susanna camusso shopping natale

SHOP FLOP - DA GRAMSCI AL GRINCH, LA CAMUSSO VIETA LO SHOPPING NATALIZIO PER SOLIDARIETÀ CON I LAVORATORI SCIOPERANTI - MA A ROMA NON SERVE SUSANNONA CATTIVONA: BASTANO LE TARGHE ALTERNE E LA PAURA DEL TERRORISMO A SVUOTARE I NEGOZI DEL CENTRO: ''PERSI 100 MILIONI DI EURO''

1. LA CGIL VUOL RUBARCI IL NATALE

Mario Giordano  per ''Libero Quotidiano''

 

Da Gramsci a Grinch, dalle grandi lotte popolari ai cartoni animati, dalle bandiere rosse al mostriciattolo verde. Avete presente quel personaggio dei fumetti che odia il Natale e fa di tutto per boicottarlo? Ecco: la nuova linea strategica della Cgil ha preso ispirazione da lui. Poi non dite che al sindacato non hanno fantasia. Nell' ultimo comitato centrale si saranno arrovellati per ore, guardando e riguardando le imprese di Grinch contro la festa più amata. Come fare per imitarlo? Strappare le lettere a Gesù Bambino? Rubare i regali ai più piccoli? Distruggere gli addobbi nelle strade?

SUSANNA CAMUSSO SHOPPING NATALE SUSANNA CAMUSSO SHOPPING NATALE

 

Usare le palle degli abeti per fare il tiro al bersaglio con Landini? Spegnere le luminarie una ad una? Sabotare la slitta di Santa Klaus? Uccidergli le renne? O tagliargli la barba nottetempo? Alla fine ha prevalso la linea di Susanna Camusso: chiediamo agli italiani di non fare acquisti né regali nell' ultimo sabato prima della festa. Le renne sono salve, il buon senso un po' meno.

 

In uno degli spezzoni più famosi di Grinch, il mostricciattolo si chiude nella sua caverna per non affrontare la festa, proclamando il programma della giornata: ore 16.30 fissare il muro, ore 19 lottare contro la disperazione, poi fissare il soffitto e prendere il sedativo. L' allegra Camusso, in vena di dare un po' di slancio alla nostra asfittica economia, ha pensato che gli italiani avrebbero potuto passare nello stesso modo tutta la giornata di ieri.

SUSANNA CAMUSSO SHOPPING NATALE   SUSANNA CAMUSSO SHOPPING NATALE

 

Vade Retro Shopping, rintaniamoci in cantina a fissare il muro e a lottare contro la disperazione. La motivazione ufficiale era la solidarietà con lo sciopero degli addetti alla grande distribuzione, senza contratto da due anni. Ma è chiaro che il vero obiettivo del leader Cgil era spegnere sul nascere ogni voglia di festa degli italiani, all' insegna del grido di battaglia: comprare meno, soffrire tutti.

 

Un programma di grande attrattiva per le masse popolari, che infatti ormai fuggono dal sindacato come dalla echinoccosi policistica.

Cosa ci volete fare? C' è chi per Natale regala sciarpe, c' è chi regala vini, anche le cravatte hanno sempre un certo successo. La Camusso, invece, regala il boicottaggio surreale. L' idea è senz' altro originale. Anche perché, in perfetto clima natalizio, si è accompagnata con una delle solite liti che scoppiano a sinistra quando si affrontano temi così importanti, come per esempio la linea sindacale Camusso-Grinch. Per dire: il boicottaggio deve valere anche per la Coop?

susanna camussosusanna camusso

 

O la Coop-sei-tu-chi-può-darti-di-più può impiparsene delle nuove strategie della Cgil? E nel caso sono dei traditori della causa? Si trasformano in profittatori capitalisti? Riceveranno carbone nella calza della Befana? La Camusso ha attaccato, la Coop si è difesa. Ma intanto è scoppiato un altro interessante dibattito, sempre tutto interno alla sinistra: fare la spesa nel negozietto sotto casa si può oppure no? Cioè il boicottaggio vale solo per la grande distribuzione o anche per la cartoleria dell' angolo? Immaginiamo che, per rispondere, nelle segrete stanze si siano compulsati per tutto il giorno i testi sacri: il Capitale, i discorsi di Di Vittorio e «Il Grinch che voleva rubare il Natale».

 

Qualcuno ha suggerito anche «Pippo, Pluto e Paperino sotto l' Albero» ma la proposta è stata bocciata al grido di: «Non facciamo troppo gli intellettuali».

Il fatto più interessante è che tutto questo intenso dibattito, che ha molto impegnato le agenzie di stampa e il sottobosco politico-sindacale per l' intera giornata di ieri, si è sviluppato per la verità all' insaputa degli italiani. La loro corsa verso gli acquisti di Natale, infatti, è stata fermata dall' appello della Camusso più o meno come la corsa del vento viene fermata dal dito di una mano. Del resto, bisogna aver comprensione: già c' è la crisi economica che da qualche anno ha falcidiato lo shopping sotto l' albero.

 

camusso furlan e barbagallocamusso furlan e barbagallo

Quest' anno ci si è messo pure lo smog che rende una passeggiata fra i negozi più pericolosa di un' escursione nel deserto dei Gobi. E quando poi uno, fra mille difficoltà e ripensamenti, si decide finalmente a uscire per andare a comprare il regalo a mamma e cognata, si dovrebbe fermare soltanto perché alla Cgil è andato di traverso il Natale?

 

Suvvia, siamo seri: se la Camusso-Grinch vuole boicottare le feste, scelga una strada meno surreale. Faccia lo sgambetto a Santa Klaus, per esempio. Proponga l' Ici sulla capanna dei presepi. O distrugga le decorazioni degli abeti. Quest' ultima proposta, fra l' altro, sembra la più praticabile: con le palle al sindacato se la sono sempre cavata piuttosto bene…

 

 

2. SHOPPING DI NATALE A ROMA: CRISI, TERRORISMO E TARGHE ALTERNE IL FLOP DEL CENTRO. I COMMERCIANTI: «A MEZZOGIORNO ZERO SCONTRINI»

Mauro Evangelisti per www.ilmessaggero.it

 

CENTRO COMMERCIALECENTRO COMMERCIALE

Il mistero del flop dello shopping di Natale nel centro storico di Roma. Mentre dalle altre città arrivano segnali di ripresa dei consumi, nella Capitale, nell’ultimo sabato prima del 25 dicembre, dai negozi del centro storico arriva un bollettino di guerra. «A mezzogiorno molti noi non avevano ancora battuto uno scontrino. Zero assoluto nel sabato prima di Natale. Nel pomeriggio le strade si sono riempite, ma non i negozi» raccontano nei negozi di abbigliamento e calzature.

 

Cosa sta succedendo? Come mai malgrado i dati Istat raccontino di una ripresa delle economia nel Lazio e di un calo della disoccupazione, Roma si ritrova con i negozi vuoti? Come mai quando tutti si aspettavano un traino formidabile dal Giubileo oggi si parla solo di crollo dei consumi?

 

CENTRO COMMERCIALECENTRO COMMERCIALE

Soprattutto: come mai i centri commerciali in periferia sono strapieni e il centro storico è in sofferenza? David Sermoneta, presidente di Confcommercio centro storico e titolare di uno storico negozio di calzature nella zona di piazza di Spagna, spiega: «Soprattutto paghiamo la paura del terrorismo. Gli alberghi sono semivuoti, ci sono meno turisti e questo ha avuto effetti devastanti sugli acquisti. In centro vendono qualcosa solo le grandi catene, per il resto è un flop senza precedenti. Chiuderemo questo Natale minimo con un meno 10 per cento delle vendite natalizie, forse di più».

 

CENTRO COMMERCIALECENTRO COMMERCIALE

L’analisi di Valter Giammaria di Confesercenti è simile ma va oltre: «La combinazione Giubileo-paura del terrorismo ha svuotato il centro. Secondo me alla fine il crollo delle vendite sarà perfino superiore al 10 per cento. Non solo: noi avevamo chiesto al commissario Tronca delle iniziativa straordinarie, come i mezzi pubblici gratuiti, e invece da cosa sono state caratterizzati giorni prima di Natale? Dalle targhe alterne a singhiozzo, addirittura anche lunedì e martedì. Alla fine una parte dei romani rinuncia a venire in centro». Anche da Federalberghi confermano il grande flop del Natale romano in centro ai tempi del Giubileo: meno 5 per cento di arrivi, camere svendute per limitare i danni. 

 

 

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...