SPREAD SOTTO I 140 PUNTI E IL RENDIMENTO DEI BTP TOCCA IL NUOVO MINIMO AL 2,16% - GTECH, IL PRESTITO PONTE PER IGT RIDOTTO DA 10,7 A 6,6 MILIARDI DI DOLLARI - PIAZZA AFFARI +0,2%

1 - RENDIMENTO BTP TOCCA NUOVO MINIMO AL 2,16% - SPREAD SOTTO I 140 PUNTI

Logo \"Eni\"Logo \"Eni\"

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund scende a 139,3 punti ed il rendimento tocca un nuovo minimo record a 2,16% dal 2,18% segnato ieri in avvio di seduta e mantenuto anche in chiusura.

 

2 - BORSA: AVVIO NEL SEGNO DELL'INCERTEZZA, MILANO IN CERCA DI DIREZIONE (+0,2%)

Radiocor - Avvio all'insegna dell'incertezza per le Borse europee, nonostante nella notte Wall Street abbia toccato nuovi massimi. Intanto in giornata sono attesi i dati sul pil della Germania e quelli sul pil degli Stati Uniti del terzo trimestre (in questo caso e' la seconda lettura). L'Ocse, inoltre, rendera' note le proprie previsioni. Milano, che ha aperto in calo dello 0,3%, dopo qualche minuto segna +0,2%.

 

GTECHGTECH

Oscilla sui valori di ieri Parigi, mentre Francoforte va su dello 0,17%. Londra arretra di un frazionale 0,08%. A Piazza Affari sono in timido rialzo le azioni delle banche, mentre vanno giu' le quotazioni di Eni (-0,7%). Telecom Italia, che ha aperto debole, rialza la testa dopo il calo di ieri (+0,23%). Il mercato, comunque, continua a interrogarsi sulle mosse della compagnia e soprattutto su un possibile aumento di capitale per sostenere sia l'operazione di acquisizione della quota di Metroweb, sia l'integrazione della controllata Tim Brasil con Oi.

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

 

Dopo l'exploit di ieri continuano a salire le Wdf (+0,9%), sempre sull'ipotesi di imminenti operazioni straordinarie. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,2423 dollari (ieri 1,2439) e a 146,48 yen (147,25). Il dollaro-yen e' pari a 117,91 (118,37), mentre il petrolio quota 75,88 dollari al barile in rialzo dello 0,12%.

 

3 - GTECH: PRESTITO PONTE PER IGT RIDOTTO DA 10,7 A 6,6 MLD DLR

(ANSA) - Gtech ha ridotto da 10,7 a 6,6 miliardi di dollari l'importo del prestito ponte per finanziare l'acquisizione di Igt. Lo comunica la società del gruppo De Agostini in una nota dopo che le assemblee dei portatori di due bond del valore complessivo di 1 miliardo di euro hanno approvato le operazioni societarie legate a Igt. Il via libera dei bondholder ha permesso di ridurre di circa 1,5 miliardi di dollari il prestito ponte per finanziare l'acquisizione. Gtech ha inoltre concordato con Credit Suisse, Barclays e Citigroup, una riduzione di altri 2,1 miliardi di dollari del finanziamento, in precedenza già limato di 0,5 miliardi.

 

4 - MORNING NOTE

Giuseppe Bono - AD FincantieriGiuseppe Bono - AD Fincantieri

Radiocor

 

BTp: in rally, i mercati puntano sull'aiuto Bce. Nuovo stop della Bundesbank a Draghi (dai giornali)

 

Fincantieri: pronta a rilevare Stx France, negoziato per rilevare il 66,6% (Il Sole 24 Ore, pag.33)

 

Telefonica: pronta a cedere O2 e Bt (Il Sole 24 Ore, pag.37)

 

Ntv: chiede proroga della tregua con le banche. Fino al 31 marzo per definire l'accordo sulla ristrutturazione (Il Messaggero, pag.19)

 

Poste: Consob, pratiche scorrette nei servizi finanziari, correzioni urgenti (Repubblica, pag.27)

 

GeneraliGenerali

Telecom: cade in Borsa sulle mosse in Brasile (dai giornali)

 

Alitalia: nel board entrano Mansi, Colombo e Mustier. Montezemolo presidente (Il Sole 24 Ore, pag.35)

 

Generali: assicura Expo, costo del contratto di 6 milioni (Il Sole 24 Ore, pag.33)

 

Carige: parte la gara per Banca Cesare Ponti (Il Sole 24 Ore, pag.34)

 

Intesa Sanpaolo: dopo l'inglese Coutts, tratta per altri big del private (dai giornali)

 

Eon Italia: Enel e A2A si tirano fuori dalla gara (Il Sole 24 Ore, pag.35)

 

Ferrari : prepara il rilanzio e chiama Arrivabene (Il Sole 24 Ore, pag.33)

 

Serie A: scatta la corsa all ristrutturazione dei debiti delle societa' (Il Sole 24 Ore, pag.39)

 

Nucleare: non c'e' accordo, rinviati i negoziati con l'Iran (Corriere della Sera, pag.3)

 

Ue: Juncker affronta il processo, 'Ora basta insultarmi' (dai giornali)

 

Ddl stabilita': pensioni d'oro, tetto nella manovra (dai giornali)

 

Fisco: riccometro, il deposito pesa di piu'; 'Patrimoniale sui macchineri fuori dall'imponibile Imu', intervista al sottosegretario dell'Economia Enrico Zanetti; Equitalia, un database dei grandi debitori, intervista al presidente Vincenzo Busa (Il Sole 24 Ore, pag.7-9);

 

Ddl Lavoro: maggiori costi per le imprese, due ipotesi per salvaguardare le pmi. Verso il via libera senza la fiducia, nel Pd 17 dissidenti (dai giornali)

 

Regionali: per Pd e Fi un'emorragia di voti. Renzi: conta vincere e governare. Exploit Lega, male i 5stelle (dai giornali)

 

- Lugano: termina il Lugano Fund Forum. Evento organizzato da The Lantern Research.

 

- Milano: Forum Governance - Ernst&Young 'Il modello monistico. Un'opportunita' per l'evoluzione della governance'. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Vegas, presidente Commissione Nazionale per le Societa' e la Borsa; Piergaetano Marchetti, professore emerito Universita' Bocconi.

 

- Strasburgo: si riunisce il Parlamento Europeo. Alle ore 11,15 discorso di Papa Francesco, presente Matteo Renzi in qualita' di presidente di turno della Ue. Alle ore 13,00 riunione della Commissione Europea su leggi bilancio 2015, pacchetto Juncker investimenti da 300 miliardi.

 

- Parigi: l'Ocse presenta l''Economic Outlook'

 

- Roma: l'ufficio di presidenza della commissione Lavori Pubblici del Senato ascolta l'a.d. di Poste Italiane, Francesco Caio, sulle prospettive dell'azienda.

 

- Roma: l'ufficio di presidenza della commissione Industria di palazzo Madama ascolta l'a.d. di Snam, Carlo Malacarne, sulle strategie del gruppo.

 

- Roma: le commissione Finanze e Giustizia del Senato ascoltano i rappresentanti delle Banca d'Italia nell'ambito dell'esame del ddl sul rientro di capitali detenuti all'estero e sul riciclaggio.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?