takeaway

GNAM GNAM - “TAKEAWAY.COM” HA MESSO SUL PIATTO UN'OFFERTA DA CIRCA 5,5 MILIARDI DI EURO PER ACQUISIRE LA RIVALE “JUST EAT” - DALLA FUSIONE TRA LA SOCIETÀ OLANDESE E QUELLA BRITANNICA NASCEREBBE UNA DELLE PIÙ GRANDI REALTÀ DEL SETTORE DEL CIBO A DOMICILIO CON UNA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI CIRCA 11 MILIARDI DI DOLLARI…

L.Ram. per “il Messaggero”

 

TAKEAWAY

C'è fibrillazione nel mercato sempre più competitivo delle piattaforme che consegnano il cibo a domicilio, in un mercato in forte espansione. Takeaway.com ha messo sul piatto un'offerta da 5 miliardi di sterline - circa 5,5 miliardi di euro - per acquisire la rivale Just Eat. Dalla fusione tra la società olandese e quella britannica nascerebbe una delle più grandi realtà del settore con una capitalizzazione di mercato di circa 11 miliardi di dollari (quasi 10 miliardi di euro), valore stimato prima che si diffondessero le voci sui colloqui.

 

L'OFFERTA

just eat 1

L'operazione immaginata è interamente azionaria. In base all'offerta, gli azionisti di Just Eat, quotata alla Borsa londinese, riceveranno 0,09744 titoli Takeaway.com per ogni azione posseduta. La proposta implica un valore di 731 pence per ogni titolo Just Eat, con un premio del 15% rispetto all'ultima quotazione in Borsa di venerdì scorso. Ieri a Londra le azioni della società inglese sono schizzati in alto, chiudendo nettamente sopra il prezzo dell'offerta (+24% a 788 sterline). I titoli Takeaway.com hanno ceduto invece lo 0,48% a 83 euro.

 

Se l'operazione andrà in porto, gli azionisti di Just Eat avranno il controllo di circa il 52,2% del capitale della nuova società, mentre ai soci di Takeaway.com andrebbe il 47,8%. Il management del gruppo olandese, forte anche di un rialzo in Borsa del 46% nel giro di un anno, spinge sui piani di espansione dopo che a dicembre scorso ha deciso di rilevare la divisione tedesca di Delivery Hero per 1 miliardo di euro.

 

TAKEAWAY

L'affondo è un altro segnale di come l'azienda sia determinata a neutralizzare la concorrenza dei competitor più insidiosi, a partire da Uber Eats e Deliveroo, in un mercato sempre più difficile come quello europeo dove l'industria dell'home delivery di piatti pronti è costellata di aziende che competono sui prezzi e copiano fra loro i modelli di business.

 

Per Just Eat un'acquisizione da parte di Takeaway.com rappresenterebbe una sorta di salvataggio dopo che il gruppo ha ormai perso il primato sul mercato britannico schiacciato dalla concorrenza. In Borsa il titolo Just Eat ha perso il 25% negli ultimi 12 mesi e la società deve far fronte ai malumori degli azionisti che stanno mettendo sotto pressione il management.

 

just eat

Nel nuovo gruppo l'incarico di amministratore delegato sarebbe affidato all'attuale numero uno di Takeaway.com, Jitse Groen, mentre il presidente di Just Eat, Mike Evans, manterrebbe lo stesso ruolo. In Italia, dove è presente il marchio Just Eat ma non quello di Takeaway.com, attivo però in una decina di paesi europei, quello del food delivery è il primo comparto del mercato on line con un valore nel 2019 stimato a quota 566 milioni di euro, in crescita del 56% in un anno.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....