SPREAD IN CALO A 94,8 PUNTI - TOYOTA TORNA LEADER MONDIALE NEL 2015: VENDUTE 7,5 MILIONI DI AUTO - I LISTINI EUROPEI APRONO LA SETTIMANA IN LIEVE FLESSIONE - A PIAZZA AFFARI IL FTSE MIB CEDE LO 0,18%

1 - SPREAD BTP APRE IN CALO A 94,8 PUNTI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre in calo rispetto alla chiusura di venerdì a 94,8 punti e un rendimento all'1,45%.

 

2 - BORSA: PRESE DI BENEFICIO PRIMA DI IFO, MILANO APRE A -0,2% CON SAIPEM GIU'

Radiocor - Prese di beneficio prima dell'indice Ifo tedesco che dovrebbe indicare un clima di business in flessione a ottobre. Dopo due sedute di corsa dunque, sostenute dalle mosse delle banche centrali europea e cinese, i listini azionari aprono la settimana in lieve flessione con Parigi che scivola dello 0,5%, Madrid e Londra dello 0,2%, Francoforte dello 0,1%. A Piazza Affari il Ftse Mib cede lo 0,18% e il Ftse All Share lo 0,14%.

 

TELECOM ITALIA MEDIA TELECOM ITALIA MEDIA

Le vendite colpiscono Saipem (-1,3%) con il riassetto ormai in via di definizione a due giorni dalla presentazione del piano industriale. Ripiega Telecom (-1,1%) dopo una settimana di forte rally (+9% circa). Giu' anche Unicredit (-0,6%) tra l'attesa del nuovo piano e la riorganizzazione manageriale allo studio dopo il caso Palenzona.

 

Di contro le numerose ipotesi di M&A sostengono il recupero di Bpm (+1,6%) mentre sale dello 0,5% Prysmian grazie al contratto da 140 milioni di dollari per la forni tura di un cavo sottomarino tra l'isola di Hainan e la Cina continentale. Sul mercato valutario, euro risale a 1,1046 dollari da 1,1016. Euro/yen a 133,57 (133,80 venerdi'). Dollaro/yen a 120,85 da 121,46. Petrolio in rialzo dello 0,3% a 44,75 dollari al barile.

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE A +0,65% TRAINATA DAL CALO DEI TASSI IN CINA

Radiocor - Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo, trainata dal calo dei tassi deciso dalla Cina e da speculazioni su nuove mosse di politica monetaria da parte della Banca centrale del Giappone entro fine settimana. Alla chiusura degli scambi, il Nikkei e' salito di 121,82 punti a 18.947,12 punti. L'indice piu' ampio Topix ha chiuso in rialzo dello 0,72% (+11,15 punti) a 1.558,99 punti. Durante la seduta sono stati scambiati 1,81 miliardi di pezzi nel mercato principale. Sul fronte dei cambi, il dollaro a fine giornata valeva circa 121 yen, un livello superiore alla chiusura di venerdi'. L'euro e' sceso a 133,70 yen, dopo le dichiarazioni del presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, che si e' detto pronto a sostenere ulteriormente l'economia del Vecchio Continente.

UNICREDITUNICREDIT

 

4 - TOYOTA: TORNA LEADER MONDIALE A 9 MESI, VENDUTE 7,5 MLN AUTO

(ANSA) - Toyota torna leader mondiale delle quattro ruote al traguardo dei primi nove mesi del 2015: il colosso di Nagoya ha reso noto di aver venduto, includendo gli altri marchi del gruppo Hino e Daihatsu, 7,498 milioni di auto a livello globale (-1,5% su base annua). In questo modo, Toyota scalza Volkswagen (salita per la prima volta al vertice nei primi sei mesi), fermatasi a quota 7,43 milioni di vetture scontando poi l'effetto Dieselgate. General Motors, infine, si attesta a 7,2 milioni di unita'.

