SPREAD IN CALO A 138 PUNTI - BORSE EUROPEE ANCORA IN RIALZO CON FRANCOFORTE IN TESTA, MILANO +0,68% - MOODY'S: “L'ITALIA FACCIA LE RIFORME E ALZEREMO IL RATING”

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO A 138 PUNTI - RENDIMENTO ALL'1,45%

 (ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre in lieve calo a 138,2 punti da quota 141 della chiusura di ieri con un rendimento all'1,45%.

 

2 - BORSA: EUROPA ANCORA IN RIALZO CON FRANCOFORTE IN TESTA, +0,68% MILANO

Radiocor - Avvio in positivo per le Borse europee, che cosi' proseguono nel rimbalzo iniziato la vigilia e innescato dall'annuncio delle misure di rilancio in Cina. Intanto gli investitori tengono sotto controllo gli sviluppi delle trattative della Grecia in vista della riunione dei ministri delle Finanze europei prevista nel fine settimana. Sulle prime battute Milano sale dello 0,68%, Parigi dello 0,72% e Francoforte dell'1,13%.

finmeccanicafinmeccanica

 

E' piu' indietro Londra che ha avviato le contrattazioni in rialzo dello 0,08%. A Piazza Affari sono ben impostate le azioni delle banche, mentre sono deboli le Eni (-0,29%) e le Saipem (-0,5%).

 

Finmeccanica mette a segno un rialzo di oltre il 2% nell'attesa delle cedole, sono ben richieste anche le azioni del lusso complice un report favorevole di Jp Morgan. Telecom Italia guadagna l'1% in vista della finalizzazione della cessione di Telecom Argentina. Sul mercato dei cambi, l'euro e' scambiato a 1,0672 dollari (ieri a 1,0764 dollari) e a 127,5 yen (128,33). Il dollaro-yen si attesta a 119,42 (119,25). Il petrolio (Wti con consegna a giugno) perde lo 0,3% a 57,58 dollari al barile.

 

borsa Tokyoborsa Tokyo

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEY CHIUDE A + 1,40% SULLA SCIA BORSE ESTERE

Radiocor - Chiusura in netto rialzo per Borsa di Tokyo che, dopo una serie di sedute scialbe, ha beneficiato dello yen debole e dell'andamento dei mercati esteri favorevoli alle misure di sostegno all'economia in Cina. L'indice Nikkei dei titoli guida ha terminato gli scambi guadagnando l'1,40% (+274,60 punti) a 19.909,09 punti. Il piu' ampio indice Topix ha chiuso in rialzo dell'1,66% (+26,20 punti) a 1.608,88 punti. Seduta relativamente attiva, con 2,29 miliardi di titoli scambiati.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

moodys moodys

Bce: Draghi, ripresa in vista ma Italia e Francia devono fare piu' riforme (dai quotidiani).

 

Moody's: 'L'Italia faccia le riforme e alzeremo il rating' (dai quotidiani).

 

Mercati: rimbalzo delle Borse. Atene 'vigilata speciale'. Non si placa la bufera in Grecia (i titoli biennali volano al 28%) ma Piazza Affari recupera l'1,25%. Stabile a 138 punti base lo spread BTp-Bund (Il Sole 24 Ore pag.7).

 

Grecia: Atene requisisce per decreto tutte le casse degli enti pubblici con l'obiettivo di rafforzare le riserve del governo (dai quotidiani). Obama, allarmato per le attenzioni di Putin, adesso cambia tono con Atene (la Repubblica pag.22). Fmi, mano tesa alla Grecia, 'La trattativa e' ripresa' (La Stampa pag.25).

TELECOM ITALIA MEDIA TELECOM ITALIA MEDIA

 

Banche: Abi, mutui ai neo assunti con il Jobs act (dai quotidiani).

 

Fondazioni: Garolfi (MeF), 'Operazione trasparenza'. Per il regista della riforma e' il tassello di un intervento articolato sul sistema bancario. Intervista al Capo di Gabinetto del ministero dell'Economia (Il Sole 24 ore pag.26).

 

Mps: Clarich, 'Per il Monte aggregazione senza fretta e solo se crea valore' (Il Sole 24 Ore pag.25). Guzzetti-Mps: contestato l'insider, 'Pronto ad essere sentito dai Pm' (dai quotidiani).

