SPREAD BTP-BUND AVVIO A 283 PUNTI CON RENDIMENTO AL 4,5%

1 - SPREAD BTP-BUND, AVVIO POCO MOSSO A 283 PUNTI
(ANSA) - Avvio poco mosso, dopo la crescita di ieri, per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna quota 283 punti nei primi scambi sugli stessi livelli della chiusura della vigilia. Il rendimento è al 4,5%.

2 - BORSA: EUROPA APRE IN LIEVE RIALZO IN ATTESA BCE, SCATTA TI MEDIA
Radiocor - Avvio di giornata in cauto rialzo per le Borse europee che oggi saranno prive del faro pomeridiano di Wall Stret, chiusa per la festa del Giorno dell'Indipendenza. I listini sembrano essere lasciati alle spalle le tensioni dovute alla crisi di governo in Portogallo e al colpo di stato in Egitto e attendono ora le decisioni della Bce e le parole del presidente Mario Draghi.

A Piazza Affari, il Ftse All Share sale dello 0,4% e il Ftse Mib dello 0,43%. Piu' toniche Francoforte (+0,62%), Londra (+0,6%) e Parigi (+0,95%). Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, continua a salire Mediaset (+2,2%) grazie ai segnali di ripresa del mercato pubblicitario.

Bene Finmeccanica (+1,6%) nel giorno dell'assemblea degli azionisti per l'elezione dei nuovi vertici. In calo invece Azimut (-0,9%) e Bpm (-0,8%). Nel resto del listino scatta Telecom Italia Media, entrata in asta di volatilita' quando il titolo faceva segnare +10,16%, grazie alla vendita di Mtv a Viacom. Sul mercato dei cambi, euro in lieve rafforzamento a 1,2986 dollari (1,2959 ieri) e 129,45 yen (128,85), mentre il dollaro/yen e' a 99,68 (99,98). S tabile infine il prezzo del petrolio: il future agosto sul wti segna -0,11% a 101,13 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN CALO DELLO 0,26% SUI TIMORI PER PORTOGALLO ED EGITTO
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso in leggero calo dello 0,26% a causa della flessione del dollaro dovuta alle crisi in Portogallo e in Egitto. A fine seduta l'indice Nikkei 225 delle blue chip ha ceduto 36,63 punti a 14.018,93 punti. L'indice piu' ampio Topix ha perso lo 0,26%, calando di 3,10 punti a 1170,71 punti. I volumi sono stati nella media, con 2,4 miliardi di titoli scambiati sul mercato principale.

4 - TIMEDIA: CEDE 51% MTV ITALIA A VIACOM PER 10 MLN E RINUNCIA A CREDITI PER 9,7 MLN
Radiocor - Telecom Italia Media e Viacom International Media Networks, societa' del Gruppo Viacom, hanno sottoscritto oggi l'accordo relativo alla cessione del 51% di Mtv Italia a Viacom. I principali termini dell'accordo prevedono il riconoscimento a Telecom Italia Media di un corrispettivo pari a 10 milioni di euro, che sara' sottoposto ad un aggiustamento alla data del closing sulla base della variazione del capitale circolante.

Nell'ambito dell'accordo - si legge in una nota - Telecom Italia Media si e' impegnata a rinunciare, al perfezionamento dell'operazione, ai crediti finanziari vantati al 30 giugno nei confronti di Mtv Italia, pari a circa 9,7 milioni di euro. Le parti hanno infine concordato il rinnovo, per una durata pluriennale, del rapporto di fornitura di capacita' trasmissiva e servizi da Timb a Mtv Italia. L'operazione avra' un impatto sui risultati del Gruppo Telecom Italia Media per il 2013, sia in termini di miglioramento della redditivit a' che di riduzione dell'indebitamento netto rispetto a quanto precedentemente comunicato al mercato.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Ue: piu' flessibilita' sui conti italiani. Letta: 'Ce l'abbiamo fatta'. Un bonus da 7 miliardi. Rehn avverte: 3% invalicabile. Squinzi: dall'Europa un premio ai sacrifici degli italiani (Il Sole 24 Ore, apertura). Trigilia: 'Con le nuove regole europee sei miliardi in piu' per la crescita' (intervista La Stampa, pag 7). Moavero: 'Sbloccati 15 miliardi adesso il paese potra' ripartire' (intervista Il Messaggero, pag 5)

Fisco: Brunetta: 9 miliardi di gettito con i pagamenti Pa anticipati (intervista Il Sole 24 Ore, pag 1). Il piano delle Entrate: Semplificazioni fiscali: meno dati e modelli piu' facili (Speciale Il Sole 24 Ore, pag 11 e 12)

Fiat: la Consulta da' ragione alla Fiom, non va esclusa dalle rsa, illegittimo l'articolo 19 dello Statuto dei lavoratori (dai giornali) Lo sfogo di Marchionne: decisione inattesa. 'Poi ci chiediamo perche' nessuno investe in Italia' (retroscena La Stampa, pag 25)

Borse: timori su Portogallo e Cina. Piazza Affari giu' dello 0,54%. Spread BTp-Bund a 283 punti (Il Sole 24 Ore, pag 1)

Finmeccanica: il Tesoro candida De Gennaro alla presidenza, oggi assemblea degli azionisti. Il ministro Saccomanni: 'Rilancio della societa' sui mercati internazionali'. Minuto Rizzo in consiglio (dai giornali)

Mediaset: riparte la pubblicita' (+3%) (Il Sole 24 Ore, pag 1)

Province: stop della Consulta al taglio, non e' materia da decreto legge (dai giornali). Del Rio: 'Ma non rinunciamo all'abolizione. Letta si e' impegnato formalmente' (intervista, la Repubblica, pag 13)

F35: per il Consiglio difesa il Parlamento non puo' porre veti (dai giornali)

Ecobonus: via libea agli sgravi Irpef per grandi elettrodomestici e condizionatori (dai giornali)

Alitalia: utile nel 2016. Presentato il piano industriale: meno voli nazionali a favore degli internazionali (dai giornali)

Fs: pronta a lanciare il primo bond da 500 milioni (Il Sole 24 Ore, pag 23)

Rcs: -33% in Borsa, boom di scambi. Mediobanca e Intesa al lavoro per trovare una mediazione con il patron di Tod's (Il Sole 24 Ore, pag 22). Fiat-Corriere, l'ombra di Murdoch (Il Giornale, pag 1)

Camfin: Consob chiede lumi sull'opa. Sotto la lente i passaggi di quote Gpi e Pirelli. Via libero sospeso per 15 giorni (Il Sole 24 Ore, pag 22)

Telecom: spin-off sul tavolo del cda. In stallo le trattative con H3G (dai giornali)

Mps: la versione di Botin sulla cessione Antonveneta (Il Sole 24 Ore, pag 24)

Arvedi: vendera' know how in Usa (Il Sole 24 Ore, pag 32)

Farmindustria: patto a costo zero per la ripresa (Il Sole 24 Ore, pag 30)

Lavoro: summit dei ministri Ue, dalla Bei arrivano 6 miliardi (dai giornali)

Unipol: ritira il ricorso al Tar contro i paletti dell'Antitrust (dai giornali)

 

SEDE FINMECCANICA TELECOM ITALIA MEDIA viacom LOGO AZIMUT logo BPM

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...