SPREAD SOPRA I 160 PUNTI - PIAZZA AFFARI IN CALO (-0,5%) - RALLENTA LA CRESCITA DELLE IMMATRICOLAZIONI DI AUTO NUOVE IN EUROPA: A MAGGIO SONO STATE PARI A 1,1 MILIONI CON UN INCREMENTO DELL'1,4% RISPETTO AD UN ANNO PRIMA

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP APRE SOPRA 160 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco apre ancora in rialzo sopra i 160 punti (162,5) con un rendimento al 2,47%. In tensione sui timori generati dalla crisi greca anche la Spagna con i Bonos che sfiorano i 170 punti di differenziale (168,7) e un tasso al 2,48%.

 

2 - MILANO IN CALO (-0,5%) CON BANCHE, TELECOM E FCA

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

(ANSA) - Avvio di seduta debole per Piazza Affari, in linea con gli altri listini europei, su cui pesano ancora una volta i timori per la Grecia. Il Ftse Mib cede lo 0,55% a 22.202 punti appesantito dai bancari mentre lo spread Btp Bund risale a 161 punti e il rendimento dei Btp al 2,43%. Giù Unicredit (-0,99%) e Intesa (-0,83%), precedute da Telecom (-1,25%). Debole Fca (-0,83%) nonostante i buoni dati sulle immatricolazioni. In controtendenza Saipem (-0,96%), promossa da Kepler.

 

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN CALO DELLO 0,6%, PESA RISCHIO GREXIT

borsa Tokyoborsa Tokyo

Radiocor - Chiusura in calo per la Borsa di Tokyo che, come le altre Borse, ha scontato il rischio Grexit, ossia i timori per l'uscita della Grecia dall'euro. La Borsa giapponese resta prudente anche nell'attesa delle decisioni di politica monetaria della Fed. L'indice Nikkei dei titoli guida ha terminato la seduta in flessione dello 0,6% perdendo 129,85 punti a 20.257,94 punti. Scambi mediamente attivi con 1,99 miliardi di azioni passate di mano.

 

4 - AUTO EUROPA: ACEA, +1,4% IMMATRICOLAZIONI A MAGGIO, +6,7% IN 5 MESI

FCA FCA

Radiocor - Rallenta la crescita delle immatricolazioni di auto nuove in Europa (Ue + Efta): a maggio, secondo l'Acea, sono state pari a 1.151.965, con un incremento dell'1,4% rispetto ad un anno prima (contro il +6,9% di aprile). Andamenti contrastati nei principali mercati: -3,5% in Francia, -6,7% in Germania, +14% in Spagna, +10,8% in Italia, +2,4% nel Regno Unito, +11% in Polonia, +17,6% nella Repubblica Ceca. Nei primi cinque mesi del 2015 le nuove auto immatricolate sono state pari a 6.000.439, con un aumento del 6,7% rispetto al 2014.

 

5 - FCA: ACEA, +9% IMMATRICOLAZIONI IN EUROPA A MAGGIO, QUOTA SALE AL 6,8%

UNICREDITUNICREDIT

Radiocor - Immatricolazioni di auto nuove in crescita del 9% (a quota 78.387) per il gruppo Fca in Europa (Ue + Efta) a maggio 2015. Secondo i dati Acea, la quota del gruppo e' cosi' salita al 6,8% dal 6,3% dell'anno prima. Le immatricolazioni di auto con marchio Fiat sono cresciute a maggio del 7,1%, le Jeep del 134,2%, le Alfa Romeo dello 0,4%, mentre le Lancia/Chrysler sono diminuite del 24,1%. Nei primi cinque mesi del 2015 il gruppo Fca ha registrato una crescita dell'11,5% (a 385.334 unita') aumentando la quota di mercato al 6,4% dal precedente 6,1 per cento.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Grecia: Grexit spaventa le Borse. Vola lo spread BTp-Bund. Dopo la fumata nera del fine settimana Milano perde il 2,4%, il differenziale sale a 153. Draghi: senza accordo si entra in 'territori inesplorati'. (dai giornali)

 

Cdp: il Governo stringe sul rinnovo dei vertici. Nel nuovo board entrera' un consigliere 'indipendente'. Al vaglio del Mef tutti gli aspetti legati al cambio anticipato. Bassanini vede Renzi e Padoan. (dai giornali)

tsipras merkeltsipras merkel

 

Mps: rimborsa i Monti Bond. Restituiti tutti gli aiuti di Stato. Profumo, lascio ad agosto. (dai giornali)

 

Banche: T-Ltro, alle banche italiane 10 miliardi. Dopo il record di 32 miliardi di marzo, a giugno domanda piu' contenuta. (Il Sole 24 Ore, pag. 29)

 

Palladio: mette un piede nelle Crocs. Tramite Vei Capital ha rilevato il 40% di Finproject, inventore delle calzature in resina. (Il Sole 24 Ore, pag. 29)

