wolf of wall street spread borsa piazza affari

O LO SPREAD O LA VITA - MILANO IN CALO (-0,2%) CON SPREAD IN RIALZO A 310 E RENDIMENTI CHE SCHIZZANO NELLE ASTE ODIERNE DI TITOLI DI STATO. MA FINO ALLA FINE DELL'ANNO IL TESORO È TRANQUILLO (COMPLICE QUEL CHE RESTA DEL QE BY DRAGHI). IL PROBLEMA È LA PARTITA CHE SI APRE DA GENNAIO: BISOGNA RIFINANZIARE 260 MILIARDI, E SE I RENDIMENTI RESTANO COSÌ ALTI SARÀ UN BAGNO DI SANGUE IN TERMINI DI INTERESSI IN PIÙ

  1. BORSA: MILANO CONTIENE CALO CON DATI PIL, SPREAD IN RIALZO

 (ANSA) - La Borsa di Milano (-0,2%) contiene le perdite nel giorno in cui l'Istat certifica che nel terzo trimestre il prodotto interno lordo è rimasto invariato. Fa il piano l'asta dei Btp a 5 e 10 anni ma i rendimenti volano e si attestano al top da quasi cinque anni. Lo spread tra Btp e Bund tedesco chiude in rialzo a 310 punti base con il rendimento del decennale italiano al 3,47%.

DI MAIO SPREAD

 

In fondo al listino Fca (-3,2%), con i conti della trimestrale. Seduta pesante anche per Mps (-2,9%) mentre sono in ordine sparso le altre banche tra cui Unicredit e Bper (-0,6%), Intesa e Banca Generali (-0,2%). In positivo Banco Bpm (+1,6%), Ubi (+0,4%) e Fineco (+0,3%). Svettano in cima al listino Pirelli (+2,9%), in scia alle indiscrezioni sul possibile taglio in Cina delle tasse sulle auto di media cilindrata che ha favorito i titoli della componentistica. Bene anche Recordati (+2%), con i conti positivi del trimestre, e Tim (+2%), nel giorno del cda.

 

 

  1. BTP: EFFETTO PIL SULLE ASTE, PESSIMISMO SU CRESCITA FA SCHIZZARE RENDIMENTI

Mercato dei titoli di Stato (Mts)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Balzo dei rendimenti del BTp a 5 e 10 anni nelle aste di oggi che sono tornati ai massimi da quasi 5 anni. A pesare sui collocamenti, spiegano gli operatori interpellati da Radiocor, e' stato il dato sul Pil nel terzo trimestre, uscito sul livelli inferiori alle attese e tali da innescare un generale pessimismo sul mercato relativamente alle stime sulla crescita italiana contenute nella Legge di bilancio. Il mercato secondario ha ritracciato sensibilmente dopo la diffusione del dato e gli effetti si sono estesi anche al mercato primario: "Se si guarda alla domanda complessiva - dice un operatore - i livelli si sono mantenuti stabili rispetto all'asta precedente ma, depurando il dato dalla richiesta degli specialisti, l'interesse per i BTp e' stato abbastanza fiacco".

 

Guardando all'andamento del mercato secondario si nota come il dato sul Pil abbia innescato un 'sell-off' abbastanza pronunciato sui titoli di Stato italiani. L'aste e' caduta in questo frangente di mercato e ne ha inevitabilmente risentito. Anche lo spread BTp/Bund si e' allargato subito dopo la diffusione del dato sul Pil e, malgrado un leggero recupero a meta' giornata, continua a veleggiare oltre quota 300 punti base, vanificando quasi tutto il guadagno che aveva accumulato ieri dopo il giudizio inaspettatamente positivo di S&P sul rating sovrano dell'Italia.

 

spread btp bund

Dopo il collocamento di oggi si apre per il Tesoro una fase abbastanza quieta sul versante delle emissioni. Il programma per il 2018 e' ormai completo per il 92% e gli effetti del rialzo dei rendimenti sul costo annuale della raccolta sono molto ridotti. Sotto un profilo squisitamente tecnico il contesto di mercato resta molto positivo: con 20 miliardi di titoli a medio-lungo termine da emettere tra novembre e dicembre e 32 miliardi di titoli in scadenza di fatto il Tesoro puo' contare su emissioni nette negative da qui a fine anno per 12 miliardi, senza contare il residuo effetto del QE nei prossimi 2 mesi.

 

Ben diversa e' la partita che si apre dal prossimo gennaio quando il Tesoro si trovera' nelle condizioni di fare fronte ad un programma di finanziamento da 260 miliardi di euro sul medio-lungo termine (235 miliardi nel 2018), con rendimenti in rialzo e una volatilita' su livelli ancora elevati.

 

  1. BTP: 11 MLN IN PIU' DI INTERESSI IN 1 MESE PER IL TESORO SUL QUINQUENNALE IN ASTA

 (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Nuovo scatto in avanti del tassametro per gli interessi sui titoli di Stato. Oggi, in asta, i BTp a cinque anni sono stati piazzati con un costo piu' salato di 11 milioni rispetto al collocamento di settembre: il servizio del debito e' passato da 40,6 a 51,6 milioni su base annua, su due miliardi di Buoni assegnati, per effetto del rendimento, balzato dal 2,03 al 2,58 per cento.

conte di maio salvini

 

Caro anche il conto dei BTp decennali, il cui tasso di interesse e' passato dal 2,9% di settembre al 3,36 per cento. Il costo a carico del Tesoro e', pertanto, passato da 29 milioni per ogni miliardo a 33,6 milioni. In cifra assoluta, essendo stati assegnati in asta 2,5 miliardi di titoli, il conto odierno e' di 84 milioni su base annua.

 

Anche l'ultima asta dei CTz aveva fatto registrare un rialzo cospicuo dei rendimenti, con un onere a carico del Tesoro piu' che raddoppiato: dai 7,15 milioni di euro per ogni miliardo dell'asta dello scorso settembre, a 16,26 milioni per ogni miliardo. Nell'asta a medio-lungo termine dell'11 ottobre, sulla sola scadenza triennale, gli interessi corrisposti per ogni miliardo emesso sono passati da 12 a oltre 25 milioni. Il 10 ottobre, nell'asta del BoT annuale, la spesa per interessi del Tesoro e' salita di ben 31 milioni (da 26 a 57 milioni).

 

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...