SPREAD IN CALO A 94,8 PUNTI - TOYOTA TORNA LEADER MONDIALE NEL 2015: VENDUTE 7,5 MILIONI DI AUTO - I LISTINI EUROPEI APRONO LA SETTIMANA IN LIEVE FLESSIONE - A PIAZZA AFFARI IL FTSE MIB CEDE LO 0,18%

1 - SPREAD BTP APRE IN CALO A 94,8 PUNTI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre in calo rispetto alla chiusura di venerdì a 94,8 punti e un rendimento all'1,45%.

 

2 - BORSA: PRESE DI BENEFICIO PRIMA DI IFO, MILANO APRE A -0,2% CON SAIPEM GIU'

Radiocor - Prese di beneficio prima dell'indice Ifo tedesco che dovrebbe indicare un clima di business in flessione a ottobre. Dopo due sedute di corsa dunque, sostenute dalle mosse delle banche centrali europea e cinese, i listini azionari aprono la settimana in lieve flessione con Parigi che scivola dello 0,5%, Madrid e Londra dello 0,2%, Francoforte dello 0,1%. A Piazza Affari il Ftse Mib cede lo 0,18% e il Ftse All Share lo 0,14%.

 

TELECOM ITALIA MEDIA TELECOM ITALIA MEDIA

Le vendite colpiscono Saipem (-1,3%) con il riassetto ormai in via di definizione a due giorni dalla presentazione del piano industriale. Ripiega Telecom (-1,1%) dopo una settimana di forte rally (+9% circa). Giu' anche Unicredit (-0,6%) tra l'attesa del nuovo piano e la riorganizzazione manageriale allo studio dopo il caso Palenzona.

 

Di contro le numerose ipotesi di M&A sostengono il recupero di Bpm (+1,6%) mentre sale dello 0,5% Prysmian grazie al contratto da 140 milioni di dollari per la forni tura di un cavo sottomarino tra l'isola di Hainan e la Cina continentale. Sul mercato valutario, euro risale a 1,1046 dollari da 1,1016. Euro/yen a 133,57 (133,80 venerdi'). Dollaro/yen a 120,85 da 121,46. Petrolio in rialzo dello 0,3% a 44,75 dollari al barile.

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE A +0,65% TRAINATA DAL CALO DEI TASSI IN CINA

Radiocor - Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo, trainata dal calo dei tassi deciso dalla Cina e da speculazioni su nuove mosse di politica monetaria da parte della Banca centrale del Giappone entro fine settimana. Alla chiusura degli scambi, il Nikkei e' salito di 121,82 punti a 18.947,12 punti. L'indice piu' ampio Topix ha chiuso in rialzo dello 0,72% (+11,15 punti) a 1.558,99 punti. Durante la seduta sono stati scambiati 1,81 miliardi di pezzi nel mercato principale. Sul fronte dei cambi, il dollaro a fine giornata valeva circa 121 yen, un livello superiore alla chiusura di venerdi'. L'euro e' sceso a 133,70 yen, dopo le dichiarazioni del presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, che si e' detto pronto a sostenere ulteriormente l'economia del Vecchio Continente.

UNICREDITUNICREDIT

 

4 - TOYOTA: TORNA LEADER MONDIALE A 9 MESI, VENDUTE 7,5 MLN AUTO

(ANSA) - Toyota torna leader mondiale delle quattro ruote al traguardo dei primi nove mesi del 2015: il colosso di Nagoya ha reso noto di aver venduto, includendo gli altri marchi del gruppo Hino e Daihatsu, 7,498 milioni di auto a livello globale (-1,5% su base annua). In questo modo, Toyota scalza Volkswagen (salita per la prima volta al vertice nei primi sei mesi), fermatasi a quota 7,43 milioni di vetture scontando poi l'effetto Dieselgate. General Motors, infine, si attesta a 7,2 milioni di unita'.

 

TOYOTA jpegTOYOTA jpeg

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

MEDIASET: ultima mossa per salvare Premium. Porta la Champions sul satellite. (Affari & Finanza, la Repubblica, pag.1)

 

EI TOWERS: il Biscione verso il no alla revisione dei costi di affitto. (Affari & Finanza, la Repubblica, pag.1)

 

UNICREDIT: il piano per evitare l'aumento. Tagli per un miliardo, capitale all'11,5% (Affari & Finanza, la Repubblica, pag.1-15)

 

BANCHE: Cassa Ferrara, Marche, Pop Etruria, per salvarle ci vuole l'ok di Bruxelles (Affari & Finanza, la Repubblica, pag.16)

 

POP VICENZA: Iorio, 'La Bce apprezza il Piano'. Dopo Zonin arrivera' Dolcetta. (Affari & Finanza, la Repubblica, pag.17)

 

IBL: pronta per Piazza Affari. I 'negozi' diventano banche. (Affari & Finanza, la Repubblica, pag.18). L'ad Giordano: 'Ibl Banca andra' in Borsa a novembre. Poi lo shopping' (La Stampa, pag.22)

 

prysmianprysmian

REAL ESTATE: UniCredit e Intesa SanPaolo, guerra sui business per la casa (Affari & Finanza, la Repubblica, pag.59)

 

FERROVIE: La locomotiva cerca il binario giusto. Per non arrivare tardi. Tre piani e un nodo: quotarla tutta intera o senza rete? Dopo Poste il governo buole replicare con Fs. Ma serve subito un decreto o niente Borsa nel 2016. (Corriere Economia, pag.8)

 

DE NORA: progetto quotazione. La chimica italiana torna in Borsa (Corriere Economia, pag.14)

 

LEGGE DI STABILITA': tagli netti di tasse da 4 miliardi, evitato un rialzo Iva e accise di 17. Mattarella firma la manovra. Il deficit aumenta di 14,5 miliardi. Triplicata la spesa per i migranti in tre anni. (la Repubblica, pag.6). La manovra arriva in Senato: contante e Tasi gia' nel mirino. (Il Messaggero, pag.4)

 

AGENZIA ENTRATE: la rivolta dei dirigenti. In 400 'degradati' fanno causa a Palazzo Chigi. Colloqui Orlandi-Padoan. La numero uno delle Entrate sotto assedio: resisto (dai giornali). Zanetti, 'Orlandi si deve dimettere, il Governo e' con me' (la Repubblica, pag.6).

 

COMMERCIO: scontro sul trattato, cosa divide l'Europa dagli Usa (Affari & Finanza, la Repubblica, pag.1)

 

Milano - Retail Banking Conference: terza edizione 'La trasformazione della banca in uno scenario di consolidamento e supervisione europea', organizzata da Accenture e Gruppo 24 Ore. Partecipano, tra gli altri, Cristiano Carrus, a.d. Veneto Banca; Giovanni Sabatini, Direttore Generale Abi; Fabrizio Viola, a.d. Banca Monte dei Paschi di Siena.

 

Conference call Luxottica.

 

Milano - Inaugurazione 153 Anno Accademico Politecnico di Milano. Partecipa Sergio Mattarella, presidente della Repubblica.

 

Milano - conferenza stampa Ferrovie dello Stato Italiane, sul IV Pacchetto Ferroviario. Partecipano, tra gli altri, Violeta Bulc, commissario europeo per i Trasporti; Graziano Delrio, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti; Michele Mario Elia, a.d. di FS.

 

Milano: assemblea generale Assolombarda. Partecipano, tra gli altri, Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia; Gianfelice Rocca, presidente Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza; Giorgio Squinzi, presidente Confindustria e Pier Carlo Padoan, ministro Economia e Finanze.

 

- Roma: assemblea A.S. Roma per bilancio al 30/06/15.

 

- Germania: diffusione dati indice Ifo a ottobre e prezzi import a settembre.

 

- Stati Uniti: Vendite di nuove case a settembre.

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO