PIAZZA AFFARI +0,3% - L’EURO APRE SOTTO QUOTA 1,23$ IN ATTESA DELLA BCE - TOYOTA RICHIAMA 190.000 AUTO IN GIAPPONE E CINA PER PROBLEMI ALL’AIRBAG

tokyo-borsatokyo-borsa

1 - MILANO APRE IN RIALZO +0,3% - SU SCUDI FCA SOPRA 11 EURO

(ANSA) - Piazza Affari apre la seduta in rialzo con il Ftse Mib che guadagna lo 0,32% a 20.043 punti. Sugli scudi Fca che supera gli 11 euro (+1,65% a 11,13 euro). Bene tra i titoli auto anche Pirelli (+0,8%). In calo Mediaset (-0,24%).

 

2 - BORSA: TOKYO CHIUDE A +0,94% CON SONDAGGI VITTORIA ABE

(ANSA) - La Borsa di Tokyo termina gli scambi in rialzo dello 0,94%, sostenuta dal super dollaro, dai guadagni di Wall Street e dai sondaggi dei principali media nipponici secondo cui il premier Shinzo Abe si appresterebbe a conquistare almeno 300 dei 475 seggi della Camera Bassa in occasione delle elezioni anticipate del 14 dicembre. L'indice Nikkei segnaun progresso di 166,78 punti, attestandosi a 17.887,21.

 

RUBLI RUBLI

3 - RUSSIA: BANCA CENTRALE, CORSO RUBLO MINA STABILITÀ

(ANSA) - L'attuale svalutazione del rublo, il cui cambio "si scosta sensibilmente da valori fondamentalmente ragionevoli", crea "i prerequisiti per l'instabilità finanziaria": lo sostiene la banca centrale russa.

 

4 - EURO: APRE SOTTO QUOTA 1,23$ IN ATTESA DELLA BCE

TOYOTA jpegTOYOTA jpeg

Radiocor - L'euro avvia le contrattazioni in Europa sotto quota 1,23$ in attesa delle indicazioni della Bce che oggi riunisce il consiglio direttivo. La divisa europea e' indicata a 1,2299 $, minimo dall'agosto 2012. Oggi l'istituto centrale aggiornera' le stime su crescita e inflazione e dal presidente Mario Draghi si attendono indicazioni sul percorso che la Bce intende seguire per l'adozione di eventuali nuove misure straordinarie di stimolo all'economia. Dollaro forte anche sullo yen a quota 119,90.

 

5 - TOYOTA: RICHIAMA 190.000 AUTO IN GIAPPONE E CINA PER AIRBAG

(ANSA) - Toyota ha annunciato il richiamo di 185.000 veicoli in Giappone e di 5.000 in Cina per il possibile malfunzionamento degli airbag di Takata, il produttore nipponico nella bufera per le ipotesi di gravi problema sulla sicurezza. Il leader mondiale delle quattro ruote ha reso noto che gli airbag del lato passeggero in alcuni veicoli si erano rotti quando intenzionalmente azionati durante la demolizione, in una procedura di routine prevista alla normativa giapponese.

 

FCA FCA

Pur in assenza di casi di incidenti, l'iniziativa è stata decisa su base volontaria e coinvolge alcuni modelli prodotti da settempre 2002 a dicembre 2003, tra cui figurano Corolla, Noah, Voxy, Mark II e Will. Sono circa 14 milioni le auto richiamate a livello mondiale a causa degli airbag di Takata, includendo pure le vetture Toyota, mentre è verosimile che il numero complessivo sia destinato a salire ulteriormente per le pressioni della americana National Highway Traffic Safety Administration, l'Authority Usa che vigila sulla sicurezza del trasporto stradale.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Pierre Moscovici and Marie Charline Pacquot article A D E DC x Pierre Moscovici and Marie Charline Pacquot article A D E DC x

Mercati: BTp all'1,97%, la Borsa 'brinda'. Rally dei listini e dei titoli di Stato sull'attesa del Qe europeo. Minimo record dei tassi italiani. Milano +1 su Fca e banche. Scende l'Euro, nuovo crollo del rublo. Oggi la parola alla Bce. Il rischio-rinvio (Il Sole 24 Ore pag.1). Ecco il piano Bce per comprare titoli di Stato. Fischer (Fed): 'L'Europa deve seguire l'esempio americano' (la Repubblica pag.1-14-15).

 

Ue: Moscovici risponde a Padoan, 'Sulle tasse azione rapida' (La Stampa pag.27).

 

Ilva: possibile intervento pubblico a tempo. Schema a tre per salvarla (Il Sole 24 ore pag.12-14). Gnudi lancia l'ipotesi Bei (Il Corriere della Sera pag.39).

 

Acciai Speciali Terni: trovato l'accordo, torna a produrre. 290 uscite volontarie su 2.700 dipendenti, sfuma l'ipotesi Cigs, lievi tagli all'integrativo (dai quotidiani).

