susanna camusso shopping natale

SHOP FLOP - DA GRAMSCI AL GRINCH, LA CAMUSSO VIETA LO SHOPPING NATALIZIO PER SOLIDARIETÀ CON I LAVORATORI SCIOPERANTI - MA A ROMA NON SERVE SUSANNONA CATTIVONA: BASTANO LE TARGHE ALTERNE E LA PAURA DEL TERRORISMO A SVUOTARE I NEGOZI DEL CENTRO: ''PERSI 100 MILIONI DI EURO''

1. LA CGIL VUOL RUBARCI IL NATALE

Mario Giordano  per ''Libero Quotidiano''

 

Da Gramsci a Grinch, dalle grandi lotte popolari ai cartoni animati, dalle bandiere rosse al mostriciattolo verde. Avete presente quel personaggio dei fumetti che odia il Natale e fa di tutto per boicottarlo? Ecco: la nuova linea strategica della Cgil ha preso ispirazione da lui. Poi non dite che al sindacato non hanno fantasia. Nell' ultimo comitato centrale si saranno arrovellati per ore, guardando e riguardando le imprese di Grinch contro la festa più amata. Come fare per imitarlo? Strappare le lettere a Gesù Bambino? Rubare i regali ai più piccoli? Distruggere gli addobbi nelle strade?

SUSANNA CAMUSSO SHOPPING NATALE SUSANNA CAMUSSO SHOPPING NATALE

 

Usare le palle degli abeti per fare il tiro al bersaglio con Landini? Spegnere le luminarie una ad una? Sabotare la slitta di Santa Klaus? Uccidergli le renne? O tagliargli la barba nottetempo? Alla fine ha prevalso la linea di Susanna Camusso: chiediamo agli italiani di non fare acquisti né regali nell' ultimo sabato prima della festa. Le renne sono salve, il buon senso un po' meno.

 

In uno degli spezzoni più famosi di Grinch, il mostricciattolo si chiude nella sua caverna per non affrontare la festa, proclamando il programma della giornata: ore 16.30 fissare il muro, ore 19 lottare contro la disperazione, poi fissare il soffitto e prendere il sedativo. L' allegra Camusso, in vena di dare un po' di slancio alla nostra asfittica economia, ha pensato che gli italiani avrebbero potuto passare nello stesso modo tutta la giornata di ieri.

SUSANNA CAMUSSO SHOPPING NATALE   SUSANNA CAMUSSO SHOPPING NATALE

 

Vade Retro Shopping, rintaniamoci in cantina a fissare il muro e a lottare contro la disperazione. La motivazione ufficiale era la solidarietà con lo sciopero degli addetti alla grande distribuzione, senza contratto da due anni. Ma è chiaro che il vero obiettivo del leader Cgil era spegnere sul nascere ogni voglia di festa degli italiani, all' insegna del grido di battaglia: comprare meno, soffrire tutti.

 

Un programma di grande attrattiva per le masse popolari, che infatti ormai fuggono dal sindacato come dalla echinoccosi policistica.

Cosa ci volete fare? C' è chi per Natale regala sciarpe, c' è chi regala vini, anche le cravatte hanno sempre un certo successo. La Camusso, invece, regala il boicottaggio surreale. L' idea è senz' altro originale. Anche perché, in perfetto clima natalizio, si è accompagnata con una delle solite liti che scoppiano a sinistra quando si affrontano temi così importanti, come per esempio la linea sindacale Camusso-Grinch. Per dire: il boicottaggio deve valere anche per la Coop?

susanna camussosusanna camusso

 

O la Coop-sei-tu-chi-può-darti-di-più può impiparsene delle nuove strategie della Cgil? E nel caso sono dei traditori della causa? Si trasformano in profittatori capitalisti? Riceveranno carbone nella calza della Befana? La Camusso ha attaccato, la Coop si è difesa. Ma intanto è scoppiato un altro interessante dibattito, sempre tutto interno alla sinistra: fare la spesa nel negozietto sotto casa si può oppure no? Cioè il boicottaggio vale solo per la grande distribuzione o anche per la cartoleria dell' angolo? Immaginiamo che, per rispondere, nelle segrete stanze si siano compulsati per tutto il giorno i testi sacri: il Capitale, i discorsi di Di Vittorio e «Il Grinch che voleva rubare il Natale».