 

Aerospazio: Avio, a Le Bourget la sfilata dei pretendenti. Finmeccanica in prima fila (dai giornali)

 

Eataly: nuovi partner per il Giappone (Il Sole 24 Ore, pag. 29-33)

 

Fca: arriva l'Alfa Giulia, in tre versioni. Sul marchio rilancio da 5 miliardi. (Corriere della Sera, pag. 39)

 

Volkswagen: riorganizza il gruppo, pronte quattro holding (dai giornali)

 

Assicurazioni: si alza il velo su Solvency II (Il Sole 24 Ore, pag. 29-35)

 

Ipo: Assiteca prepara lo sbarco sull'Aim e punta sulla Spagna. Operazione da 14 milioni di euro. (Il Sole 24 Ore, pag. 31)

 

Arabia Saudita: la Borsa apre ai capitali esteri (dai giornali)

 

Tlc: PosteMobile, rumor di vendita. Il gruppo pubblico smentisce (Il Sole 24 Ore, pag. 35)

 

Derivati: Bankitalia, 'piu' informazione' (dai giornali)

 

Grandi Stazioni: vicina la cessione degli asset. Oggi cda di Eurostazioni. (Il Sole 24 Ore, pag. 35)

 

Investindustrial: compra i divani B&B. Bonomi lancia la holding del lusso (Corriere della Sera, pag. 37)

 

Padoan: 'Ridurremo le tasse, task force per il Sud. (Il Mattino, pag. 1-2-3)

 

Elezioni comunali: Pd sconfitto anche in Sicilia. Esulta FI, boom dei 5 Stelle (dai giornali)

 

- Milano: World Investment Conference. Partecipa, tra gli altri, Carlo Calenda, Vice Ministro dello Sviluppo Economico.

 

- Milano: incontro Uilca 'Contratto Nazionale e Contratti Integrativi'. Partecipa, tra gli altri, Carlo Cimbri, a.d. e d.g. Unipol Gruppo.

 

- Roma: #Timuday - Tim e il mondo accademico insieme per costruire un ecosistema di conoscenze e di innovazione. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Recchi, presidente Telecom Italia; Marco Patuano, a.d. Telecom Italia.

 

- Roma: prima conferenza di Utilitalia, la nuova federazione nata dalla fusione di Federambiente e Federutility. Partecipano, tra gli altri, Franco Bassanini, presidente Cdp; Guido Bortoni, presidente Autorita' energia elettrica; Yoram Gutgeld, Consigliere del Governo e Commissario alla revisione della spesa; Marianna Madia, ministro per la Pubblica amministrazione; Giovanni Pitruzzella, presidente Agcm; Giovanni Valotti, presidente Utilitalia. Sono previsti gli interventi di Gianluca Galletti, ministro per l'Ambiente; Federica Guidi, ministro per lo Sviluppo economico.

 

- Roma: conferenza stampa per la presentazione del Rapporto e Bilancio Sociale 2014 Enac. Partecipano, tra gli altri, Vito Riggio, presidente Enac; Alessio Quaranta, d.g. Enac; Pietro Grasso, presidente del Senato della Repubblica; Fabrizio Palenzona, presidente Assareoporti; Silvano Cassano, a.d. Alitalia Sai; Graziano Delrio, ministro delle Infrastrutture e trasporti.

 

- Roma: assemblea biennale di Assonime. Partecipano, tra gli altri, Maurizio Sella, presidente Assonime; Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia.

 

- Roma: presentazione dell'indagine conoscitiva su informazione e internet in Italia. Modelli di business, consumi e professioni, realizzata da Agcom. Partecipano, tra gli altri, Angelo Marcello Cardani, presidente Agcom; Maurizio Costa, presidente Fieg; Anna Maria Tarantola, presidente Rai; Fedele Confalonieri, presidente Mediaset.

 

- Roma: le commissioni Bilancio di Camera e Senato riunite ascoltano Giuseppe Pisauro, presidente dell'Ufficio parlamentare di bilancio sulla Relazione 2015 relativa agli effetti della sentenza della Consulta sulle pensioni.

 

- Roma: la commissione Affari costituzionali della Camera riprende l'esame del disegno di legge riforma Pa.

 

- Roma: la commissione Lavori pubblici del Senato prosegue l'esame del disegno di legge riforma della Rai.

 

- Parigi: prosegue il salone aerospaziale di Le Bourget.

 

- Eurozona: Acea presenta i dati relativi al mese di maggio sulle immatricolazioni di autovetture in Europa.

 

- Germania: inflazione, maggio e indice Zew, giugno.

 

- Gran Bretagna: inflazione, maggio.

 

- Eurozona: occupazione, primo trimestre.

 

- Stati Uniti: licenze edilizie, maggio e nuovi cantieri residenziali, maggio.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…