TELECOM ORFANA - È DIVENTATA UNA PUBLIC COMPANY, MA SOLO PERCHÉ I SUOI AZIONISTI SONO SCAPPATI - BLOCCATA IN BRASILE DAI SUOI ATTUALI PROPRIETARI (TELEFONICA) E DAI POSSIBILI FUTURI (VIVENDI)

TELECOM c c fa a ca dd TELECOM c c fa a ca dd

Dal “Corriere della Sera”

 

Come già Alitalia, Telecom Italia si fa ora metafora di un grande Paese che rifiuta di considerarsi tale: costa troppa fatica. Dopo il negativo esito del tentativo di acquistare Gvt, gestore brasiliano di telefonia fissa di proprietà della francese Vivendi, opponendosi alla spagnola Telefónica, sua principale azionista, ora Telecom è figlia di nessuno, una public company preterintenzionale, divenuta infatti tale non per volontà di alcuno, ma per la fuga ingloriosa dei suoi riluttanti azionisti attuali.

PATUANO PATUANO

 

Questa è solo l’ultima puntata di una lunga vicenda segnata da un filo rosso: il disinteresse dell’Italia verso una delle sue poche grandi imprese, evidente in una storia i cui precedenti capitoli sarebbe troppo lungo ricapitolare. Basti dire che suoi tratti principali sono prima l’inconsapevolezza, da parte del «nocciolino duro» faticosamente messo assieme alla privatizzazione, del valore reale dell’impresa, fatto poi emergere dall’operazione dei «capitani coraggiosi» guidati da Chicco Gnutti, le gesta dei quali seguite da quelle del gruppo Pirelli portano infine all’arrivo di Telco, scatola societaria protagonista subito riluttante, per di più in via di sfaldamento.

 

VINCENT BOLLORE VINCENT BOLLORE

Come ha ricordato in un’intervista al «Messaggero» Massimo Mucchetti, presidente della Commissione Industria del Senato, a suo tempo Franco Bernabè, ex capo azienda di Telecom, voleva acquistare Gvt e propose all’uopo un aumento di capitale, bocciato da quella Telco i cui soci a tutto pensavano tranne che a sborsare altri denari per il gruppo telefonico.

 

Franco Bernabe Franco Bernabe

Non ci si può ora stupire che Gvt sfugga a Telecom, priva dei denari per tener testa a Telefónica. Se dietro questa c’è un Paese che si sente ancora tale e che non rinuncia a cercare di darsi un ruolo commisurato alle proprie capacità, dietro Telecom ci sono azionisti il cui solo desiderio è di non essere più tali.

 

Telefónica darà a Vivendi la possibilità di divenire socio rilevante della compagnia italiana, ma non si sa se essa lo farà. Per questo ora ci attacchiamo alle vaghe dichiarazioni di interesse rilasciate da Vincent Bolloré, l’astuto finanziere bretone principale azionista di Vivendi, che ha indotto Telecom a presentare un’offerta per costringere Telefónica a rilanciare sulla propria. Esse risultano però poco credibili, dato che Vivendi ha appena venduto il suo operatore telefonico francese, Sfr, e si appresta, per l’appunto, a cedere Gvt.

GvtGvt

 

Si apre ora un lungo periodo di incertezza, che nuocerà ulteriormente a Telecom. La materiale realizzazione dell’operazione brasiliana richiederà infatti lunghi mesi, nei quali i principali azionisti del gruppo resteranno quelli attuali: Telefónica, cui Telecom ha inutilmente tentato di sbarrare la strada all’operazione brasiliana costringendola a sborsare 700 milioni in più, Mediobanca, regista del suo fallito tentativo, Generali e Intesa, prive di interesse, infine la famiglia Fossati; con il suo 5%, questa ha voce in capitolo ma non può certo divenire azionista di riferimento di Telecom, che avrebbe bisogno di un disegno imprenditoriale e dei denari per realizzarlo.

 

Telecom Argentina Telecom Argentina

Sullo sfondo, l’ombra di Vivendi che potrebbe subentrare a Telefónica come azionista di lungo termine, ma che molto probabilmente opterà per un ruolo finanziario di breve termine. Non si può non condividere l’angoscia del management, che dovrà gestire la società con un simile azionariato: quali che siano le sue capacità, neanche Superman riuscirebbe a tirar fuori Telecom dalla buca in cui i soci l’han ficcata! Costretta prima a cedere le proprie attività argentine, la compagnia si trova ora sbarrata la porta in Brasile, per scelta del suo principale azionista passato e del suo possibile principale azionista futuro.

cesar_aliertacesar_alierta

 

Il suo futuro è quindi in mani estranee, a lei disinteressate se non ostili; alla finestra, l’ombra di quella Vivendi il cui capo è un importante azionista di Mediobanca. Questo intreccio non fa un bel vedere: altro che articolo 18, se il Paese non cresce è, molto di più, per questa cappa che ancora ne soffoca le potenzialità. Par di riviver altri momenti della nostra storia: magari fra Franza e Spagna, spunterà l’Alemagna...

 

Alberto Nagel article Alberto Nagel article

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO