SPREAD IN CALO A 138 PUNTI - BORSE EUROPEE ANCORA IN RIALZO CON FRANCOFORTE IN TESTA, MILANO +0,68% - MOODY'S: “L'ITALIA FACCIA LE RIFORME E ALZEREMO IL RATING”

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO A 138 PUNTI - RENDIMENTO ALL'1,45%

 (ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre in lieve calo a 138,2 punti da quota 141 della chiusura di ieri con un rendimento all'1,45%.

 

2 - BORSA: EUROPA ANCORA IN RIALZO CON FRANCOFORTE IN TESTA, +0,68% MILANO

Radiocor - Avvio in positivo per le Borse europee, che cosi' proseguono nel rimbalzo iniziato la vigilia e innescato dall'annuncio delle misure di rilancio in Cina. Intanto gli investitori tengono sotto controllo gli sviluppi delle trattative della Grecia in vista della riunione dei ministri delle Finanze europei prevista nel fine settimana. Sulle prime battute Milano sale dello 0,68%, Parigi dello 0,72% e Francoforte dell'1,13%.

finmeccanicafinmeccanica

 

E' piu' indietro Londra che ha avviato le contrattazioni in rialzo dello 0,08%. A Piazza Affari sono ben impostate le azioni delle banche, mentre sono deboli le Eni (-0,29%) e le Saipem (-0,5%).

 

Finmeccanica mette a segno un rialzo di oltre il 2% nell'attesa delle cedole, sono ben richieste anche le azioni del lusso complice un report favorevole di Jp Morgan. Telecom Italia guadagna l'1% in vista della finalizzazione della cessione di Telecom Argentina. Sul mercato dei cambi, l'euro e' scambiato a 1,0672 dollari (ieri a 1,0764 dollari) e a 127,5 yen (128,33). Il dollaro-yen si attesta a 119,42 (119,25). Il petrolio (Wti con consegna a giugno) perde lo 0,3% a 57,58 dollari al barile.

 

borsa Tokyoborsa Tokyo

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEY CHIUDE A + 1,40% SULLA SCIA BORSE ESTERE

Radiocor - Chiusura in netto rialzo per Borsa di Tokyo che, dopo una serie di sedute scialbe, ha beneficiato dello yen debole e dell'andamento dei mercati esteri favorevoli alle misure di sostegno all'economia in Cina. L'indice Nikkei dei titoli guida ha terminato gli scambi guadagnando l'1,40% (+274,60 punti) a 19.909,09 punti. Il piu' ampio indice Topix ha chiuso in rialzo dell'1,66% (+26,20 punti) a 1.608,88 punti. Seduta relativamente attiva, con 2,29 miliardi di titoli scambiati.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

moodys moodys

Bce: Draghi, ripresa in vista ma Italia e Francia devono fare piu' riforme (dai quotidiani).

 

Moody's: 'L'Italia faccia le riforme e alzeremo il rating' (dai quotidiani).

 

Mercati: rimbalzo delle Borse. Atene 'vigilata speciale'. Non si placa la bufera in Grecia (i titoli biennali volano al 28%) ma Piazza Affari recupera l'1,25%. Stabile a 138 punti base lo spread BTp-Bund (Il Sole 24 Ore pag.7).

 

Grecia: Atene requisisce per decreto tutte le casse degli enti pubblici con l'obiettivo di rafforzare le riserve del governo (dai quotidiani). Obama, allarmato per le attenzioni di Putin, adesso cambia tono con Atene (la Repubblica pag.22). Fmi, mano tesa alla Grecia, 'La trattativa e' ripresa' (La Stampa pag.25).

TELECOM ITALIA MEDIA TELECOM ITALIA MEDIA

 

Banche: Abi, mutui ai neo assunti con il Jobs act (dai quotidiani).

 

Fondazioni: Garolfi (MeF), 'Operazione trasparenza'. Per il regista della riforma e' il tassello di un intervento articolato sul sistema bancario. Intervista al Capo di Gabinetto del ministero dell'Economia (Il Sole 24 ore pag.26).

 

Mps: Clarich, 'Per il Monte aggregazione senza fretta e solo se crea valore' (Il Sole 24 Ore pag.25). Guzzetti-Mps: contestato l'insider, 'Pronto ad essere sentito dai Pm' (dai quotidiani).

