alitalia air france lufthansa

TUTTI BRAVI A FARE SOLDI CON LE TASSE DEGLI ITALIANI – L’ALITALIA TROVA TRE PRETENDENTI, MA TUTTI LA VOGLIONO RISANATA E SFOLTITA DI DIPENDENTI – NELL’AMMUCCHIATA DI EASYJET SI NASCONDE AIR FRANCE – LUFTHANSA METTE LE REGOLE PIU’ DURE – PURE LA LOW COST UNGHERESE WIZZ-AIR SI FA AVANTI

 

Andrea Ducci per il Corriere della Sera

 

SALVINI ALITALIA

La partita per la vendita di Alitalia prosegue con tre proposte di offerta. In attesa di un nuovo governo che dia luce verde sul destino dell' ex compagnia di bandiera, la procedura di cessione segna un nuovo passaggio. Ieri scadevano i termini per presentare le offerte vincolanti ai commissari straordinari che curano la cessione, nello studio notarile Atlante Cerasi a Roma sono arrivate tre proposte di acquisto.

 

bagagli alitalia

A presentarsi sono stati i tedeschi di Lufthansa, che dovranno vedersela sia con la compagnia easyJet, in veste di capofila di una cordata che raccoglie Air France-Klm, il fondo Cerberus e Delta, sia con la terza offerta che dovrebbe essere quella di Wizz Air, il vettore low cost con base in Ungheria. Il dettaglio delle offerte e delle condizioni economiche non è noto e i commissari si riservano di approfondirlo nel corso dei prossimi giorni, salvo già oggi vedersi con i ministri competenti Graziano Delrio (Trasporti) e Carlo Calenda (Sviluppo economico) per fare il punto.

 

EASYJET

Alcuni aspetti sono già chiari. Dal versante Lufthansa il messaggio resta quello espresso nei mesi scorsi, spiegando di avere «presentato un documento che illustra le proprie idee per una nuova Alitalia». Un portavoce conferma, insomma, che «il mercato italiano è molto importante per noi e che siamo interessati a una Alitalia ristrutturata. Di conseguenza, prenderemo tutti i provvedimenti necessari per essere preparati, nel caso si presentasse un' opportunità appropriata. Ma l' Alitalia di oggi non ci interessa».

COMMISSARI ALITALIA GUBIOSI PALEARI LAGHI

 

Una precisazione finale che dettaglia cosa si intenda per una «nuova Alitalia», cioè a dire una compagnia più snella e alleggerita da alcune migliaia di dipendenti. Nelle mani dei tre commissari di Alitalia Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari è depositata anche la proposta di easyJet.

 

La compagnia low cost inglese, che agisce da capofila e da collante a una cordata piuttosto articolata, procede con cautela, evidenziando che lo scenario politico e l' assenza di un governo non consentono di tratteggiare progetti definitivi. In una nota gli inglesi spiegano che «considerando il tipo di procedimento, il contenuto di questa manifestazione d' interesse resta riservato». Una riflessione seguita dalla considerazione che «in questa fase non c' è la certezza che una transazione andrà avanti», oltre che dall' intenzione di «fornire ulteriori dettagli al momento opportuno».

angela merkel con aereo lufthansa in mano

 

Sullo sfondo, EasyJet, d' altra parte, non ne fa mistero, resta come condizione la possibilità di avviare una radicale ristrutturazione di Alitalia. Un processo che richiede il via libera della politica e dei sindacati. Silente, invece, il fronte Wizz Air, che nei mesi scorsi ha sempre specificato che l' interesse è soprattutto per le attività nel medio e lungo raggio di Alitalia.

 

AIR FRANCE KLM

In attesa delle considerazioni dei commissari sulla solidità e la convenienza delle offerte, la procedura di vendita deve fare i conti con il calendario. Il 30 aprile scade il termine per individuare l' acquirente, mentre il 30 settembre è il limite del prestito ponte da 900 milioni di euro, accordato dal governo per puntellare la compagnia in attesa della cessione. La soluzione a cui sta lavorando il governo uscente è un decreto di proroga che sposti di sei mesi il termine del negoziato del 30 aprile. L' intenzione sarebbe assicurare ai commissari e agli acquirenti condizioni di maggiore certezza, alla luce di un auspicabile insediamento del nuovo governo entro l' estate. Per la stessa ragione potrebbe essere prorogata alla fine di ottobre la scadenza del prestito ponte.

Wizz Air

 

Il nuovo esecutivo potrebbe, tra l' altro, valutare un eventuale ruolo di Cassa depositi e prestiti, in veste di garante a fianco dell' acquirente di Alitalia.

claudio costamagna di cdp

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?