SUV CON LA VITA, CI PENSA MARPIONNE! - NEL MOLLARE LA CONFINDUSTRIA PER BOICOTTARE GLI ACCORDI COI SINDACATI, L’IMPULLOVERATO HA PERÒ SNOCCIOLATO UN GRANDE ANNUNCIO: “FAREMO IL FUORISTRADA A MIRAFIORI!” - PICCOLO DETTAGLIO: LO STESSO ANNUNCIO È STATO FATTO UN ANNO FA. E IL SUV DOVEVA GIÀ ESSERE IN PRODUZIONE - INVECE USCIRÀ DALLA FABBRICA (FORSE) NELLA SECONDA METÀ DEL 2013. E INTANTO A MIRAFIORI CHE FARANNO, ANDRANNO IN VACANZA CON YACHT ELKANN?...

Vittorio Malagutti per il "Fatto quotidiano"

Bye bye Emma. La Fiat se ne va dalla Confindustria guidata da Emma Marcegaglia e da gennaio balla da sola. Sergio Marchionne non ha digerito l'intesa del 28 giugno tra l'associazione degli industriali e i principali sindacati. Quell'accordo, ratificato il 21 settembre, di fatto neutralizza gli effetti dell'articolo 8 dell'ultima manovra finanziaria del governo.

Ovvero la norma che concede alle aziende maggiori possibilità di ricorrere a licenziamenti in deroga all'articolo 18 dello statuto dei lavoratori. "Si rischia di snaturare l'impianto previsto dalla nuova legge e di limitare fortemente la flessibilità gestionale", scrive Marchionne in una lettera aperta alla Marcegaglia in cui spiega le ragioni dell'addio.

Questa però non è l'unica novità di giornata. Ieri il capo di Fiat ha pensato bene di accompagnare la conferma dello strappo a Confindustria con l'ennesimo annuncio sul futuro di Mirafiori. Dallo stabilimento torinese uscirà un suv con il marchio Jeep. Niente di nuovo, a ben guardare. Già un anno fa il Lingotto aveva promesso di investire un miliardo su Mirafiori per iniziare la produzione di un suv. In cambio però Marchionne pretendeva mano libera nell'organizzazione del lavoro.

Detto, fatto. Il gran capo del Lingotto ha vinto il referendum tra i lavoratori. Poi il governo gli ha confezionato una norma su misura (il già citato articolo 8) per gestire senza problemi la riorganizzazione. E visto che Confindustria non si è allineata, Marchionne non ha esitato a tagliare i ponti anche con la Marcegaglia. Risultato finale: del miliardo di investimenti non c'è traccia. Tantomeno del suv. E intanto Mirafiori è ormai ridotta ai minimi termini. I modelli fin qui prodotti a Torino non possono certo assicurare un futuro allo stabilimento.

L'Alfa Mito vende molto meno del previsto, mentre Idea e Musa stanno per uscire di produzione. E adesso Marchionne, dopo aver ottenuto tutto quanto chiedeva non sa fare di meglio che riproporre gli annunci di dodici mesi fa. Anzi, peggio. Perché nella prima versione del piano la produzione del suv sarebbe dovuta cominciare "nel terzo- quarto trimestre del 2012". Il comunicato di Fiat diffuso ieri spiega invece che per vedere il primo modello del nuovo bisonte della strada prodotto bisognerà aspettare la seconda metà del 2013.

Tutto come prima, insomma. Con la differenza sostanziale che l'orizzonte temporale del progetto è stato posticipato di un altro anno. Marchionne d'altra parte si guarda bene dal fornire spiegazioni su altre questioni fondamentali. Del tipo: come tirerà avanti Mirafiori fino alla seconda metà del 2013?

Il manager cresciuto in Canada può anche tentare di spacciare l'annuncio di ieri come una novità positiva. Un mese fa lo stesso progetto suv sembrava tornato in discussione. Problemi di mercato. Con una nuova recessione in vista diventa ancora più difficile piazzare modelli tanto costosi. Si era parlato anche di puntare tutto su una nuova city car. Tra l'altro gli analisti non riuscivano bene a capire quali fossero i vantaggi di importare in Italia una piattaforma produttiva sviluppata negli Usa per poi oltre la metà della produzione ancora oltre Atlantico.

Invece no. Altro giro, altra corsa. Marchionne mischia ancora le carte e adesso dice che tutto resta come prima. Il ministro Maurizio Sacconi ne approfitta per fare un po' di propaganda a buon mercato. "La notizia di oggi sono gli investimenti di Fiat. Investimenti importanti in Italia in un momento difficile come questo", dice Sacconi, un ministro ormai abituato a festeggiare annunci di Marchionne che non si traducono in fatti concreti.

Molto concreti, purtroppo, sono invece i dati sulle vendite di auto in Italia, che in settembre sono calate di un altro 5,7 per cento. Da gennaio le immatricolazioni si sono ridotte dell'11,3 per cento rispetto al 2010. È il peggior risultato dal 1996. E Fiat, che in settembre è riuscita conservare una quota del 29,7 per cento vicina a quella del mese precedente, va peggio del mercato nel suo complesso. I marchi del gruppo torinese nel corso del 2011 hanno venduto il 14 per cento in meno rispetto al 2010. E Marchionne annuncia il suv. Con calma. Tra due anni. Forse.

 

SERGIO MARCHIONNE EMMA MARCEGAGLIA MARCHIONNEEMMA MARCEGAGLIA E SERGIO MARCHIONNE EMMA MARCEGAGLIA John Elkann marcegaglia marchionne FIAT mirafioriMARCEGAGLIA E MARCHIONNE

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO