SPREAD APRE STABILE A 206 PUNTI - BORSE EUROPEE IN RIALZO: OK LISBONA (+0,18%) DOPO CHE S&P HA DECISO DI TOGLIERE DAL CREDITWATCH IL RATING SUL DEBITO DEL PORTOGALLO

1 - SPREAD APRE STABILE A 206 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,83%
(ANSA) - Stabile in avvio di giornata lo spread tra Btp e bund tedesco che segna 206 punti base, sugli stessi valori di ieri sera. Il rendimento del titolo decennale è al 3,83%.

2 - BORSA: EUROPA APRE SOPRA PARITA', PER PIAZZA AFFARI +5% DA INIZIO ANNO
Radiocor - Apertura sopra la parità per le borse europee che, nonostante la debolezza della vigilia e l'andamento negativo di Tokyo e Wall Street, si avviano a chiudere in positivo la seconda settimana del 2014. Parigi segna +0,26%, Francoforte +0,09%, Madrid +0,14% e Lisbona +0,18% dopo che S&P ha deciso di togliere dal creditwatch il rating sul debito sovrano del Portogallo.

Milano, che mercoledi' ha toccato i massimi da luglio 2011 oltre 20mila punti per poi scivolare ieri dello 0,85% con un +1,56% in quattro sedute, segna +0,18%, portando a +5% i guadagni da inizio anno e a +11% circa il rally realizzato nell'ultimo mese.

Stabile lo spread a quota 205 punti base. Negli Usa prosegue oggi la stagione delle trimestrali con Morgan Stanley e Citigroup, mentre sul fronte macro sono in calendario la produzione industriale e l'avvio di nuovi cantieri. Deludenti ieri sia la trimestrale di Goldman Sachs sia i dati su inflazione e occupazione. A Piazza Affari il titolo peggiore sul paniere principale e' St (-1,195) nel giorno in cui Exane ha abbassato il rating a neutral dal precedente outperform. Ieri inoltre ha di ffuso i risultati Intel che ha mostrato nel quarto trimestre del 2013 utili in rialzo ma sotto le attese degli analisti.

Debole anche Eni (-0,41%), penalizzata dal profit warning lanciato da Royal Dutch Shell (-4%). Giu' anche Telecom (-0,42%) all'indomani del cda e Pirelli (-0,47%). Per contro, trattano in rialzo Bpm (+2,71%), in attesa della nomina del consiglio di gestione e Fiat (+1,7%), che beneficia ancora dei dati positivi sulle immatricolazioni. Sul fronte dei cambi, euro a 1,360 dollari (1,3602 ieri in chiusura) e 141,958 yen (141,86). Dollaro/yen a 104,339 (104,33). Petrolio a 94,33 dollari al barile (+0,39%).

BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE QUASI STABILE A -0,08%
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta sostanzialmente stabile con l'indice Nikkei 225 che ha segnato -0,08%. Il mercato e' prudente a causa di uno stop del deprezzamento dello yen. In chiusura l'indice Nikkei ha perso 12,74 punti a 15.734,46. L'indice Topix e' salito dello 0,23%, guadagnando 3,00 punti a 1.297,39. L'attivita' ha visto scambiare 2,74 miliardi di azioni sul primo mercato.

MORNING NOTE
Radiocor

Ambiente: Stretta sui gas serra, l'allarme dell'industria. Lettera di Squinzi a Letta e Barroso: 'No a un taglio del 40% della CO2' (Il Sole 24 Ore, pag 1)

Fisco: Riscossione e crisi. Gli incassi di Equitalia scendono del 5% in un anno (Il Sole 24 Ore, pag 1). Canone tv, scontro Rai-Sky sugli evasori (La Stampa, pag 19)

Riforme: Accordo Renzi-Berlusconi (Il Giornale, pag 1)

Telecom: Governance, veti incrociati; Bond a ruba nonostante il rating 'junk' (Il Sole 24 Ore, pag 1); 'Per Tim Brasil procedura speciale, aperto il cantiere governance', intervista all'ad Marco Patuano (la Repubblica, pag 27). Telecom, al via una riforma a meta' (Il Messaggero, pag 16)

Governo: Renzi-Letta, duello senza fine. Il segretario del Pd, finora fallimenti, poi incontra Letta (dai giornali)

Mercati: Eurotower pronta a tutto per la liquidita'; La Fed nega il rischio bolla: 'I valori sono coerenti' ((Il Sole 24 Ore, pag 10)

Eni: pronta a nuove emissioni di Bond (Il Sole 24 Ore, pag 26)

Mps: Fondazioni, non decolla la cordata per il Monte; Il Fondo Pamplona mette nel radar il dossier su Siena (Il Sole 24 Ore, pag 27). Mps, Mansi lima la quota e cerca soci (Il Corriere della Sera, pag 41)

Cucinelli: cresce a due cifre anche nel 2014 (Il Sole 24 Ore, pag 30)

Tlc: Fastweb guarda a Vodafone. Trattative tra i due gruppi a scapito della rete H3G

Indesit: Cigs per 1.783 addetti (Il Sole 24 Ore, pag 42)

Alitalia: Etihad alza la posta con il Governo, non facciamo beneficenza (dai giornali)

Enel: avanti con il piano taglia-debiti (Il Corriere della Sera, pag 43)

Banca Intesa San Paolo: Bazoli apre alla revisione del modello duale (dai giornali)

Risanamento: pressing per cedere la Francia (Il Messaggero, pag 17)

Terremoto Emilia Romagna: 'L'Emilia sia di esempio per il Paese', Squinzi: la solidarieta' e l'unita' di intenti tra imprese e lavoratori sono un modello da imitare. al via ricostruzione con i fondi raccolti da sindacati e imprese (Il Sole 24 Ore, pag 37)

Milano - si riunisce il Consiglio di sorveglianza di Bpm per la nomina del consiglio di gestione.

Roma - si riunisce il Consiglio dei ministri

Roma - la Banca d'Italia diffonde il Bollettino economico trimestrale.

Roma - si riunisce il direttivo della Cgil.

Roma - l'Aula della Camera si occupa di interpellanze urgenti Ndc e Pd sul caso del ministro dell'Agricoltura Nunzia De Girolamo.

Roma - la commissione Finanze della Camera esamina il decreto legge Imu-Bankitalia.

Usa - in calendario il dato sulla produzione industriale a dicembre.

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI eni in libiaLogo "Eni"TELECOM c c fa a ca dd Pirelli re - marchioFIAT CHRYSLER EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpeg

Ultimi Dagoreport

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

“AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA…” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, ECCO UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…