 

Luxottica: asse con Intel per gli occhiali hi-tech (dai quotidiani). Krzanich: 'Miliardi di euro nella tecnologia da indossare' (Il Sole 24 Ore intervista il ceo di Intel, (pag.35).

 

Fitch: meno rischi per le banche (Il Sole 24 ore pag.33).

 

UniCredit: Biasi per la conferma di Vita (Il Sole 24 ore pag.34).

 

Banca Generali: raccolta in crescita per 363 milioni (Il Sole 24 ore pag.34).

 

Cariparma: a segno l'emissione del bond da un miliardo di euro (Il Sole 24 ore pag.37).

 

Cr Firenze: Monceri, 'La Toscana sara' la prima a ripartire. Un portale per l'export delle imprese' (QN-La Nazione intervista il nuovo direttore generale, pag.23).

 

Telecom: Recchi, 'Tlc, cambiamo le regole per favorire gli investimenti. Da Telecom 3 miliardi l'anno per la rete' (La Stampa intervista il presidente, pag.28).

 

Rai: la rimonta frenata dal nodo canone (Il Sole 24 ore pag.36). Mediobanca boccia il canone in bolletta (la Repubblica pag.31).

 

Edison: Proglio si dimette da presidente (Libero pag.19)

 

McArthurGlen: e' da record, superati i 20 milioni di visitatori (dai quotidiani).

 

Lavoro: al via la riforma. Il Jobs Act e' legge. Assumere e licenziale, cambiano le regole su contratti e articolo 18. Ora i decreti attuativi(dai quotidiani).

 

Fisco: rientro dei capitali, quanto si paga (Il Corriere della Sera pag.41). Imu: arriva il rinvio per quella dei terreni (Il Sole 24 ore pag.45).

 

Gioco del lotto: il Governo pronto alla gara (Il Messaggero pag.15).

 

Mafia Capitale: case e societa' per 200 milioni. Tariffario per i politici. Buste con 570mila euro nell'abitazione di un funzionario del Comune di Roma. Renzi nomina Orfini commissario del Pd romano (dai quotidiani). Confindustria: 'Grande colpo alla criminalita'' (Il Sole 24 Ore pag.11). Cantone: 'Nella nuova metastasi di corruzione i politici si accontentano delle biciole' (La Stampa intervista il presidente dell'Autorita' nazionale Anticorruzione, pag.6).

 

Eurozona - riunione a Francoforte del consiglio direttivo della Bce. Segue conferenza stampa del presidente Mario Draghi.

 

Milano - evento Assogestioni '1984-2014 30 anni di fondi in Italia con Assogestioni. Celebriamo la nostra storia'. Partecipano, tra gli altri, Fabio Galli, d.,g. Assogestioni; Sergio Albarelli, Franklin Templeton Italia Sim; Marco Carreri, Anima Sgr; Tommaso Corcos, Eurizon Capital Sgr; Walter Ottolenghi, Mediolanum Gestione Fondi Sgr; Andrea Pennacchia, Ubi Pramerica Sgr; Giulio Baseggio, Chairman, AcomeA Sgr; Guido Cammarano, presidente Arca Sgr.

 

Milano - conferenza stampa di presentazione del progetto 'Albergo sociale diffuso'. Organizzata da Fondazione Cariplo e Fondazione Housing Sociale. Partecipa, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, presidente Fondazione Cariplo. Palazzo Marino

 

Venezia - Assemblea Confindustria Venezia 'Impresa cuore d'Italia'. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, Presidente Confindustria.

 

Roma - si chiudono i lavori del Forum CSR 2014, promosso dall'Abi. Partecipano, tra gli altri, Giovanni Sabatini, direttore generale Abi; Enrico Giovannini, Universita' di Roma Tor Vergata; Roberto Nicastro, direttore generale UniCredit.

 

Roma - si aprono i lavori della conferenza 'Verso una strategia Europa 2020 piu' efficace: proposte della societa' civile per una maggiore inclusione speciale e competitivita' in Europa'. Partecipano, tra gli altri, Susanna Camusso, segretario generale della Cgil; Giuliano Poletti, ministro del Lavoro e delle Politiche sociali.

 

Roma - si aprono i lavori del Centenario della nascita di Federico Caffe' presso la facolta' di Economia dell'Universita' La Sapienza.

 

Roma - l'Aula della Camera si occupa dell'accordo Italia-Usa sul tax compliance, delle mozioni sulla separazione societaria della infrastruttura della rete di telecomunicazione e la definizione del relativo modello di governance, sull'impiego di parte del risparmio previdenziale per interventi a sostegno dell'economia e sull'esenzione dal pagamento e sulla disdetta del canone Rai.

 

Roma - l'Aula del Senato prosegue l'esame del disegno di legge sul rientro dei capitali.

 

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...