SPREAD IN LIEVE CALO A 115,9 PUNTI - LA BATTUTA D'ARRESTO DEL MANIFATTURIERO CINESE A LUGLIO FAVORISCE LE BORSE EUROPEE IN APERTURA - PIAZZA AFFARI PIATTA -0,05%

stmicroelectronicsstmicroelectronics

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN LIEVE CALO A 115,9 PUNTI

(ANSA) - Apertura in lieve calo per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna quota 115,9 punti con un rendimento pari all'1,88%.

 

2 - BORSA: CINA FRENA LISTINI IN AVVIO, MILANO PIATTA CON MEDIASET E LUSSO OK

Radiocor - La battuta d'arresto del manifatturiero cinese a luglio favorisce la correzione, contenuta, delle Borse europee in apertura. Francoforte e Madrid arretrano dello 0,3%, mentre Parigi e Milano sono appena sotto la parita'. A Piazza Affari, il Ftse Mib segna precisamente -0,05%, i realizzi colpiscono StMicroelectronics, ieri protagonista assoluta della giornata, e il comparto bancario a cominciare da Mediobanca (-0,8%) che da inizio settimana e' salita di quasi il 6%.

 

LOGO AZIMUT LOGO AZIMUT

Prese di beneficio anche su Azimut (-0,9%) dopo la buona performance seguita alla pubblicazione della trimestrale. In evidenza Mediaset (+1,8%) e il settore del lusso. Petrolio in recupero (+0,7%) ma sempre sotto i 49 dollari al barile: 48,78 dollari il Wti settembre. Euro/dollaro poco sotto la soglia di 1,10: il cambio segna 1,0977 (1,0985 ieri sera). Euro/yen a 135,99 (136,10). Dollaro/yen a 123,90 (123,83).

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN CALO DELLO 0,67% DOPO WALL STREET E DATI CINESI

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso in calo dello 0,67% sulla scia della seduta negativa di Wall Street e della pubblicazione di statistiche cinesi mediocri sull'attivita' manufatturiera. Alla fine degli scambi l'indice Nikkei ha perso 139,42 punti a 20.544,53 punti. Nell'intera settimana ha lasciato sul terreno lo 0,51 per cento.

PETROLIOPETROLIO

 

L'indice piu' ampio Topix ha perso lo 0,54% (cioe' 9,02 punti) e concluso le contrattazioni a 1.655,86 punti. Durante la seduta sono stati scambiati 1,79 miliardi di titoli. Al momento della chiusura il dollaro valeva 123,90 yen, l'euro si rafforzava a 135,90 yen. L'apprezzamento della valuta giapponese nei confronti del biglietto verde spinge gli investitori a vendere i titoli delle maggiori societa' giapponesi di esportazione.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Ilva: maxiprocesso per disastro ambientale, anche Vendola tra i rinviati a giudizio (dai giornali)

 

Dl fallimenti: ok della Camera alla fiducia, cosa cambia per le imprese (Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Ferrari: pronta per lo sbarco a Wall Street (dai giornali)

UNICREDITUNICREDIT

 

Pearson: vende il Financial Times ai giapponesi di Nikkei (dai giornali)

 

Telecom: annuncia 1.700 esuberi. Nuove grane dall'Antitrust (dai giornali)

 

Unicredit: Nicastro verso l'uscita. Il dg: 'cambiare le regole del credito' (intervista a 'Il Sole 24 Ore' pag. 21)

 

Eni: spunta ipotesi di cessioni in Nigeria fino a cinque miliardi (dai giornali)

 

Generali: conquista l'inglese MyDrive Solutions (dai giornali)

 

Rcs: il no delle banche a congelare l'aumento (Il Messaggero pag. 18); si spacca sul piano di Gazzetta e Corriere (Il Giornale pag. 21)

 

Alitalia: oggi sciopero di 24 ore dell'Anpac. L'azienda: 'Irrispettoso di colleghi e consumatori'. (dai giornali)

 

Amplifon: raddoppia i profitti, esce dal gruppo il ceo Moscetti, sale il dg Vita (dai giornali)

 

Assicurazioni: Minucci, 'la legge concorrenza preservi l'equilibrio del sistema Rca'. (Intervista al presidente dell'Ania de 'Il Sole 24 Ore' pag. 24)

 

Tirreno Power: le societa' di De Benedetti e quei 'dividendi sottratti' (Il Messaggero pag. 15)

 

Fisco: Renzi, basta Europa maestrina, avanti con il taglio delle tasse (dai giornali); Taddei, 'prima delle tasse sulla casa viene il lavoro' (dai giornali)

 

Spending review: Gutgeld, 'acquisti Pa con centrali specializzate' (intervista al commissario governativo de 'Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Pubblica amministrazione: 7 miliardi per il rinnovo dei contratti (La Repubblica pag. 32)

 

Grecia: l''Fmi insiste, ridurre il debito (dai giornali)

 

- Milano: conferenza stampa di presentazione del progetto 'I Giardini d'inverno'. Partecipano, tra gli altri, Xiao Dong Zhu, presidente e amministratore della China Investment srl; Pierfrancesco Maran, assessore trasporti Comune di Milano.

 

- Roma: Matteo Renzi, presidente del Consiglio dei ministri presenzia alla firma dell'accordo tra Whirlpool, sindacati e Governo sul piano industriale del gruppo in Italia.

 

- Roma: conferenza stampa per la presentazione della Fondazione Poste Insieme onlus. Partecipano, tra gli altri, Luisa Todini, presidente di Poste Italiane e della Fondazione; Francesco Caio, amministratore delegato e componente del cda della Fondazione; Anna Maria Tarantola, presidente della Rai e componente del comitato scientifico della Fondazione; Andrea Orlando, ministro della Giustizia.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)