SPREAD APRE STABILE A 206 PUNTI - BORSE EUROPEE IN RIALZO: OK LISBONA (+0,18%) DOPO CHE S&P HA DECISO DI TOGLIERE DAL CREDITWATCH IL RATING SUL DEBITO DEL PORTOGALLO

1 - SPREAD APRE STABILE A 206 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,83%
(ANSA) - Stabile in avvio di giornata lo spread tra Btp e bund tedesco che segna 206 punti base, sugli stessi valori di ieri sera. Il rendimento del titolo decennale è al 3,83%.

2 - BORSA: EUROPA APRE SOPRA PARITA', PER PIAZZA AFFARI +5% DA INIZIO ANNO
Radiocor - Apertura sopra la parità per le borse europee che, nonostante la debolezza della vigilia e l'andamento negativo di Tokyo e Wall Street, si avviano a chiudere in positivo la seconda settimana del 2014. Parigi segna +0,26%, Francoforte +0,09%, Madrid +0,14% e Lisbona +0,18% dopo che S&P ha deciso di togliere dal creditwatch il rating sul debito sovrano del Portogallo.

Milano, che mercoledi' ha toccato i massimi da luglio 2011 oltre 20mila punti per poi scivolare ieri dello 0,85% con un +1,56% in quattro sedute, segna +0,18%, portando a +5% i guadagni da inizio anno e a +11% circa il rally realizzato nell'ultimo mese.

Stabile lo spread a quota 205 punti base. Negli Usa prosegue oggi la stagione delle trimestrali con Morgan Stanley e Citigroup, mentre sul fronte macro sono in calendario la produzione industriale e l'avvio di nuovi cantieri. Deludenti ieri sia la trimestrale di Goldman Sachs sia i dati su inflazione e occupazione. A Piazza Affari il titolo peggiore sul paniere principale e' St (-1,195) nel giorno in cui Exane ha abbassato il rating a neutral dal precedente outperform. Ieri inoltre ha di ffuso i risultati Intel che ha mostrato nel quarto trimestre del 2013 utili in rialzo ma sotto le attese degli analisti.

Debole anche Eni (-0,41%), penalizzata dal profit warning lanciato da Royal Dutch Shell (-4%). Giu' anche Telecom (-0,42%) all'indomani del cda e Pirelli (-0,47%). Per contro, trattano in rialzo Bpm (+2,71%), in attesa della nomina del consiglio di gestione e Fiat (+1,7%), che beneficia ancora dei dati positivi sulle immatricolazioni. Sul fronte dei cambi, euro a 1,360 dollari (1,3602 ieri in chiusura) e 141,958 yen (141,86). Dollaro/yen a 104,339 (104,33). Petrolio a 94,33 dollari al barile (+0,39%).

BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE QUASI STABILE A -0,08%
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta sostanzialmente stabile con l'indice Nikkei 225 che ha segnato -0,08%. Il mercato e' prudente a causa di uno stop del deprezzamento dello yen. In chiusura l'indice Nikkei ha perso 12,74 punti a 15.734,46. L'indice Topix e' salito dello 0,23%, guadagnando 3,00 punti a 1.297,39. L'attivita' ha visto scambiare 2,74 miliardi di azioni sul primo mercato.

MORNING NOTE
Radiocor

Ambiente: Stretta sui gas serra, l'allarme dell'industria. Lettera di Squinzi a Letta e Barroso: 'No a un taglio del 40% della CO2' (Il Sole 24 Ore, pag 1)

Fisco: Riscossione e crisi. Gli incassi di Equitalia scendono del 5% in un anno (Il Sole 24 Ore, pag 1). Canone tv, scontro Rai-Sky sugli evasori (La Stampa, pag 19)

Riforme: Accordo Renzi-Berlusconi (Il Giornale, pag 1)

Telecom: Governance, veti incrociati; Bond a ruba nonostante il rating 'junk' (Il Sole 24 Ore, pag 1); 'Per Tim Brasil procedura speciale, aperto il cantiere governance', intervista all'ad Marco Patuano (la Repubblica, pag 27). Telecom, al via una riforma a meta' (Il Messaggero, pag 16)

Governo: Renzi-Letta, duello senza fine. Il segretario del Pd, finora fallimenti, poi incontra Letta (dai giornali)

Mercati: Eurotower pronta a tutto per la liquidita'; La Fed nega il rischio bolla: 'I valori sono coerenti' ((Il Sole 24 Ore, pag 10)

Eni: pronta a nuove emissioni di Bond (Il Sole 24 Ore, pag 26)

Mps: Fondazioni, non decolla la cordata per il Monte; Il Fondo Pamplona mette nel radar il dossier su Siena (Il Sole 24 Ore, pag 27). Mps, Mansi lima la quota e cerca soci (Il Corriere della Sera, pag 41)

Cucinelli: cresce a due cifre anche nel 2014 (Il Sole 24 Ore, pag 30)

Tlc: Fastweb guarda a Vodafone. Trattative tra i due gruppi a scapito della rete H3G

Indesit: Cigs per 1.783 addetti (Il Sole 24 Ore, pag 42)

Alitalia: Etihad alza la posta con il Governo, non facciamo beneficenza (dai giornali)

Enel: avanti con il piano taglia-debiti (Il Corriere della Sera, pag 43)

Banca Intesa San Paolo: Bazoli apre alla revisione del modello duale (dai giornali)

Risanamento: pressing per cedere la Francia (Il Messaggero, pag 17)

Terremoto Emilia Romagna: 'L'Emilia sia di esempio per il Paese', Squinzi: la solidarieta' e l'unita' di intenti tra imprese e lavoratori sono un modello da imitare. al via ricostruzione con i fondi raccolti da sindacati e imprese (Il Sole 24 Ore, pag 37)

Milano - si riunisce il Consiglio di sorveglianza di Bpm per la nomina del consiglio di gestione.

Roma - si riunisce il Consiglio dei ministri

Roma - la Banca d'Italia diffonde il Bollettino economico trimestrale.

Roma - si riunisce il direttivo della Cgil.

Roma - l'Aula della Camera si occupa di interpellanze urgenti Ndc e Pd sul caso del ministro dell'Agricoltura Nunzia De Girolamo.

Roma - la commissione Finanze della Camera esamina il decreto legge Imu-Bankitalia.

Usa - in calendario il dato sulla produzione industriale a dicembre.

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI eni in libiaLogo "Eni"TELECOM c c fa a ca dd Pirelli re - marchioFIAT CHRYSLER EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpeg

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE CHE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO