LA SOSPENSIONE IMU SOLO SULLE PRIME CASE, NON SULLE IMPRESE

1 - IMU: DL SU SOSPENSIONE RIGUARDERA' SOLO PRIME CASE, NON LE IMPRESE
Radiocor - Il decreto legge sulla sospensione dell'Imu, che approdera' venerdi' in Consiglio dei ministri, riguardera' solo le prime case. Lo si apprende da fonti di Governo. L'intervento per i capannoni industriali e' invece rinviato a piu' avanti, quando sara' ridisegnato il sistema complessivo. E' invece possibile, ma al momento e' ancora un'ipotesi di lavoro, che venerdi' ci sia anche lo stop all'Imu per le case rurali.

2 - GEMINA: CHANGI COMPLETA CESSIONE QUOTE, INCASSO 175 MLN
Radiocor - Changi ha completato questa mattina la cessione del suo pacchetto di azioni Gemina. Il gruppo di Singapore, secondo quanto risulta a Radiocor , ha effettuato l'operazione in un unico blocco al prezzo di 1,43 euro per azione. In totale sono quindi stati venduti 122 milioni di pezzi, pari all'8,4% del capitale di Gemina, per un incasso che si aggira attorno ai 174,5 milioni. L'operazione e' stata curata, per conto di Changi, da Ubs.

3 - BORSA: MILANO ANCORA MAGLIA ROSA CHIUDE SUI MASSIMI (+1%) CON SUPER MPS
Radiocor - Nonostante i dati deludenti sull'andamento dell'economia, gli indici europei chiudono sui massimi con Milano ancora maglia rosa con un rialzo dell'1,03%. A Piazza Affari, dopo la trimestrale oltre le attese, e' boom per il Monte dei Paschi che guadagna il 9,4% con volumi pari a quasi sette volte la media mensile. Ondata di acquisti anche su Mediaset (+9%) che nel primo trimestre ha battuto le stime grazie al taglio dei costi mentre Fiat (+7,6%) cavalca il buon andamento in Borsa del settore auto europeo e le attese sui dati delle immatricolazioni di aprile.

Ancora bene Intesa Sanpaolo (+3,4%) grazie ai conti trimestrali mentre Fonsai (+2,4%) rimbalza dopo il crollo di ieri. In coda al listino Atlantia (-1,48%) dopo che il fondo di Singapore Changi ha collocato il 5% di Gemina (che a breve si fondera' con la stessa Atlantia). Sul resto del listino balza Gabetti (+8,2%) in attesa della ristrutturazione del debito e del nuovo piano. Sul mercato valut ario, l'euro scende ancora e si attesta a 1,285 dollari mentre il petrolio perde quasi il 2% col Wti a 92,4 dollari al barile.

4 - OCSE: DISOCCUPAZIONE RECORD 12,1% PER EUROZONA, ITALIA AL 38,4% PER GIOVANI
Radiocor - Nuovo record per la disoccupazione nell'Eurozona al 12,1% a marzo dal 12% di febbraio, in base ai dati armonizzati diffusi oggi dall'Ocse. Nell'insieme dei 34 Paesi industrializzati aderenti all'Organizzazione, la percentuale media dei senza lavoro e' invece calata all'8% dall'8,1% del mese precedente.

Il tasso complessivo di disoccupazione giovanile e' stabile al 16,5%, restando pero' ancora 3,5 punti sopra i livelli pre-crisi. Per l'Eurozona il tasso e' invariato al 24%. In Italia invece la disoccupazione tra i 15-24enni e' salita al 38,4% (dal 37,8% di febbraio), il terzo peggior dato dell'intera area, dopo Grecia (59,1% a gennaio) e Spagna (55,9%). Il tasso di disoccupazione generale nella Penisola risulta stabile all'11,5%. In totale nella zona Ocse a marzo c'erano 48,3 milioni di disoccupati, 400mila in meno rispetto a febbraio, ma pur sempre 13,6 milioni in piu' del luglio 2008. Nell'area euro i senza lavoro sono 19,2 milioni.

5 - SEA HANDLING: ALMUNIA A MINISTRO MOAVERO, PER SOLUZIONE SERVE DISCONTINUITA'
Radiocor - Discontinuita' tra l'attuale Sea Handling e il nuovo operatore che subentrerebbe al suo posto nei servizi a terra degli aeroporti di Milano. E' quanto ha chiesto, secondo quanto risulta a Radiocor, il vice presidente della Commissione Ue, Joaquin Almunia al ministro italiano degli Affari europei, Enzo Moavero, nel vertice tenutosi ieri a Bruxelles.