 

TOYOTA jpegTOYOTA jpeg

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

MEDIASET: ultima mossa per salvare Premium. Porta la Champions sul satellite. (Affari & Finanza, la Repubblica, pag.1)

 

EI TOWERS: il Biscione verso il no alla revisione dei costi di affitto. (Affari & Finanza, la Repubblica, pag.1)

 

UNICREDIT: il piano per evitare l'aumento. Tagli per un miliardo, capitale all'11,5% (Affari & Finanza, la Repubblica, pag.1-15)

 

BANCHE: Cassa Ferrara, Marche, Pop Etruria, per salvarle ci vuole l'ok di Bruxelles (Affari & Finanza, la Repubblica, pag.16)

 

POP VICENZA: Iorio, 'La Bce apprezza il Piano'. Dopo Zonin arrivera' Dolcetta. (Affari & Finanza, la Repubblica, pag.17)

 

IBL: pronta per Piazza Affari. I 'negozi' diventano banche. (Affari & Finanza, la Repubblica, pag.18). L'ad Giordano: 'Ibl Banca andra' in Borsa a novembre. Poi lo shopping' (La Stampa, pag.22)

 

prysmianprysmian

REAL ESTATE: UniCredit e Intesa SanPaolo, guerra sui business per la casa (Affari & Finanza, la Repubblica, pag.59)

 

FERROVIE: La locomotiva cerca il binario giusto. Per non arrivare tardi. Tre piani e un nodo: quotarla tutta intera o senza rete? Dopo Poste il governo buole replicare con Fs. Ma serve subito un decreto o niente Borsa nel 2016. (Corriere Economia, pag.8)

 

DE NORA: progetto quotazione. La chimica italiana torna in Borsa (Corriere Economia, pag.14)

 

LEGGE DI STABILITA': tagli netti di tasse da 4 miliardi, evitato un rialzo Iva e accise di 17. Mattarella firma la manovra. Il deficit aumenta di 14,5 miliardi. Triplicata la spesa per i migranti in tre anni. (la Repubblica, pag.6). La manovra arriva in Senato: contante e Tasi gia' nel mirino. (Il Messaggero, pag.4)

 

AGENZIA ENTRATE: la rivolta dei dirigenti. In 400 'degradati' fanno causa a Palazzo Chigi. Colloqui Orlandi-Padoan. La numero uno delle Entrate sotto assedio: resisto (dai giornali). Zanetti, 'Orlandi si deve dimettere, il Governo e' con me' (la Repubblica, pag.6).

 

COMMERCIO: scontro sul trattato, cosa divide l'Europa dagli Usa (Affari & Finanza, la Repubblica, pag.1)

 

Milano - Retail Banking Conference: terza edizione 'La trasformazione della banca in uno scenario di consolidamento e supervisione europea', organizzata da Accenture e Gruppo 24 Ore. Partecipano, tra gli altri, Cristiano Carrus, a.d. Veneto Banca; Giovanni Sabatini, Direttore Generale Abi; Fabrizio Viola, a.d. Banca Monte dei Paschi di Siena.

 

Conference call Luxottica.

 

Milano - Inaugurazione 153 Anno Accademico Politecnico di Milano. Partecipa Sergio Mattarella, presidente della Repubblica.

 

Milano - conferenza stampa Ferrovie dello Stato Italiane, sul IV Pacchetto Ferroviario. Partecipano, tra gli altri, Violeta Bulc, commissario europeo per i Trasporti; Graziano Delrio, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti; Michele Mario Elia, a.d. di FS.

 

Milano: assemblea generale Assolombarda. Partecipano, tra gli altri, Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia; Gianfelice Rocca, presidente Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza; Giorgio Squinzi, presidente Confindustria e Pier Carlo Padoan, ministro Economia e Finanze.

 

- Roma: assemblea A.S. Roma per bilancio al 30/06/15.

 

- Germania: diffusione dati indice Ifo a ottobre e prezzi import a settembre.

 

- Stati Uniti: Vendite di nuove case a settembre.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)