wolf of wall street spread borsa piazza affari

O LO SPREAD O LA VITA - MILANO IN CALO (-0,2%) CON SPREAD IN RIALZO A 310 E RENDIMENTI CHE SCHIZZANO NELLE ASTE ODIERNE DI TITOLI DI STATO. MA FINO ALLA FINE DELL'ANNO IL TESORO È TRANQUILLO (COMPLICE QUEL CHE RESTA DEL QE BY DRAGHI). IL PROBLEMA È LA PARTITA CHE SI APRE DA GENNAIO: BISOGNA RIFINANZIARE 260 MILIARDI, E SE I RENDIMENTI RESTANO COSÌ ALTI SARÀ UN BAGNO DI SANGUE IN TERMINI DI INTERESSI IN PIÙ

  1. BORSA: MILANO CONTIENE CALO CON DATI PIL, SPREAD IN RIALZO

 (ANSA) - La Borsa di Milano (-0,2%) contiene le perdite nel giorno in cui l'Istat certifica che nel terzo trimestre il prodotto interno lordo è rimasto invariato. Fa il piano l'asta dei Btp a 5 e 10 anni ma i rendimenti volano e si attestano al top da quasi cinque anni. Lo spread tra Btp e Bund tedesco chiude in rialzo a 310 punti base con il rendimento del decennale italiano al 3,47%.

DI MAIO SPREAD

 

In fondo al listino Fca (-3,2%), con i conti della trimestrale. Seduta pesante anche per Mps (-2,9%) mentre sono in ordine sparso le altre banche tra cui Unicredit e Bper (-0,6%), Intesa e Banca Generali (-0,2%). In positivo Banco Bpm (+1,6%), Ubi (+0,4%) e Fineco (+0,3%). Svettano in cima al listino Pirelli (+2,9%), in scia alle indiscrezioni sul possibile taglio in Cina delle tasse sulle auto di media cilindrata che ha favorito i titoli della componentistica. Bene anche Recordati (+2%), con i conti positivi del trimestre, e Tim (+2%), nel giorno del cda.

 

 

  1. BTP: EFFETTO PIL SULLE ASTE, PESSIMISMO SU CRESCITA FA SCHIZZARE RENDIMENTI

Mercato dei titoli di Stato (Mts)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Balzo dei rendimenti del BTp a 5 e 10 anni nelle aste di oggi che sono tornati ai massimi da quasi 5 anni. A pesare sui collocamenti, spiegano gli operatori interpellati da Radiocor, e' stato il dato sul Pil nel terzo trimestre, uscito sul livelli inferiori alle attese e tali da innescare un generale pessimismo sul mercato relativamente alle stime sulla crescita italiana contenute nella Legge di bilancio. Il mercato secondario ha ritracciato sensibilmente dopo la diffusione del dato e gli effetti si sono estesi anche al mercato primario: "Se si guarda alla domanda complessiva - dice un operatore - i livelli si sono mantenuti stabili rispetto all'asta precedente ma, depurando il dato dalla richiesta degli specialisti, l'interesse per i BTp e' stato abbastanza fiacco".

 

Guardando all'andamento del mercato secondario si nota come il dato sul Pil abbia innescato un 'sell-off' abbastanza pronunciato sui titoli di Stato italiani. L'aste e' caduta in questo frangente di mercato e ne ha inevitabilmente risentito. Anche lo spread BTp/Bund si e' allargato subito dopo la diffusione del dato sul Pil e, malgrado un leggero recupero a meta' giornata, continua a veleggiare oltre quota 300 punti base, vanificando quasi tutto il guadagno che aveva accumulato ieri dopo il giudizio inaspettatamente positivo di S&P sul rating sovrano dell'Italia.

 

spread btp bund

Dopo il collocamento di oggi si apre per il Tesoro una fase abbastanza quieta sul versante delle emissioni. Il programma per il 2018 e' ormai completo per il 92% e gli effetti del rialzo dei rendimenti sul costo annuale della raccolta sono molto ridotti. Sotto un profilo squisitamente tecnico il contesto di mercato resta molto positivo: con 20 miliardi di titoli a medio-lungo termine da emettere tra novembre e dicembre e 32 miliardi di titoli in scadenza di fatto il Tesoro puo' contare su emissioni nette negative da qui a fine anno per 12 miliardi, senza contare il residuo effetto del QE nei prossimi 2 mesi.

 

Ben diversa e' la partita che si apre dal prossimo gennaio quando il Tesoro si trovera' nelle condizioni di fare fronte ad un programma di finanziamento da 260 miliardi di euro sul medio-lungo termine (235 miliardi nel 2018), con rendimenti in rialzo e una volatilita' su livelli ancora elevati.

 

  1. BTP: 11 MLN IN PIU' DI INTERESSI IN 1 MESE PER IL TESORO SUL QUINQUENNALE IN ASTA

 (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Nuovo scatto in avanti del tassametro per gli interessi sui titoli di Stato. Oggi, in asta, i BTp a cinque anni sono stati piazzati con un costo piu' salato di 11 milioni rispetto al collocamento di settembre: il servizio del debito e' passato da 40,6 a 51,6 milioni su base annua, su due miliardi di Buoni assegnati, per effetto del rendimento, balzato dal 2,03 al 2,58 per cento.

conte di maio salvini

 

Caro anche il conto dei BTp decennali, il cui tasso di interesse e' passato dal 2,9% di settembre al 3,36 per cento. Il costo a carico del Tesoro e', pertanto, passato da 29 milioni per ogni miliardo a 33,6 milioni. In cifra assoluta, essendo stati assegnati in asta 2,5 miliardi di titoli, il conto odierno e' di 84 milioni su base annua.

 

Anche l'ultima asta dei CTz aveva fatto registrare un rialzo cospicuo dei rendimenti, con un onere a carico del Tesoro piu' che raddoppiato: dai 7,15 milioni di euro per ogni miliardo dell'asta dello scorso settembre, a 16,26 milioni per ogni miliardo. Nell'asta a medio-lungo termine dell'11 ottobre, sulla sola scadenza triennale, gli interessi corrisposti per ogni miliardo emesso sono passati da 12 a oltre 25 milioni. Il 10 ottobre, nell'asta del BoT annuale, la spesa per interessi del Tesoro e' salita di ben 31 milioni (da 26 a 57 milioni).

 

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)