Durante l'incontro, che ha riguardato anche altri temi legati all'Italia, Almunia ha dunque ribadito quanto gia' scritto in una lettera inviata dalla Commissione Ue, in cui quest'ultima bocciava sia la richiesta di proroga del Governo all'esecuzione della decisione (sulla restituzione di 360 milioni di aiuti di Stato) sia la soluzione prospettata dalle autorita' italiane attraverso la vendita in blocco di Sea Handling.

Anche in una missiva inviata lo scorso 8 maggio ad alcuni onorevoli italiani membri del Parlamento Ue, Almunia ha chiarito che 'la discontinuita' deve essere autentica, nel pieno rispetto dei criteri identificati da una costante giurisprudenza della Corte di Giustizia'. Inoltre, ha aggiunto il commissario, 'non sono convinto del fatto che astenersi dal recupero dell'aiuto incompatibile porterebbe benefici alla competitivita' degli aeroporti di Milano nel lungo periodo'.

6 - CRISI: SQUINZI, DECLINO ITALIA NON E' INARRESTABILE, SONO OTTIMISTA
Radiocor - 'Il declino dell'Italia non affatto inarrestabile, sono ottimista come italiano e come imprenditore, da ciclista dico: non smett ere di pedalare'. Lo ha detto ai giornalisti il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi a Bruxelles per un convegno sull'industria europea, riferendosi all'andamento del Pil. 'A chi ci governa dico che la politica del rigore e' una buona cosa, non va abbandonata ma bisogna anche pensare al futuro'.

7 - TESORO: ORDINI A 13 MLD PER NUOVO BTP 30 ANNI, IN EMISSIONE 6 MILIARDI
Radiocor - Circa 13 miliardi di euro di ordini complessivi a libri gia' chiusi e importo finale in emissione pari a 6 miliardi di euro. Quest i, come apprende Radiocor, i numeri del successo del nuovo BTp a 30 anni lanciato oggi dal Tesoro che prezzera' il titolo a ridosso della chiusura di Borsa e il rendimento dovrebbe aggirarsi intorno al 5%. Il collocamento e' affidato a un sindacato di banche composto da Ubs, Citigroup, Bnp Paribas, UniCredit e Deutsche Bank. Il lancio del nuovo benchmark a 30 anni segna il ritorno del Tesoro su questa scadenza extra lunga per la prima volta dal settembre del 2009.

8 - COMMERZBANK:STATO VENDE AZIONI E RINUNCIA CONTROLLO ISTITUTO
(ANSA) - A quasi cinque anni dall'ingresso nell'azionariato di Commerzbank, il governo federale tedesco ha iniziato la vendita delle azioni in suo possesso, passando dal 25%, che gli consentiva di bloccare decisioni sgradite, al 17% circa. Lo ha reso noto oggi a Francoforte l'Autorità federale per la stabilizzazione del mercato finanziario, che controlla il fondo salva-banche Soffin cui era affidata la gestione delle azioni.

Il governo federale ha avviato la vendita perché non ritiene più necessario mantenere il controllo dell'istituto di credito, dopo che, alla fine di maggio, Commerzbank avrà ripianato il debito contratto con lo Stato per salvarsi dalla crisi. La vendita non si è però rivelata un buon affare per il fondo Soffin, e dunque per i contribuenti tedeschi: le azioni sono state piazzate sul mercato per gli investitori istituzionali a un prezzo di 7 euro, contro una media d'acquisto di 34,70 euro. Soffin ha dovuto vendere circa 90 milioni di azioni per raggiungere i 625 milioni di ricavo previsti.

Commerzbank era stata 'salvata' dallo Stato con un prestito di 18,2 miliardi di euro, la gran parte dei quali sono stati restituiti due anni fa. Con l'attuale ricapitalizzazione da 2,5 miliardi di euro l'istituto di Francoforte intende ripagare il debito residuo di 2,35 miliardi circa. Alla fine della ricapitalizzazione lo Stato sarà in possesso del 17% delle azioni, con un valore di 1,5 miliardi calcolato sul corso attuale. Per uscire dall'operazione senza perdite, le casse pubbliche dovrebbero recuperare 3,7 miliardi: servirebbe dunque un aumento dell'attuale valore azionario superiore al 100%.

9 - TELECOM: RIACQUISTA BOND FINO A 750 MLN DOLLARI
(ANSA) - Telecom intende riacquistare le obbligazioni di Telecom Italia Capital fino a un massimo di 750 milioni dollari. L'offerta, che scadrà il 12 giugno, "rientra nelle attività di gestione del bilancio di Telecom ed è finalizzata - spiega una nota - all'ottimizzazione delle scadenze del debito".

 

IMUCATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANODisoccupatiJOAQUIN ALMUNIASquinzi GRATTACIELO COMMERZBANK wolfgang schaeuble e angela merkel

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…