione lassista. Il datagate che sta investendo Facebook, ha detto al Guardian, “poteva essere evitato”.

 

 

2. 700MILA DOLLARI PER FINANZIARE L’ANTI-FACEBOOK. CALACANIS ALL’ATTACCO DI ZUCKERBERG

Mila Fiordalisi per https://www.corrierecomunicazioni.it/

 

La sfida è ufficialmente aperta. Il movimento #deletefacebook si è messo in moto e fa sul serio. Non si tratta di un movimento dal “basso”. Non è la “pancia” che si ribella all’anti-casta. È la “casta” stessa quella del jet- (tech)set americano che punta al ribaltone. Il messaggio populista che anima la campagna “Vogliamo una società migliore” altro non è che una leva per fare proseliti e mandare a dire a Mr Zuckerberg che alla tavola del business miliardario, quello della data economy, non può più sedere un uomo solo. Il boccone è troppo ghiotto e lo strapotere di Facebook fa paura.

elon musk 2

 

Nessuno fino ad oggi è riuscito a contrastarne l’avanzata: non sono bastati gli scandali, balzati agli onori della cronaca nel corso degli anni – sulla gestione della privacy, l’hate speech, le fake news e persino sulle false comunicazioni legate al business dell’advertising – a mettere in crisi il social dei social. E non sarà il caso Cambridge Analytica a infierire il colpo di grazia. Facebook continua a macinare denaro, a fare proseliti, a tenere testa al mercato. E se è vero che le giovani generazioni si stanno orientando verso social network di nuova generazione, finora nessuna “creatura” ha scalfito il dominio del “libro delle facce”.

 

Ma il conto alla rovescia – profetizzano alcuni guru nonché ex manager che legano la propria carriera proprio a Facebook – sarebbe partito. L’ex co-fondatore di Whatsapp, la app finita nelle mani di Zuckerberg, si è fatto paladino della campagna che invita gli utenti, soprattutto quelli “forti”, quelli che contano in termini di soldoni, a cancellarsi da Facebook. E fra i primi a raccogliere l’invito c’è Elon Musk che ha deciso di rimuovere dal social network le pagine di Tesla e di SpaceX. Ma cancellarsi non basta. Bisogna creare un’alternativa per spingere gli utenti del pianeta Facebook a fare le valigie.

 

PULSANTE CANCELLA DELETE

Ma qual è l’alternativa? Esiste un’alternativa? Si è messo a caccia Jason McCabe Calacanis, il 50enne imprenditore newyorchese portabandiera della campagna #deletefacebook. Milionario del web, deve la sua fortuna alla creazione e vendita di startup di successo, una per tutte Weblogs ceduta ad Aol nel 2005 per oltre 30 milioni di dollari. Calacanis ora si è messo in testa di sfidare Zuckerberg e ha messo in palio 700mila dollari nel primo “concorso ” internazionale mirato a individuare l’anti-Facebook.

 

La Open Book Challenge (www.openbookchallenge.com) punta sui giovani, sugli startupper e mira a individuare una rosa di sette team di qui al prossimo luglio per sostenere lo sviluppo di social network “alternativi”: ogni startup riceverà un finanziamento di 100mila dollari e avrà 12 mesi di tempo a partire dalla prossima estate per finalizzare il business.

 

 

“Facebook è una forza distruttiva per la nostra società. Vogliamo finanziare sette team intenzionati a realizzare un social network in grado di rimpiazzare Facebook ma che sia in grado di tutelare la privacy degli utentii”, si legge sul sito creato ad hoc per la competizione. “Investiremo in iniziative che non faranno leva sulla manipolazione delle persone e che vogliono proteggere la democrazia”.

 

Per capire se si parerà da qualche parte bisognerà aspettare. Ma la partita è ufficialmente aperta. Zuckerberg però certamente non starà a guardare e di sicuro starà già scaldando i motori per prepararsi ad affrontare i “nemici”. È davvero suonata la sua ora?

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....