SPREAD SOPRA I 160 PUNTI - PIAZZA AFFARI IN CALO (-0,5%) - RALLENTA LA CRESCITA DELLE IMMATRICOLAZIONI DI AUTO NUOVE IN EUROPA: A MAGGIO SONO STATE PARI A 1,1 MILIONI CON UN INCREMENTO DELL'1,4% RISPETTO AD UN ANNO PRIMA

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP APRE SOPRA 160 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco apre ancora in rialzo sopra i 160 punti (162,5) con un rendimento al 2,47%. In tensione sui timori generati dalla crisi greca anche la Spagna con i Bonos che sfiorano i 170 punti di differenziale (168,7) e un tasso al 2,48%.

 

2 - MILANO IN CALO (-0,5%) CON BANCHE, TELECOM E FCA

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

(ANSA) - Avvio di seduta debole per Piazza Affari, in linea con gli altri listini europei, su cui pesano ancora una volta i timori per la Grecia. Il Ftse Mib cede lo 0,55% a 22.202 punti appesantito dai bancari mentre lo spread Btp Bund risale a 161 punti e il rendimento dei Btp al 2,43%. Giù Unicredit (-0,99%) e Intesa (-0,83%), precedute da Telecom (-1,25%). Debole Fca (-0,83%) nonostante i buoni dati sulle immatricolazioni. In controtendenza Saipem (-0,96%), promossa da Kepler.

 

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN CALO DELLO 0,6%, PESA RISCHIO GREXIT

borsa Tokyoborsa Tokyo

Radiocor - Chiusura in calo per la Borsa di Tokyo che, come le altre Borse, ha scontato il rischio Grexit, ossia i timori per l'uscita della Grecia dall'euro. La Borsa giapponese resta prudente anche nell'attesa delle decisioni di politica monetaria della Fed. L'indice Nikkei dei titoli guida ha terminato la seduta in flessione dello 0,6% perdendo 129,85 punti a 20.257,94 punti. Scambi mediamente attivi con 1,99 miliardi di azioni passate di mano.

 

4 - AUTO EUROPA: ACEA, +1,4% IMMATRICOLAZIONI A MAGGIO, +6,7% IN 5 MESI

FCA FCA

Radiocor - Rallenta la crescita delle immatricolazioni di auto nuove in Europa (Ue + Efta): a maggio, secondo l'Acea, sono state pari a 1.151.965, con un incremento dell'1,4% rispetto ad un anno prima (contro il +6,9% di aprile). Andamenti contrastati nei principali mercati: -3,5% in Francia, -6,7% in Germania, +14% in Spagna, +10,8% in Italia, +2,4% nel Regno Unito, +11% in Polonia, +17,6% nella Repubblica Ceca. Nei primi cinque mesi del 2015 le nuove auto immatricolate sono state pari a 6.000.439, con un aumento del 6,7% rispetto al 2014.

 

5 - FCA: ACEA, +9% IMMATRICOLAZIONI IN EUROPA A MAGGIO, QUOTA SALE AL 6,8%

UNICREDITUNICREDIT

Radiocor - Immatricolazioni di auto nuove in crescita del 9% (a quota 78.387) per il gruppo Fca in Europa (Ue + Efta) a maggio 2015. Secondo i dati Acea, la quota del gruppo e' cosi' salita al 6,8% dal 6,3% dell'anno prima. Le immatricolazioni di auto con marchio Fiat sono cresciute a maggio del 7,1%, le Jeep del 134,2%, le Alfa Romeo dello 0,4%, mentre le Lancia/Chrysler sono diminuite del 24,1%. Nei primi cinque mesi del 2015 il gruppo Fca ha registrato una crescita dell'11,5% (a 385.334 unita') aumentando la quota di mercato al 6,4% dal precedente 6,1 per cento.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Grecia: Grexit spaventa le Borse. Vola lo spread BTp-Bund. Dopo la fumata nera del fine settimana Milano perde il 2,4%, il differenziale sale a 153. Draghi: senza accordo si entra in 'territori inesplorati'. (dai giornali)

 

Cdp: il Governo stringe sul rinnovo dei vertici. Nel nuovo board entrera' un consigliere 'indipendente'. Al vaglio del Mef tutti gli aspetti legati al cambio anticipato. Bassanini vede Renzi e Padoan. (dai giornali)

tsipras merkeltsipras merkel

 

Mps: rimborsa i Monti Bond. Restituiti tutti gli aiuti di Stato. Profumo, lascio ad agosto. (dai giornali)

 

Banche: T-Ltro, alle banche italiane 10 miliardi. Dopo il record di 32 miliardi di marzo, a giugno domanda piu' contenuta. (Il Sole 24 Ore, pag. 29)

 

Palladio: mette un piede nelle Crocs. Tramite Vei Capital ha rilevato il 40% di Finproject, inventore delle calzature in resina. (Il Sole 24 Ore, pag. 29)

 

Aerospazio: Avio, a Le Bourget la sfilata dei pretendenti. Finmeccanica in prima fila (dai giornali)

 

Eataly: nuovi partner per il Giappone (Il Sole 24 Ore, pag. 29-33)

 

Fca: arriva l'Alfa Giulia, in tre versioni. Sul marchio rilancio da 5 miliardi. (Corriere della Sera, pag. 39)

 

Volkswagen: riorganizza il gruppo, pronte quattro holding (dai giornali)

 

Assicurazioni: si alza il velo su Solvency II (Il Sole 24 Ore, pag. 29-35)

 

Ipo: Assiteca prepara lo sbarco sull'Aim e punta sulla Spagna. Operazione da 14 milioni di euro. (Il Sole 24 Ore, pag. 31)

 

Arabia Saudita: la Borsa apre ai capitali esteri (dai giornali)

 

Tlc: PosteMobile, rumor di vendita. Il gruppo pubblico smentisce (Il Sole 24 Ore, pag. 35)

 

Derivati: Bankitalia, 'piu' informazione' (dai giornali)

 

Grandi Stazioni: vicina la cessione degli asset. Oggi cda di Eurostazioni. (Il Sole 24 Ore, pag. 35)

 

Investindustrial: compra i divani B&B. Bonomi lancia la holding del lusso (Corriere della Sera, pag. 37)

 

Padoan: 'Ridurremo le tasse, task force per il Sud. (Il Mattino, pag. 1-2-3)

 

Elezioni comunali: Pd sconfitto anche in Sicilia. Esulta FI, boom dei 5 Stelle (dai giornali)

 

- Milano: World Investment Conference. Partecipa, tra gli altri, Carlo Calenda, Vice Ministro dello Sviluppo Economico.

 

- Milano: incontro Uilca 'Contratto Nazionale e Contratti Integrativi'. Partecipa, tra gli altri, Carlo Cimbri, a.d. e d.g. Unipol Gruppo.

 

- Roma: #Timuday - Tim e il mondo accademico insieme per costruire un ecosistema di conoscenze e di innovazione. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Recchi, presidente Telecom Italia; Marco Patuano, a.d. Telecom Italia.

 

- Roma: prima conferenza di Utilitalia, la nuova federazione nata dalla fusione di Federambiente e Federutility. Partecipano, tra gli altri, Franco Bassanini, presidente Cdp; Guido Bortoni, presidente Autorita' energia elettrica; Yoram Gutgeld, Consigliere del Governo e Commissario alla revisione della spesa; Marianna Madia, ministro per la Pubblica amministrazione; Giovanni Pitruzzella, presidente Agcm; Giovanni Valotti, presidente Utilitalia. Sono previsti gli interventi di Gianluca Galletti, ministro per l'Ambiente; Federica Guidi, ministro per lo Sviluppo economico.

 

- Roma: conferenza stampa per la presentazione del Rapporto e Bilancio Sociale 2014 Enac. Partecipano, tra gli altri, Vito Riggio, presidente Enac; Alessio Quaranta, d.g. Enac; Pietro Grasso, presidente del Senato della Repubblica; Fabrizio Palenzona, presidente Assareoporti; Silvano Cassano, a.d. Alitalia Sai; Graziano Delrio, ministro delle Infrastrutture e trasporti.

 

- Roma: assemblea biennale di Assonime. Partecipano, tra gli altri, Maurizio Sella, presidente Assonime; Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia.

 

- Roma: presentazione dell'indagine conoscitiva su informazione e internet in Italia. Modelli di business, consumi e professioni, realizzata da Agcom. Partecipano, tra gli altri, Angelo Marcello Cardani, presidente Agcom; Maurizio Costa, presidente Fieg; Anna Maria Tarantola, presidente Rai; Fedele Confalonieri, presidente Mediaset.

 

- Roma: le commissioni Bilancio di Camera e Senato riunite ascoltano Giuseppe Pisauro, presidente dell'Ufficio parlamentare di bilancio sulla Relazione 2015 relativa agli effetti della sentenza della Consulta sulle pensioni.

 

- Roma: la commissione Affari costituzionali della Camera riprende l'esame del disegno di legge riforma Pa.

 

- Roma: la commissione Lavori pubblici del Senato prosegue l'esame del disegno di legge riforma della Rai.

 

- Parigi: prosegue il salone aerospaziale di Le Bourget.

 

- Eurozona: Acea presenta i dati relativi al mese di maggio sulle immatricolazioni di autovetture in Europa.

 

- Germania: inflazione, maggio e indice Zew, giugno.

 

- Gran Bretagna: inflazione, maggio.

 

- Eurozona: occupazione, primo trimestre.

 

- Stati Uniti: licenze edilizie, maggio e nuovi cantieri residenziali, maggio.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)