 

Qualcuno ha suggerito anche «Pippo, Pluto e Paperino sotto l' Albero» ma la proposta è stata bocciata al grido di: «Non facciamo troppo gli intellettuali».

Il fatto più interessante è che tutto questo intenso dibattito, che ha molto impegnato le agenzie di stampa e il sottobosco politico-sindacale per l' intera giornata di ieri, si è sviluppato per la verità all' insaputa degli italiani. La loro corsa verso gli acquisti di Natale, infatti, è stata fermata dall' appello della Camusso più o meno come la corsa del vento viene fermata dal dito di una mano. Del resto, bisogna aver comprensione: già c' è la crisi economica che da qualche anno ha falcidiato lo shopping sotto l' albero.

 

camusso furlan e barbagallocamusso furlan e barbagallo

Quest' anno ci si è messo pure lo smog che rende una passeggiata fra i negozi più pericolosa di un' escursione nel deserto dei Gobi. E quando poi uno, fra mille difficoltà e ripensamenti, si decide finalmente a uscire per andare a comprare il regalo a mamma e cognata, si dovrebbe fermare soltanto perché alla Cgil è andato di traverso il Natale?

 

Suvvia, siamo seri: se la Camusso-Grinch vuole boicottare le feste, scelga una strada meno surreale. Faccia lo sgambetto a Santa Klaus, per esempio. Proponga l' Ici sulla capanna dei presepi. O distrugga le decorazioni degli abeti. Quest' ultima proposta, fra l' altro, sembra la più praticabile: con le palle al sindacato se la sono sempre cavata piuttosto bene…

 

 

2. SHOPPING DI NATALE A ROMA: CRISI, TERRORISMO E TARGHE ALTERNE IL FLOP DEL CENTRO. I COMMERCIANTI: «A MEZZOGIORNO ZERO SCONTRINI»

Mauro Evangelisti per www.ilmessaggero.it

 

CENTRO COMMERCIALECENTRO COMMERCIALE

Il mistero del flop dello shopping di Natale nel centro storico di Roma. Mentre dalle altre città arrivano segnali di ripresa dei consumi, nella Capitale, nell’ultimo sabato prima del 25 dicembre, dai negozi del centro storico arriva un bollettino di guerra. «A mezzogiorno molti noi non avevano ancora battuto uno scontrino. Zero assoluto nel sabato prima di Natale. Nel pomeriggio le strade si sono riempite, ma non i negozi» raccontano nei negozi di abbigliamento e calzature.

 

Cosa sta succedendo? Come mai malgrado i dati Istat raccontino di una ripresa delle economia nel Lazio e di un calo della disoccupazione, Roma si ritrova con i negozi vuoti? Come mai quando tutti si aspettavano un traino formidabile dal Giubileo oggi si parla solo di crollo dei consumi?

 

CENTRO COMMERCIALECENTRO COMMERCIALE

Soprattutto: come mai i centri commerciali in periferia sono strapieni e il centro storico è in sofferenza? David Sermoneta, presidente di Confcommercio centro storico e titolare di uno storico negozio di calzature nella zona di piazza di Spagna, spiega: «Soprattutto paghiamo la paura del terrorismo. Gli alberghi sono semivuoti, ci sono meno turisti e questo ha avuto effetti devastanti sugli acquisti. In centro vendono qualcosa solo le grandi catene, per il resto è un flop senza precedenti. Chiuderemo questo Natale minimo con un meno 10 per cento delle vendite natalizie, forse di più».

 

CENTRO COMMERCIALECENTRO COMMERCIALE

L’analisi di Valter Giammaria di Confesercenti è simile ma va oltre: «La combinazione Giubileo-paura del terrorismo ha svuotato il centro. Secondo me alla fine il crollo delle vendite sarà perfino superiore al 10 per cento. Non solo: noi avevamo chiesto al commissario Tronca delle iniziativa straordinarie, come i mezzi pubblici gratuiti, e invece da cosa sono state caratterizzati giorni prima di Natale? Dalle targhe alterne a singhiozzo, addirittura anche lunedì e martedì. Alla fine una parte dei romani rinuncia a venire in centro». Anche da Federalberghi confermano il grande flop del Natale romano in centro ai tempi del Giubileo: meno 5 per cento di arrivi, camere svendute per limitare i danni. 

 

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...