EURO-CRAC - DRAGHI SI METTE IL CAPPELLO DA PRESIDENTE DELL’ “AUTORITÀ EUROPEA PER IL RISCHIO SISTEMICO” E POICHÉ PARLA IN VESTE UFFICIALE AL PARLAMENTO EUROPEO, NON PUÒ INDORARE LA PILLOLA (COME FACEVA SOLO 4 GIORNI FA): “LA CRISI È PEGGIORATA ULTERIORMENTE, LO STATO È MOLTO GRAVE E NON DOBBIAMO NASCONDERCELO. SERVE PIU' CONCORRENZA TRA LE AGENZIE DI RATING” - DETTO, FATTO: S&P DECLASSA IL RATING DEL FONDO SALVA-STATI AD AA+, VISTO CHE È GARANTITO DA PAESI CHE HANNO ORMAI PERSO LA TRIPLA “A”…

1- CRISI: DRAGHI, CRISI SISTEMICA E' PEGGIORATA, MOLTO GRAVE...
Radiocor - La crisi che ha raggiunto dimensioni sistemiche negli ultimi mesi 'e' peggiorata ulteriormente, siamo in uno stato molto grave e non dobbiamo nascondercelo'. Lo ha detto Mario Draghi in una audizione all'Europarlamento in qualita' di presidente dell'autorita' europea per il rischio sistemico (Esrb).


2- S&P TAGLIA RATING EFSF AD AA+, OUTLOOK IN SVILUPPO...
Radiocor - S&P ha abbassato il rating a lungo termine dello European Financial Stability Facility (Efsf) ad 'AA+' da 'AAA' e ha confermato il rating a brev e ad 'A-1+'. 'Abbiamo levato i rating da CreditWatch dove erano stati messi con implicazioni negative - recita il comunicato dell'agenzia di rating americana - e ora l'outlook e' in sviluppo'. La decisione segue l'abbassamento del rating di Francia e Austria che venerdi' hanno perso il rating di triplo A.


3- MA NELLA CONFERENZA STAMPA DEL 12 GENNAIO 2011, ALL'ANNUNCIO DEL MANTENIMENTO DEI TASSI D'INTERESSE, DICEVA:


CRISI: DRAGHI, MERCATI STANNO APPREZZANDO QUELLO CHE E' STATO FATTO DA ITALIA...
Radiocor - 'I mercati stanno apprezzando quello che e' stato fatto' in Italia. Lo ha detto il governatore della Bce Mario Draghi in risposta alla domanda sull'andamento degli spread fra i Btp italiani e i bund, un riferimento soprattutto all'andamento dell'asta di Bot condotta oggi dal Tesoro italiano e che e' stata seguita con grande soddisfazione dall'Eurotower.

BCE: DRAGHI, ALCUNI SEGNALI STABILIZZAZIONE ATTIVITA' A BASSI LIVELLI...
Radiocor - 'Le continue tensioni dei mercati finanziari continuano a pesare sulle attivita' economiche dell'eurozona anche se, in base ad alcuni recenti indicatori, ci sono alcuni segnali di stabilizzazione delle attivita' a bassi livelli'. 'L'outlook dell'economia rimane soggetto ad alta incertezza - ha aggiunto - e a rischi sostanziali. In un quadro di questo tipo, le pressioni su prezzi, salari e costi dovrebbero rimanere modeste e i tassi di inflazione dovrebbero evolvere in linea con l'obiettivo di stabilita' nel medio periodo.

Nel complesso rimane essenziale che la politica monetaria mantenga la stabilita' dei prezzi assicurando un solido ancoraggio delle attese di inflazione nell'eurozona in linea con il nostro obiettivo di mantenere l'inflazione vicina al target del 2% ma lievemente sotto di esso'. La poltica della Bce, ha ricordato Draghi, rimane ampiamente accomodante e l'Eurotower rimane pronta ad agire a seconda delle esigenze del momento.

 

4- CRISI: DRAGHI, AUMENTARE CONCORRENZA AGENZIE RATING...
(AGI) - Il problema delle agenzie di rating e' che "non c'e' nessuna concorrenza": per questo, secondo il presidente della Bce Mario Draghi, intervenuto all'Europarlamento come numero uno del Comitato europeo del rischio sistemico, "tutto quello che possiamo fare per accrescere la concorrenza e' benvenuto". "Non faro' mai osservazioni sul rating in quanto tale - ha detto Draghi, riferendosi alle polemiche sul "downgrading" deciso da Standard & Poor's su 9 paesi dell'Eurozona - tutte le agenzie hanno patito un danno di immagine e di reputazione durante questa crisi e la precedente. Ora molte cose sono cambiate in meglio".

Oltre a un aumento della concorrenza fra agenzie, secondo Draghi e' pero' anche necessario che "i mercati e gli enti regolamentari procedano senza rating, o almeno imparino a valutare i valori dei debiti considerando anche i giudizi delle agenzie di rating come uno dei fattori" utili per la valutazione .

 

 

MARIO DRAGHI MARIO DRAGHI E ANGELA MERKEL mario DRAGHI E MONTI PARLAMENTO EUROPEOTRIPLA A RATING STANDARD POOR standard big

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO