LA SOSPENSIONE IMU SOLO SULLE PRIME CASE, NON SULLE IMPRESE

1 - IMU: DL SU SOSPENSIONE RIGUARDERA' SOLO PRIME CASE, NON LE IMPRESE
Radiocor - Il decreto legge sulla sospensione dell'Imu, che approdera' venerdi' in Consiglio dei ministri, riguardera' solo le prime case. Lo si apprende da fonti di Governo. L'intervento per i capannoni industriali e' invece rinviato a piu' avanti, quando sara' ridisegnato il sistema complessivo. E' invece possibile, ma al momento e' ancora un'ipotesi di lavoro, che venerdi' ci sia anche lo stop all'Imu per le case rurali.

2 - GEMINA: CHANGI COMPLETA CESSIONE QUOTE, INCASSO 175 MLN
Radiocor - Changi ha completato questa mattina la cessione del suo pacchetto di azioni Gemina. Il gruppo di Singapore, secondo quanto risulta a Radiocor , ha effettuato l'operazione in un unico blocco al prezzo di 1,43 euro per azione. In totale sono quindi stati venduti 122 milioni di pezzi, pari all'8,4% del capitale di Gemina, per un incasso che si aggira attorno ai 174,5 milioni. L'operazione e' stata curata, per conto di Changi, da Ubs.

3 - BORSA: MILANO ANCORA MAGLIA ROSA CHIUDE SUI MASSIMI (+1%) CON SUPER MPS
Radiocor - Nonostante i dati deludenti sull'andamento dell'economia, gli indici europei chiudono sui massimi con Milano ancora maglia rosa con un rialzo dell'1,03%. A Piazza Affari, dopo la trimestrale oltre le attese, e' boom per il Monte dei Paschi che guadagna il 9,4% con volumi pari a quasi sette volte la media mensile. Ondata di acquisti anche su Mediaset (+9%) che nel primo trimestre ha battuto le stime grazie al taglio dei costi mentre Fiat (+7,6%) cavalca il buon andamento in Borsa del settore auto europeo e le attese sui dati delle immatricolazioni di aprile.

Ancora bene Intesa Sanpaolo (+3,4%) grazie ai conti trimestrali mentre Fonsai (+2,4%) rimbalza dopo il crollo di ieri. In coda al listino Atlantia (-1,48%) dopo che il fondo di Singapore Changi ha collocato il 5% di Gemina (che a breve si fondera' con la stessa Atlantia). Sul resto del listino balza Gabetti (+8,2%) in attesa della ristrutturazione del debito e del nuovo piano. Sul mercato valut ario, l'euro scende ancora e si attesta a 1,285 dollari mentre il petrolio perde quasi il 2% col Wti a 92,4 dollari al barile.

4 - OCSE: DISOCCUPAZIONE RECORD 12,1% PER EUROZONA, ITALIA AL 38,4% PER GIOVANI
Radiocor - Nuovo record per la disoccupazione nell'Eurozona al 12,1% a marzo dal 12% di febbraio, in base ai dati armonizzati diffusi oggi dall'Ocse. Nell'insieme dei 34 Paesi industrializzati aderenti all'Organizzazione, la percentuale media dei senza lavoro e' invece calata all'8% dall'8,1% del mese precedente.

Il tasso complessivo di disoccupazione giovanile e' stabile al 16,5%, restando pero' ancora 3,5 punti sopra i livelli pre-crisi. Per l'Eurozona il tasso e' invariato al 24%. In Italia invece la disoccupazione tra i 15-24enni e' salita al 38,4% (dal 37,8% di febbraio), il terzo peggior dato dell'intera area, dopo Grecia (59,1% a gennaio) e Spagna (55,9%). Il tasso di disoccupazione generale nella Penisola risulta stabile all'11,5%. In totale nella zona Ocse a marzo c'erano 48,3 milioni di disoccupati, 400mila in meno rispetto a febbraio, ma pur sempre 13,6 milioni in piu' del luglio 2008. Nell'area euro i senza lavoro sono 19,2 milioni.

5 - SEA HANDLING: ALMUNIA A MINISTRO MOAVERO, PER SOLUZIONE SERVE DISCONTINUITA'
Radiocor - Discontinuita' tra l'attuale Sea Handling e il nuovo operatore che subentrerebbe al suo posto nei servizi a terra degli aeroporti di Milano. E' quanto ha chiesto, secondo quanto risulta a Radiocor, il vice presidente della Commissione Ue, Joaquin Almunia al ministro italiano degli Affari europei, Enzo Moavero, nel vertice tenutosi ieri a Bruxelles.

Durante l'incontro, che ha riguardato anche altri temi legati all'Italia, Almunia ha dunque ribadito quanto gia' scritto in una lettera inviata dalla Commissione Ue, in cui quest'ultima bocciava sia la richiesta di proroga del Governo all'esecuzione della decisione (sulla restituzione di 360 milioni di aiuti di Stato) sia la soluzione prospettata dalle autorita' italiane attraverso la vendita in blocco di Sea Handling.

Anche in una missiva inviata lo scorso 8 maggio ad alcuni onorevoli italiani membri del Parlamento Ue, Almunia ha chiarito che 'la discontinuita' deve essere autentica, nel pieno rispetto dei criteri identificati da una costante giurisprudenza della Corte di Giustizia'. Inoltre, ha aggiunto il commissario, 'non sono convinto del fatto che astenersi dal recupero dell'aiuto incompatibile porterebbe benefici alla competitivita' degli aeroporti di Milano nel lungo periodo'.

6 - CRISI: SQUINZI, DECLINO ITALIA NON E' INARRESTABILE, SONO OTTIMISTA
Radiocor - 'Il declino dell'Italia non affatto inarrestabile, sono ottimista come italiano e come imprenditore, da ciclista dico: non smett ere di pedalare'. Lo ha detto ai giornalisti il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi a Bruxelles per un convegno sull'industria europea, riferendosi all'andamento del Pil. 'A chi ci governa dico che la politica del rigore e' una buona cosa, non va abbandonata ma bisogna anche pensare al futuro'.

7 - TESORO: ORDINI A 13 MLD PER NUOVO BTP 30 ANNI, IN EMISSIONE 6 MILIARDI
Radiocor - Circa 13 miliardi di euro di ordini complessivi a libri gia' chiusi e importo finale in emissione pari a 6 miliardi di euro. Quest i, come apprende Radiocor, i numeri del successo del nuovo BTp a 30 anni lanciato oggi dal Tesoro che prezzera' il titolo a ridosso della chiusura di Borsa e il rendimento dovrebbe aggirarsi intorno al 5%. Il collocamento e' affidato a un sindacato di banche composto da Ubs, Citigroup, Bnp Paribas, UniCredit e Deutsche Bank. Il lancio del nuovo benchmark a 30 anni segna il ritorno del Tesoro su questa scadenza extra lunga per la prima volta dal settembre del 2009.

8 - COMMERZBANK:STATO VENDE AZIONI E RINUNCIA CONTROLLO ISTITUTO
(ANSA) - A quasi cinque anni dall'ingresso nell'azionariato di Commerzbank, il governo federale tedesco ha iniziato la vendita delle azioni in suo possesso, passando dal 25%, che gli consentiva di bloccare decisioni sgradite, al 17% circa. Lo ha reso noto oggi a Francoforte l'Autorità federale per la stabilizzazione del mercato finanziario, che controlla il fondo salva-banche Soffin cui era affidata la gestione delle azioni.

Il governo federale ha avviato la vendita perché non ritiene più necessario mantenere il controllo dell'istituto di credito, dopo che, alla fine di maggio, Commerzbank avrà ripianato il debito contratto con lo Stato per salvarsi dalla crisi. La vendita non si è però rivelata un buon affare per il fondo Soffin, e dunque per i contribuenti tedeschi: le azioni sono state piazzate sul mercato per gli investitori istituzionali a un prezzo di 7 euro, contro una media d'acquisto di 34,70 euro. Soffin ha dovuto vendere circa 90 milioni di azioni per raggiungere i 625 milioni di ricavo previsti.

Commerzbank era stata 'salvata' dallo Stato con un prestito di 18,2 miliardi di euro, la gran parte dei quali sono stati restituiti due anni fa. Con l'attuale ricapitalizzazione da 2,5 miliardi di euro l'istituto di Francoforte intende ripagare il debito residuo di 2,35 miliardi circa. Alla fine della ricapitalizzazione lo Stato sarà in possesso del 17% delle azioni, con un valore di 1,5 miliardi calcolato sul corso attuale. Per uscire dall'operazione senza perdite, le casse pubbliche dovrebbero recuperare 3,7 miliardi: servirebbe dunque un aumento dell'attuale valore azionario superiore al 100%.

9 - TELECOM: RIACQUISTA BOND FINO A 750 MLN DOLLARI
(ANSA) - Telecom intende riacquistare le obbligazioni di Telecom Italia Capital fino a un massimo di 750 milioni dollari. L'offerta, che scadrà il 12 giugno, "rientra nelle attività di gestione del bilancio di Telecom ed è finalizzata - spiega una nota - all'ottimizzazione delle scadenze del debito".

 

IMUCATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANODisoccupatiJOAQUIN ALMUNIASquinzi GRATTACIELO COMMERZBANK wolfgang schaeuble e angela merkel

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)