 

UniCredit: Ghizzoni, avanti con Santander, positivo l'intresse dall'estero (Il Sole 24 or pag.26).

 

Telecom: in arrivo l'ok alla vendita di Telecom Argentina (Il Sole 24 Ore pag.28).

 

Finmeccanica: boom di cedole straordinarie (Il Sole 24 Ore pag,28).

 

Mediolanum: il Tar ha in mano la riapertura della governance (Il Messaggero pag.17).

 

Rai Way-Ei Towers: Nieri, 'Non e' finita' (Il Corriere della Sera pag.37).

 Banca Mediolanum Banca Mediolanum

 

Poste: braccio di ferro con l'Agcom sulle consegne a giorni alterni (La Stampa pag.16).

 

Whirlpool: rottura con i sindacati al primo incontro, scattano gli scioperi alla Indesit (dai quotidiani).

 

Zucchi: concordato 'in bianco' per il gruppo controllato da Buffon. Mossa per trovare l'accordo con le banche (il Giornape pag.22).

 

Fiat: spunta il sindacato unico. Sigle pro-Marchionne in versione Usa (Il Messaggero pag.13).

 

Auto: i big de'Europa puntano ai 23 milioni di vetture cinesi (Il Corriere della Sera pag.33).

 

Deutsche Bank: vende le ex Poste, e' bufera per il cambio di strategia della prima banca tedesca (il Giornale pag.21).

 

Gazprom: si muove Bruxelles, abuso di posizione dominante. Mosca rischia la stangata (dai quotidiani).

 

Findus: ceduta a Nomad Holdings (dai quotidiani).

 

Siderurgia: frena la produzione di acciaio, a marzo -9,8% (Il Sole 24 Ore pag.10).

 

Confindustria: Def ok ma piu' investimenti. Panucci: la spending sia chirurgica (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Fisco: cosi' l'abuso di diritto. Il nuovo testo non conterra' il riordino dei reati tributari: slitta a giugno. Oggi anche i decreti per fattura elettronica e internazionalizzazione. Freno al raddoppio dei termini di accertamento (Il Sole 24 ore pag.1).

 

Pensioni: Boeri, reddito minimo agli over 55. Statali: pensione anticipata anche sotto i 62 anni (dai quotidiani).

 

Diritto di sciopero: stretta del governo sui servizi pubblici (Il Messaggero pag.1).

 

Lissone (Mb): assemblea Ei Towers. Per bilancio al 31/12/14, nomina cda, autorizzazione acquisto/alienazione azioni proprie.

 

- Milano: convegno Bocconi 'Export. L'internazionalizzazione dell'eccellenza italiana'. Partecipano, tra gli altri, Andrea Illy, presidente Altagamma e Illycaffe'; Roberto Snaidero, presidente FederlegnoArredo

 

- Milano: inaugurazione della mostra 'World Academy', progetto espositivo tra Accademia di Brera e Regione Lombardia in occasione di Expo 2015. Partecipa, tra gli altri, Marco Galateri di Genola, presidente Accademia di Brera.

 

- Roma: assemblea Cementir Holding per l'approvazione del bilancio 2014.

 

- Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri. In agenda tre decreti delegati per la riforma fiscale.

 

- Roma: la commissione la commissione Affari costituzionali della Camera prosegue la discussione sul disegno di legge di riforma della legge elettorale.

 

- Roma: la commissione Ambiente e Lavori pubblici della Camera ascolta il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, sul programma delle infrastrutture strategiche allegato al Def 2015.

 

- Roma: la commissione Lavoro della Camera ascolta le parti sociali sui decreti legislativi relativi al Jobs act.

 

- Roma: le commissioni Bilancio di Senato e Camera ascoltano Banca d'Italia, Corte dei Conti, Istat, Cnel e il ministro dell'Economia sul Documento di economia e finanza 2015.

 

- Roma: la commissione Finanze del Senato nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul sistema bancario, ascolta Assosim, Assofin e i rappresentanti di Ubi Banca.

 

- Roma: la commissione Industria del Senato ascolta i rappresentanti del Fondo strategico italiano (Fsi) sulle sue politiche di investimento.

 

- Germania: indice Zew, aprile.

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...