 

UniCredit: Ghizzoni, avanti con Santander, positivo l'intresse dall'estero (Il Sole 24 or pag.26).

 

Telecom: in arrivo l'ok alla vendita di Telecom Argentina (Il Sole 24 Ore pag.28).

 

Finmeccanica: boom di cedole straordinarie (Il Sole 24 Ore pag,28).

 

Mediolanum: il Tar ha in mano la riapertura della governance (Il Messaggero pag.17).

 

Rai Way-Ei Towers: Nieri, 'Non e' finita' (Il Corriere della Sera pag.37).

 Banca Mediolanum Banca Mediolanum

 

Poste: braccio di ferro con l'Agcom sulle consegne a giorni alterni (La Stampa pag.16).

 

Whirlpool: rottura con i sindacati al primo incontro, scattano gli scioperi alla Indesit (dai quotidiani).

 

Zucchi: concordato 'in bianco' per il gruppo controllato da Buffon. Mossa per trovare l'accordo con le banche (il Giornape pag.22).

 

Fiat: spunta il sindacato unico. Sigle pro-Marchionne in versione Usa (Il Messaggero pag.13).

 

Auto: i big de'Europa puntano ai 23 milioni di vetture cinesi (Il Corriere della Sera pag.33).

 

Deutsche Bank: vende le ex Poste, e' bufera per il cambio di strategia della prima banca tedesca (il Giornale pag.21).

 

Gazprom: si muove Bruxelles, abuso di posizione dominante. Mosca rischia la stangata (dai quotidiani).

 

Findus: ceduta a Nomad Holdings (dai quotidiani).

 

Siderurgia: frena la produzione di acciaio, a marzo -9,8% (Il Sole 24 Ore pag.10).

 

Confindustria: Def ok ma piu' investimenti. Panucci: la spending sia chirurgica (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Fisco: cosi' l'abuso di diritto. Il nuovo testo non conterra' il riordino dei reati tributari: slitta a giugno. Oggi anche i decreti per fattura elettronica e internazionalizzazione. Freno al raddoppio dei termini di accertamento (Il Sole 24 ore pag.1).

 

Pensioni: Boeri, reddito minimo agli over 55. Statali: pensione anticipata anche sotto i 62 anni (dai quotidiani).

 

Diritto di sciopero: stretta del governo sui servizi pubblici (Il Messaggero pag.1).

 

Lissone (Mb): assemblea Ei Towers. Per bilancio al 31/12/14, nomina cda, autorizzazione acquisto/alienazione azioni proprie.

 

- Milano: convegno Bocconi 'Export. L'internazionalizzazione dell'eccellenza italiana'. Partecipano, tra gli altri, Andrea Illy, presidente Altagamma e Illycaffe'; Roberto Snaidero, presidente FederlegnoArredo

 

- Milano: inaugurazione della mostra 'World Academy', progetto espositivo tra Accademia di Brera e Regione Lombardia in occasione di Expo 2015. Partecipa, tra gli altri, Marco Galateri di Genola, presidente Accademia di Brera.

 

- Roma: assemblea Cementir Holding per l'approvazione del bilancio 2014.

 

- Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri. In agenda tre decreti delegati per la riforma fiscale.

 

- Roma: la commissione la commissione Affari costituzionali della Camera prosegue la discussione sul disegno di legge di riforma della legge elettorale.

 

- Roma: la commissione Ambiente e Lavori pubblici della Camera ascolta il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, sul programma delle infrastrutture strategiche allegato al Def 2015.

 

- Roma: la commissione Lavoro della Camera ascolta le parti sociali sui decreti legislativi relativi al Jobs act.

 

- Roma: le commissioni Bilancio di Senato e Camera ascoltano Banca d'Italia, Corte dei Conti, Istat, Cnel e il ministro dell'Economia sul Documento di economia e finanza 2015.

 

- Roma: la commissione Finanze del Senato nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul sistema bancario, ascolta Assosim, Assofin e i rappresentanti di Ubi Banca.

 

- Roma: la commissione Industria del Senato ascolta i rappresentanti del Fondo strategico italiano (Fsi) sulle sue politiche di investimento.

 

- Germania: indice Zew, aprile.

Ultimi Dagoreport

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'...